-
Ah Gabriele dimenticavo il discorso del seggiolino.
Come sai la c5 è una due posti secchi, ed è sempre preferibile mettere il seggiolino su un posto posteriore.....
E' possibile però disattivare l'airbag lato a fianco del conducente, ma i sedili delle corvette hanno qualche cm. di gioco...
Io sinceramente un bimbo li davanti non lo metterei mai, mi pare sia sconsigliato anche sul manuale.
Ciao
-
Aggiungo sui consumi, che saranno decisamente abbordabili a velocità costante in autostrada sopratutto con cambio manuale, che ha la sesta marcia con rapporto a 0,47.....
Per cui siamo sui 12Km/l anche a 160 e se non erro intorno ai 2200 giri !
Un mito, quasi quasi me la compro per andarci a lavorare tutti i giorni !!! Peccato però che ne faccio 200 di km..... sigh....
-
Aggiungo sui consumi, che saranno decisamente abbordabili a velocità costante in autostrada sopratutto con cambio manuale, che ha la sesta marcia con rapporto a 0,47.....
Per cui siamo sui 12Km/l anche a 160 e se non erro intorno ai 2200 giri !
Un mito, quasi quasi me la compro per andarci a lavorare tutti i giorni !!! Peccato però che ne faccio 200 di km..... sigh....
-
Senior Member
ecco la mia situazione .
ragazzo 27enne.... in 7 classe .
provincia di bergamo
bollo 695 euro
assicurazione 965 semestrale.... 1930 annui .
consumi tra urbano ed extraurbano ( usandola bene ) 6.8 Km/l
consumi " (usandola a tiracchiarci un po' ) fai il 5 !!!
consumo urbano ... a mo di figo..sgasando tra gli amici e ripresoni varii 180 km con 60 litri !!!
taglaindi non li ho ancora fatti, ma mi dicono come uma berlina classica... insomma tipo una serie 3 bmw ecc !!!!
le gomme usandola bene 7/8 mila km li fai...sul post. , su quelle ant. anche 10/12 mila !!!
ps. la mia e' una C5 manuale del 2000 !
-
Senior Member
ecco la mia situazione .
ragazzo 27enne.... in 7 classe .
provincia di bergamo
bollo 695 euro
assicurazione 965 semestrale.... 1930 annui .
consumi tra urbano ed extraurbano ( usandola bene ) 6.8 Km/l
consumi " (usandola a tiracchiarci un po' ) fai il 5 !!!
consumo urbano ... a mo di figo..sgasando tra gli amici e ripresoni varii 180 km con 60 litri !!!
taglaindi non li ho ancora fatti, ma mi dicono come uma berlina classica... insomma tipo una serie 3 bmw ecc !!!!
le gomme usandola bene 7/8 mila km li fai...sul post. , su quelle ant. anche 10/12 mila !!!
ps. la mia e' una C5 manuale del 2000 !
-
Ciao ancora a tutti e grazie delle risposte.
Diciamo che il caso di danicastel potrebbe essere come il mio perchè l'utilizzo della vettura sarebbe prettamente urbano/extraurbano, con queste differenze:
anni 33 in 2° classe
provincia Modena
bollo (mi pare) 655 euro
assicurazione 535 euro semestrale (con incendio/furto ecc..)
uso della macchina giornaliero (almeno per un paio d'anni) con una media di 800/900 km mese
Secondo i miei conteggi la gestione poteva quindi venirmi a costare sui 450 euro al mese (ovvero dividendo proprio tutte le spese di un anno per 12).
Ma sicuramente costerà di più, oltre alla benzina, soprattutto per le gomme se come dice danicastel dovessi cambiarle le gomme ogni 8/10000km (ovvero ogni 10 mesi)probabilmente il costo salirebbe sui 550/580 euro al mese
non male...[:0][:0]
ma daltronde la passione vale ben questo ed altro [
]
ciao
bebe
-
Ciao ancora a tutti e grazie delle risposte.
Diciamo che il caso di danicastel potrebbe essere come il mio perchè l'utilizzo della vettura sarebbe prettamente urbano/extraurbano, con queste differenze:
anni 33 in 2° classe
provincia Modena
bollo (mi pare) 655 euro
assicurazione 535 euro semestrale (con incendio/furto ecc..)
uso della macchina giornaliero (almeno per un paio d'anni) con una media di 800/900 km mese
Secondo i miei conteggi la gestione poteva quindi venirmi a costare sui 450 euro al mese (ovvero dividendo proprio tutte le spese di un anno per 12).
Ma sicuramente costerà di più, oltre alla benzina, soprattutto per le gomme se come dice danicastel dovessi cambiarle le gomme ogni 8/10000km (ovvero ogni 10 mesi)probabilmente il costo salirebbe sui 550/580 euro al mese
non male...[:0][:0]
ma daltronde la passione vale ben questo ed altro [
]
ciao
bebe
-
ciao Bebez, visto che sei in 2° classe di merito, ti consiglio, (se gia' non l'hai fatto) di fare un preventivo online sia con GENIALLOYD che LINEAR, rimmarrai meravigliato dei prezzi, io sono in 4° classe e pago 680 euro l'anno, quindi tu' pagherai ancora meno, i parametri sono simili (tu' di Modena io di Bologna (S.G.Persiceto)).
Per quel che riguarda le gomme, se non sei uno smanettone incallito e la usi con un minimo di parsimonia, almeno per andare al lavoro, 20/22000 km (a patto che monti GOODYEAR, che sono piu' dure)li fai sicuramente, c'e' anche un'aspetto poco considerato, la C5 consuma regolarmente 5/600 grammi d'olio ogni 2000km, Mobil 1 5/60, che costa caruccio circa 11 euro, da contollare scrupolosamente in quanto non esiste una spia di avviso....

ciao...
dimenticavo, sei di Modena citta'?
-
ciao Bebez, visto che sei in 2° classe di merito, ti consiglio, (se gia' non l'hai fatto) di fare un preventivo online sia con GENIALLOYD che LINEAR, rimmarrai meravigliato dei prezzi, io sono in 4° classe e pago 680 euro l'anno, quindi tu' pagherai ancora meno, i parametri sono simili (tu' di Modena io di Bologna (S.G.Persiceto)).
Per quel che riguarda le gomme, se non sei uno smanettone incallito e la usi con un minimo di parsimonia, almeno per andare al lavoro, 20/22000 km (a patto che monti GOODYEAR, che sono piu' dure)li fai sicuramente, c'e' anche un'aspetto poco considerato, la C5 consuma regolarmente 5/600 grammi d'olio ogni 2000km, Mobil 1 5/60, che costa caruccio circa 11 euro, da contollare scrupolosamente in quanto non esiste una spia di avviso....

ciao...
dimenticavo, sei di Modena citta'?
-
Ciao Mirko, grazie anche a te per le delucidazioni e soprattutto per l'aumento kilometrico delle gomme (che non fa male
).
Io abito in provincia di Modena, a Formigine (a 7 km dalla più famosa Maranello).
Per quel che riguarda l'assicurazione, il valore che ho specificato (535 euro semetrale) è un preventivo fatto con la genialloyd in quanto io sono già loro cliente ed alla scadenza della mia attuale polizza andrò appunto in 2° classe (il costo senza incendio e furto sarebbe di soli 450 euro all'anno, ma vatti a fidare...)
Ciao e grazie ancora
bebez
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum