Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19

Discussione: Schema Radio Bose

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    sulla mia non c e piu nulla di originale e ho solo un autoradio JVC 50Wx4 con 4 casse attaccate al posto delle bose ..... e non posso lamentarmi !!!

    un impianto bose originale e ben messo e tutt altra cosa ..... e vorrei proprio dire che e su un altro pianeta
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  2. #2
    ... di impianti audio ne ho fatti anch'io tanti anni fà ... e qlc c capisco ... forse si riesce a vedere anche senza schema ... appena nn fà così freddo x stare in garage a smontare la radio vedrò d fare la modifica!
    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  3. #3
    allora:
    come prima cosa un bel cavo positivo da 8AWG ed una bella massa dello stesso spessore.

    Il segnale preso dal retro e dal front sono diversi ... cioè i mV che danno il segnale è diverso!
    Attenzione potrebbe essere anche che la radio dopo 25 anni abbia qlc d starato ... cmq ho creato i 4 cavetti RCA dalle varie uscite delle casse ed il segnale all'ampli ... RCA preso e sdoppiato dal retro il suono è molto pieno e copre molto bene tutte le frequenze; invece se preso dal front e sdoppiato sembra che manchi qlc come se il suono fosse coperto e strozzato.

    La regolazione sulla radio Bose (originale) F e R nn bilanciano le 4 casse ma attenuano le frequenze alte; nel mio caso se sono solo in R vanno tutte e 4 ma se bilancio anche in F cioè lo uso a metà tra i 2 si abbassano n pò le frequenze alte e risaltano d + le frequenze basse.
    Presumo che l'impianto originale servisse come F un suono pieno e completo ed il R a bilanciare le frequenze dal posteriore risaltando i bassi come fosse un piccolo sub.

    Farò altre prove ... cmq poi posterò i risultati
    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  4. #4
    Mosso dalla curiosità e avendo un'oretta di tempo ho scoperto che l'altoparlanto post dx fischia....dovrò metterci le mani.
    Sto cercando tutte le info possibili, intanto posto uno schemino dei collegamenti del pre BOSE nel pozzetto (post 1990).
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate BOSE 2010-08-16_025720_cdm.jpg‎  
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  5. #5
    Ammetto di non capirci nulla ma F vuol dire FRONT e R vuol dire REAR . Nella mia se metti su F funziona solo davanti, se metti su R solo di dietro. Senza alcun dubbio. Ho sentito impianti BOSE corvette di serie che suonano benissimo, il mio un pò meno, sembra un impianto come tanti..deve avere gli altoparlanti sulla dirittura di arrivo
    Citazione Originariamente Scritto da hi-fi69 Visualizza Messaggio
    allora:
    come prima cosa un bel cavo positivo da 8AWG ed una bella massa dello stesso spessore.

    Il segnale preso dal retro e dal front sono diversi ... cioè i mV che danno il segnale è diverso!
    Attenzione potrebbe essere anche che la radio dopo 25 anni abbia qlc d starato ... cmq ho creato i 4 cavetti RCA dalle varie uscite delle casse ed il segnale all'ampli ... RCA preso e sdoppiato dal retro il suono è molto pieno e copre molto bene tutte le frequenze; invece se preso dal front e sdoppiato sembra che manchi qlc come se il suono fosse coperto e strozzato.

    La regolazione sulla radio Bose (originale) F e R nn bilanciano le 4 casse ma attenuano le frequenze alte; nel mio caso se sono solo in R vanno tutte e 4 ma se bilancio anche in F cioè lo uso a metà tra i 2 si abbassano n pò le frequenze alte e risaltano d + le frequenze basse.
    Presumo che l'impianto originale servisse come F un suono pieno e completo ed il R a bilanciare le frequenze dal posteriore risaltando i bassi come fosse un piccolo sub.

    Farò altre prove ... cmq poi posterò i risultati

  6. #6
    x lorddegio:
    se l'ampli fischia il 95% sono i condensatore elettrolitici dell'ampli ... smontalo e sostituisci; se t serve devo avere qlc schema con i valori in uF ...
    La mia è una '88 ed ha tutto integrano nella Radio ... cioè senza modulo pre separato ... penso fino al 89 o 90!

    Ale
    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  7. #7
    Grazie mille, infatti anche sui forum USA dicono di controllare/sostituire i condensatori.
    Inserito nella lista dei lavori da fare...
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  8. #8
    ... presumo che gli anni della Radio / ampli Bose possano influire molto !
    T consiglio di provare solo con il Front e se vai dietro avrai meno frequenze alte ... mi fai qst prova? t ringrazio
    Ale
    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  9. #9
    Sento la radio tutti i giorni. Se metto su R sento solo dietro - e anche meno perchè sono più distanti. F solo davanti. Per sentire decentemente e coprire il rumore del motore devo girare la manopola dell'audio a metà. Un purista ci metterebbe le mani, per me che ho poche pretese va bene. Ho comunque 2 altoparlanti usati di riserva che mi ha dato Sheila..devo provare. Il fatto è che come dici tu, sono impianti "antichi".

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •