Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 39

Discussione: Ventola radiatore lato guida non si accende

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    Ma la mia spesso parte a 110 gradi, hai provato ad aspettare ancora un po?
    E' anche vero che la centralina ordina l'accensione della ventola anche in base ad altri parametri, ed ultimamente con questo caldo mi sembra che abbia abbassato a 104°.
    Era arrivata a 115! Mi viene un dubbio...dato che la ventola primaria dovrebbe essere quella lato guida...non è che qualcuno in passato ha invertito i relay??
    Grazie blues per la ricerca...una complessità pazzesca! comunque date le condizioni dovevano accendersi entrambe!
    Corvette C4 1989
    CHEVROLET NORTH OWNERS PRESIDENT

  2. #2
    beh cmq non è preoccupante, 115 sei ancora nel range di sicurezza; il liquido va in ebollizione quando la temp sale a circa 122/130 C. se tutto è in ordine il sistema provvede a non far salire la temp. a quei livelli.
    la scala riporta non a caso 260° F come fondo e lì bisogna davvero preoccuparsi. il rischio è che esplodano i manicotti e quindi si resta a piedi

    se la griglia antimonnezza è ancora quella che ho visto io allora è probabile che abbia contribuito al problema; se ricordi ti dissi che le maglie erano troppo fitte e che potevano ridurre sensibilmente il flusso d'aria.
    la soluzione migliore è una sottile rete in plastica leggera con maglie di circa 2 cm
    in ogni caso c'è sempre una restrizione. per capire di quanto basta guardare la griglia e pensare come sarebbe se l'area di tutti i bordi dei fori diventasse un'unica superfice chiusa. o si può fare un preciso conto matematico... cmq ci si può "mangiare" anche oltre la metà dell'area dell'apertura originale.




    Citazione Originariamente Scritto da wranglertexan Visualizza Messaggio
    Era arrivata a 115! Mi viene un dubbio...dato che la ventola primaria dovrebbe essere quella lato guida...non è che qualcuno in passato ha invertito i relay??
    Grazie blues per la ricerca...una complessità pazzesca! comunque date le condizioni dovevano accendersi entrambe!

  3. #3
    force scusa avevi provato a contattarmi?

    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    Ma la mia spesso parte a 110 gradi, hai provato ad aspettare ancora un po?
    E' anche vero che la centralina ordina l'accensione della ventola anche in base ad altri parametri, ed ultimamente con questo caldo mi sembra che abbia abbassato a 104°.

  4. #4
    Wrangler..... hai risolto?
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  5. #5
    Bravo Diego!!!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  6. #6
    dunque, oggi tornando a casa funzionavano entrambe! quindi in autostrada con 32 gradi fuori la vette non ha superato i 105 gradi. tornato a casa ho scoperto che i connettori dei relay ventole erano stati invertiti: chissà magari il fatto di accendersene una anziché l'altra influisce sul funzionamento delle ventole.. comunque la proverò nuovamente. sto anche pensando di rimuovere la retina che avevo all' ingresso del radiatore ...molto utile per evitare che entrino schifezze, ma un po' il flusso d'aria si riduce!
    Corvette C4 1989
    CHEVROLET NORTH OWNERS PRESIDENT

  7. #7
    spruzza un po di disossidante per contatti elettrici sui contatti interessati quindi connettori delle ventole(attaccati ai motori delle ventole) e sui relai (dovrebbero essere attaccati sullo scatolotto del radiatore sul lato guida

    procurati un relay delle ventole del radiatore (potrebbe essere uno dei 2 relays che ti sta abbandonando)
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  8. #8
    A me la griglia non sembra una grande idea. La pulizia esterna del radiatore A/C è semplice, la pulizia tra i 2 radiatori è manutenzione straordinaria. La sporcizia entra tra i 2 radiatori perchè viene " filtrata" dal primo radiatore, quello A/C. Occorrono decenni per sporcare il radiatore del motore, una volta fatta l'operazione di pulizia puoi contare su altrettanti decenni. Ovviamente se usi la macchina nelle condizioni di utilizzo per cui è stata realizzata.

  9. #9
    il primo radiatore filtra parecchio ma se guardi bene vedrai che c e una fessura alta 5cm circa tra radiatore AC e spoiler che fa passare foglie e pelucchi di pioppi in gran quantita quindi se fai strada e utile dare una bella pulita almeno una volta ogni 2 anni se non tutti gli anni

    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    A me la griglia non sembra una grande idea. La pulizia esterna del radiatore A/C è semplice, la pulizia tra i 2 radiatori è manutenzione straordinaria. La sporcizia entra tra i 2 radiatori perchè viene " filtrata" dal primo radiatore, quello A/C. Occorrono decenni per sporcare il radiatore del motore, una volta fatta l'operazione di pulizia puoi contare su altrettanti decenni. Ovviamente se usi la macchina nelle condizioni di utilizzo per cui è stata realizzata.
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  10. #10
    sei in errore ed ecco perchè: la monnezza pressata dal flusso d'aria e aspirata dalle ventole entra a forza nel primo radiatore e... non la vedi più; vedi quello che è rimasto fuori, la roba più grossa che non si è piegata a tal punto da entrare e bloccarsi a metà del primo radiatore o che non è riuscita a passare e a depositarsi sul fondo (tra i due radiatori) o che non è andata a conficcarsi anche nel secondo radiatore.
    per pulire devi soffiare/lavare dall'interno verso l'esterno, cosa per nulla facile/comoda.
    in ogni caso se il radiatore agisce da filtro significa che si ostruisce e quindi al secondo radiatore arriva un minore flusso d'aria, ovvero è come se fosse ostruito anche lui. tu pulisci da fuori ma intanto dentro si accumula la merda...

    in che tempi? forse decenni o bastano pochi mesi, dipende solo dal tipo di strade che si fanno. es. qui in sicilia è difficile trovare strade dove non ci sia monnezza; sacchetti di plastica bicchieri pacchi di sigarette e...gratta e vinci sono il bene più diffuso

    insomma la griglia diminuisce il flusso ma è una cosa sacrosanta dalle mie parti...non è certo colpa della corvette se qui siamo dei porci...

    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    A me la griglia non sembra una grande idea. La pulizia esterna del radiatore A/C è semplice, la pulizia tra i 2 radiatori è manutenzione straordinaria. La sporcizia entra tra i 2 radiatori perchè viene " filtrata" dal primo radiatore, quello A/C. Occorrono decenni per sporcare il radiatore del motore, una volta fatta l'operazione di pulizia puoi contare su altrettanti decenni. Ovviamente se usi la macchina nelle condizioni di utilizzo per cui è stata realizzata.
    Ultima modifica di king of the hill; 07-12-2013 alle 08:35 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •