I primi tempi mi entrava dell'acqua nell'abitacolo dai finestrini e quando portavo la macchina al lavaggio a gettoni mi ritrovavo dopo una piscina. Avevo così preso l'abitudine di pulirla a mano con lo straccetto. Poi mi sono reso conto che avevo i raschia-vetro completamente secchi e in alcuni punti crepati. Comprati su ebay li ho sostituiti - forse ho messo anche un post, non mi ricordo. Effettivamente erano gran parte del danno : l'acqua si infilava tra l'estremità del raschia-vetro e la guarnizione ( in piccola parte rovinata ) del montante. Memore poi dei post in questo sito ho trattato a inizio stagione invernale tutte le guarnizioni con OLIO DI SILICONE SPRAY.
Risultato : nonostante i nubifragi che si sono abbattuti su Roma questo inverno, NON è ENTRATA UNA GOCCIA, e non solo ...adesso resiste anche all'acqua a pressione degli spazzoloni dell'autolavaggio.
una parola sui tergicristalli : si regolano accedendo alle grate sotto il parabrezza , ho trovato MOLTO UTILE alzare il braccetto tergicristallo lato passeggero di qualche centimetro perchè alla velocità massima del tergi ( la 3 ) avevo il problema che i bracci si ..abbracciavano! E sotto l'acqua sul Raccordo Anulare non è un' esperienza da provare.
Foto della bimba che fa il bagnetto ..
Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0307.jpg 
Visualizzazioni: 26 
Dimensione: 119.3 KB 
ID: 4686