Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 29

Discussione: IMMATRCOLAZIONE CADILLAC COUPE DE VILLE 1981

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Allora spetta l' omologazione ASI..... e buonanotte!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  2. #2
    jaguarman
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Allora spetta l' omologazione ASI..... e buonanotte!
    Per il momento è l'unica cosa fattibbile che posso fare ... In Germania non è facile ... fare questa cosa ... ho chiesto anche al padre di un mio amico se mi può immatricolare la macchina ...
    Con le nuove limitazioni europee avrei bisogno di conoscere qualche importatore tedesco che immatricola un 100 di macchine al giorno e non ha problemi ad aggirare la legge ...
    Non so se poi l'ho scritto ma mi tocca spendere circa 160 $ per avere la scheda tecnica dal canada che solo teoricamente dovrebbe accellerare la pratica... Quella invece italiana che certifica anche alcune norme europee costa 350 e non so forse vendo la macchina ...
    Mi hanno rubato anche due paghe da obbiettore che avevo ritirato Venerdì ... Cazzo...


  3. #3
    maks77
    Guest
    Porca miseria che vita movimentata... non so se invidiarti o essere contento di non essere al tuo posto!. Quello che ti consiglio è di iscriverti ad un club d'auto d'epoca dell'ASI (lo puoi già fare adesso per il 2005, io l'ho fatto cinque giorni fa!) e chiedere l'iscrizione ASI per l'auto. Se ci dovessero essere difficoltà (serve una foto di 3/4 in cui sia visibile la targa, ma forse potresti presentare la denuncia di furto) o ci volesse troppo tempo (mi hanno detto almeno tre mesi) puoi provare l'immatricolazione con un'agenzia esperta in pratiche difficili (puoi consultare ruote classiche tra gli indirizzi utili e gli annunci) e con il certificato della GM candase di cui sopra!
    Ps ti consiglio di non vendere l'auto, con il casino di documenti che hai ti offrirebbero molto meno!
    In bocca al lupo

  4. #4
    Vette84
    Guest
    per la scheda tecnica puoi chiedere a:
    Frank Agueci del servizio Vintage di General Motors in canada.
    la mail è Frank.Agueci@cc.gmca nada.com

    La scheda tecnica, l'ultima volta che ci ho avuto a che fare costava $26.75 Canadesi, pagabili con carta di credito.
    Ha bisogno del VIN number della vettura, e a meno di casi sfortunati è in grado di produrti la scheda tecnica in carta intestata GM.

    Bye

  5. #5
    jaguarman
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Vette84

    per la scheda tecnica puoi chiedere a:
    Frank Agueci del servizio Vintage di General Motors in canada.
    la mail è Frank.Agueci@cc.gmca nada.com

    La scheda tecnica, l'ultima volta che ci ho avuto a che fare costava $26.75 Canadesi, pagabili con carta di credito.
    Ha bisogno del VIN number della vettura, e a meno di casi sfortunati è in grado di produrti la scheda tecnica in carta intestata GM.

    Bye
    Ciao La GM Italia mi ha chiesto circa 350 e per la scheda, penso che grazie al tuo aiuto potrò avere un certificazione più rapida dall'A.S.I.
    Non so come ringraziarti !!!

  6. #6
    jaguarman
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Vette84

    per la scheda tecnica puoi chiedere a:
    Frank Agueci del servizio Vintage di General Motors in canada.
    la mail è Frank.Agueci@cc.gmca nada.com

    La scheda tecnica, l'ultima volta che ci ho avuto a che fare costava $26.75 Canadesi, pagabili con carta di credito.
    Ha bisogno del VIN number della vettura, e a meno di casi sfortunati è in grado di produrti la scheda tecnica in carta intestata GM.

    Bye
    Scusa del disturbo, volevo sapere in che modo hai immatricolato la macchina, perchè ognuo pratica un po' una procedura diversa.
    Richiedendo questa scheda tecnica che poi potrò velocizzare la procedura A.S.I. ?
    La Gm Italia mi chiedeva 350 E e mi diceva che mi avrebbe fatto una scheda tecnica con la quale mi comparava alcune norme europe contro l'inquinamento e mi chiedeva anche la targhette di Tyres & Masses.
    Vorrei sapere se vale la pena spendere quei soldi ( anceh se pochi ) o indirizzarmi direttamente all GM Italia.
    Qualcuno che ha fatto l'immatricolazione A.S.I. quanto tempo ci ha messo ?

  7. #7
    Mr_hd
    Guest
    Beh la cosa è abbastanza incasinata... Comincia col chiedere la scheda tecnica in canada ( 26 dollari canadesi sono na sciocchezza). Poi controlla che i dati presenti corrispondano a quelli della macchina ( gomme, codici vari ecc). Poi potresti andare in una agenzia pratiche auto un po' esperta, e chiedere se con la scheda tecnica canadese, puoi fare il collaudo della macchina( io l'ho fatto con la scheda tecnica svizzera). Sei già iscritto ad un club con relativa tessera ASI ? Se no, devi farlo, e li ti partono come minimo 2 mesi, ma durante il tempo che aspetti, dovresti riuscire ad immatricolare la macchina normalmente, e poi fai tutte le carte per iscriverla ai registri storici ASI coi relativi benefici. Sò cmq che c'è un po' di tranbusto con l'ASI e le sue norme. Quindi ti esorterei a controllare in giro affinchè non cambi niente nel 2005



  8. #8
    Vette84
    Guest
    una precisazione, la scheda tecnica è rilasciata dal servizio Vintage di GM,
    il fatto che sia in Canada è poco rilevante, l'importante è avere una scheda tecnica rilasciata dal produttore.
    Io l'ho usata per la omologazione ASI della mia auto. ci hanno messo circa un mese e mezzo.
    Però era già targata italiana. Per l'immatricolazione e il rilascio delle targhe so che ci sono agevolazioni per le auto storiche. alla sezione "La legge è uguale per tutti" dovresti trovare dei riferimenti.

    Un consiglio: Trovati un Club ASI vicino a casa e fatti aiutare da loro. Di solito conoscono agenzie e opportunità varie, visto che ci sono già passati.
    Se puoi resistere fino a inizio anno eviti di pagare le quote del 2004

  9. #9
    Mr_hd
    Guest
    orami manca poco al 2005 dai !!

  10. #10
    jaguarman
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Mr_hd

    Beh la cosa è abbastanza incasinata... Comincia col chiedere la scheda tecnica in canada ( 26 dollari canadesi sono na sciocchezza). Poi controlla che i dati presenti corrispondano a quelli della macchina ( gomme, codici vari ecc). Poi potresti andare in una agenzia pratiche auto un po' esperta, e chiedere se con la scheda tecnica canadese, puoi fare il collaudo della macchina( io l'ho fatto con la scheda tecnica svizzera). Sei già iscritto ad un club con relativa tessera ASI ? Se no, devi farlo, e li ti partono come minimo 2 mesi, ma durante il tempo che aspetti, dovresti riuscire ad immatricolare la macchina normalmente, e poi fai tutte le carte per iscriverla ai registri storici ASI coi relativi benefici. Sò cmq che c'è un po' di tranbusto con l'ASI e le sue norme. Quindi ti esorterei a controllare in giro affinchè non cambi niente nel 2005


    Ciao la mia situazione è un po' diversa. Te anche se hai importato la macchina da un paese extra cee in svizzera le macchine sono omologate con il TUV che è ampiamente riconosciuto dallo stato italiano.
    La scheda tecnica mi serve appunto per velocizzare il lavoro dell'A.S.I. che si ritroverebbero appunto solamente a certificare la storicità del mezzo e convalidare la scheda.
    Cmq speriamo dai ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •