Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 42

Discussione: Costi gestione C5

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Bebez
    Guest
    Ciao Mirko, grazie anche a te per le delucidazioni e soprattutto per l'aumento kilometrico delle gomme (che non fa male ).

    Io abito in provincia di Modena, a Formigine (a 7 km dalla più famosa Maranello).

    Per quel che riguarda l'assicurazione, il valore che ho specificato (535 euro semetrale) è un preventivo fatto con la genialloyd in quanto io sono già loro cliente ed alla scadenza della mia attuale polizza andrò appunto in 2° classe (il costo senza incendio e furto sarebbe di soli 450 euro all'anno, ma vatti a fidare...)

    Ciao e grazie ancora
    bebez

  2. #2
    We..... Bebez..... ciao!
    ...ma.....

    ANCORA NON LA HAI COMPRATA???????????? ?
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    Bebez
    Guest
    Eh sì Stroker tu la fai facile... comunque ci sto lavorando, probabilmente non l'avrò per il raduno di Adria (al quale sarò sicuramente presente come visitatore), me vedrai che prima o poi (meglio prima naturalmente ) mi vedrete con la mia bella Corvette [8D] .

    Ciao
    Bebez

  4. #4
    ..ma dai.... prima o poi, se vuoi fare il bagno, ti devi pur tuffare nell'acqua no??
    Credimi, si vive una volta sola..... buttati e goditi la tua passione, tanto non sarà il 10% in più od in meno di costi di gestione che ti cambierà la vita.... e poi, vuoi mettere il peso che DEVE (notare le maiuscole...) avere il cuore nelle scelte della vita?

    Comprala....
    goditela....
    guidala....
    ammirala quando è in garage....
    ed amala quando la guidi....

    ...tutto questo prima del 23 Aprile, OK????

    Ciaubbello!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #5


    ............RIFERITO a BestDriver ..............

    TU HAI SCRITTO :

    la C5 consuma regolarmente 5/600 grammi d'olio ogni 2000km, Mobil 1 5/60, che costa caruccio circa 11 euro, da contollare scrupolosamente in quanto non esiste una spia di avviso....

    PERCHE' DICI CHE LA C5 NON HA SPIE CHE INDICANO IL LIVELLO DELL'OLIO !!!

    LA MIA C5 , NON HA LA SPIA VERA E PROPRIA , MA IL COMPUTER DI BORDO CONTINUA OGNI 5
    MINUTI A FARE "DONG " DONG " ... E MI DA LA SCRITTA " LOW OIL LIVEL " !!!!

    salutoni...da dany

  6. #6
    convertible90
    Guest
    La prima volta che ho portato mia figlia sulla corvette era ancora nella pancia della mamma!
    Poi la prima volta vera aveva si e no 1 mese e le piaceva molto addommrmentarsi cullata dal V8.
    Non so se si puo portare coloro che dovrebbero stare sul sedile posteriore.... ma se non c'è ..?....?.
    I bimbi veramente piccoli possono stare di norma sul sedile anteriore (di solito girati al contrario rispetto al senso di marcia).
    I più grandicelli non lo so.
    Tagliandi= fatteli tu.
    Gomme= non eccedere con le sgommate e ti durano vita natural durante
    Assicurazione fatti fare dei preventivi.
    bollo = 2,58 eur per KW la c5 dovrevve essere circa 250 KW cioè circa 600 euro.
    benzina= vedi i consumi di una Alfa Romeo 166.

  7. #7
    Emi
    Guest
    Bebez benvenuto tra noi!!!![8D][8D]

  8. #8
    Bebez
    Guest
    Grazie per le risposte e per il benvenuto. [:I]
    Stasera sono passato dai vigili urbani del mio paese, e mi hanno detto che non ci sono regole che vietano di trasportare bambini sui posti anteriori, tutto dipende dall'altezza e dal peso del bambino e che quindi ci si doti dei giusti seggiolini.
    Comunque per chi se lo vuole leggere ho trovato qualcosa di interessante qui:
    http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/...itenutabambini

    Ciao
    Bebe

  9. #9
    Stingray1973
    Guest
    La C5 non ha costi esagerati di mantenimento.
    Ovviamente le voci più care sono assicurazione e bollo.
    L'assicurazione varia molto dalla zona e dalla classe di merito e dal fatto di assicurarla anche contro il furto e garanzie accessorie.
    Credo che se cerchi bene potrai trovare assicurazioni complete (r.c.a. - furto - incendio - cristalli - etc. etc.) ben sotto i 2.000 euro. Il bollo è poco sopra i 600 euro. Il consumo non è esagerato, sopratutto a velocità costante e a basso numero di giri.
    In autostrada anche sui 150 dovrebbe fare circa 11 km/l. Ad utilizzarla veramente da cane in urbano non credo scenda sotto i 5 km/l. Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria a parte olio e consumabili solo le gomme incidono abbastanza con treni completi di ottima qualità sui 1200 - 1500 euro circa. Ogni tanto ci potrà essere qualche problemino di elettronica tipo i maledetti sensori pressione pneumatici che (da quello che ho capito) quando si scarica la batteria vanno completamente sostituiti. I tagliandi comunque anche in officine blasonate non mi sembrano costosissimi rispetto ai prezzi delle berline tedesche. Tutto sommato il costo di mantenimento è forse poco superiore a quello di una berlina di classe media.

  10. #10
    Stingray1973
    Guest
    Ah Gabriele dimenticavo il discorso del seggiolino.
    Come sai la c5 è una due posti secchi, ed è sempre preferibile mettere il seggiolino su un posto posteriore.....
    E' possibile però disattivare l'airbag lato a fianco del conducente, ma i sedili delle corvette hanno qualche cm. di gioco...
    Io sinceramente un bimbo li davanti non lo metterei mai, mi pare sia sconsigliato anche sul manuale.

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •