Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22

Discussione: Asi e codice della strada alcune domande...

  1. #11
    Luciano
    Guest

    ci sono tre documenti ondamentali ASI

    1) certificato sostitutivo delle carrateristiche tecniche (CHE serve per reimatricolare un veicolo di provezienza estera fuori dalla comunita cee e serve anche per reimatricolare un veicolo completamente privo di documenti ma per questo la storia e ancora un po piu lunga)
    2) Certificato di storicità detto anche attestato di iscrizione dell'auto CHE serve per avere esenzioni sul bollo e assicurazione.

    3) omologazione ASI chiamato anche certificato di identita che serve sia per valorizare il veicolo e per partecipare a varie manifestazioni asi di alto livello.

    spero di essere stato chiare e Tutto qui

    Ciao Luciano

  2. #12
    Luciano
    Guest
    molte compagnie assicurative nei loro documenti confondo spesso la omologazione con il certificato di storicita !!!!!!
    se li si chiede non sanno niente delle documentazioni asi

  3. #13
    cowmiles_
    Guest
    ..la mia chiede l'omologazione Asi, la può guidare chiunque, basta che abbia almeno 27 anni d'età e costa € 96,00 l'anno![8]

  4. #14
    In Italia tutto quello che riguarda omologazioni di mezzi storici o particolari e' un rebus....Francamente come gia' detto tempo fa' io assieme ad un giovane amico ingegnere ci stiamo dando da fare per imparare tutto in materia...Sia per le omologazioni dei veicoli d'epoca che per quelli che provengono dall'estero ed in particolare per le omologazioni di modifiche o elaborazioni che tanto vanno di moda in questi ultimi anni...Finora ho capito bene (avendo avuto modo di persona) che stranamente ogni ufficio della motorizazzione interpreta a modo suo le leggi in materia...ed i vari ispettori o periti od ingegneri si informano poco sulle nuove circolari in riguardo alle nuove leggi comunitarie....poi se si fa' capire che ne sappiamo piu' che loro...( a volte) mi e' successo di vedere respinte delle auto per cavolate impensabili.....Ment re a seconda di chi si trova a volte non esistono problemi......
    Pensate un po' se vi passasse per la testa di costruire una Cobra da soli (vendono le repliche anche in scatola di montaggio ) in fondo chi ve la immatricolerebbe in Italia....??? Penso nessuno a meno che non conosciate qualcuno o che la immatricolaste come esemplare unico....cosa lunga e molto molto costosa e non sempre fattibile, mentre all'estero in particolare in Inghilterra o nella vicina Germania le cose cambiano e tutto questo diventa piu' facile....
    Forse un giorno anche in Italia tutto sara' piu' semplice, oltretutto non capisco il motivo perche' lo stato non sia arrivato a modificare le leggi in materia...che sicuramente porterebbero soldi nelle casse visto che anche all'estero per ogni modifica che si effettuata richiede l'annotazione nel libretto che ha un costo a seconda dell'operazione..... .....
    Speriamo che arrivi presto quel giorno
    Lorenzo.....

  5. #15
    Vette84
    Guest
    Allora, io credo di essere il più "fresco di pratiche, avendo una Vette dell'84 [8D]

    a) i vent'anni necessari all'iscrizione ASI sono dalla data di produzione, non dall'immatricolazion e. In particolare la mia risulta immatricolata nell'89 (temo che il PRA si sia perso gli anni "americani").
    Dietro suggerimento di Luca (Uscar) ho scritto a un certo George Zapora del servizio Vintage Cars di mamma GM (george.zapora@gm.co m), il quale a partire dal VIN Number, per pochi dollari pagati con carta di credito mi ha mandato la documentazione di produzione della mia Vette. dal documento, in carta intestata GM, risulta che la mia vette sia uscita dalla linea di montaggio il 12 dicembre 1983.
    Ho utilizzato questo documento per iscrivere all'ASI, tramite un club federato, la mia bimba.
    l'iscrizione richiede la "firma" del commissario tecnico del club, qualche foto e la compilazione dell'apposito modulo.
    Una volta iscritta la vettura, si ha diritto al bollo ridotto (25 euri e qualche spicciolo) o all'esenzione se si usa la vettura solo per eventi per auto storiche.
    per l'assicurazione, ci sono assicurazioni ridotte a secondo della compagnia, sia per auto iscritte ai registri storici (ASI, registro fiat, registro lancia) sia per auto IMMATRICOLATE da più di vent'anni (che io per quanto sopra non potevo utilizzare).
    La polizza migliore che ho trovato è della Milano Assicurazioni.
    96 euro, solo per auto iscritte ASI o RF o RL, senza limitazioni particolari in termini di guidatori... come una normale RC.

    bye

  6. #16
    nuaf80
    Guest
    Grazie per le risposte!
    In particolare

    X cowmiles:
    qual'è questa misteriosa assicurazione che ti fa queste condizioni?

    X Vette84:
    In pratica per iscriverti al club è bastato provare che l'auto è stata prodotta + di 20 anni fa (in generale non è difficile, ma nel tuo caso vedo che è stato tutt'altro che banale); all'assicurazione è bastata solo l'iscrizione senza particolari certificazioni sull'autenticità ed originalità della macchina. Mi confermi?

    Ciao!

  7. #17
    cowmiles_
    Guest
    Vittoria Assicurazioni

  8. #18
    Dax
    Guest
    Io credo che Vette84 essendoci passato da poco abbia messo il punto al discorso.
    Amen !


    Dax

  9. #19
    cowmiles_
    Guest
    [}]....scusa Dax, ma io dico, proprio un'84 devi cercare!
    Proprio la prima C4 abbozzata, ti devi prendere????????[}]

  10. #20
    Dax
    Guest
    In che senso abbozzata? [xx(]
    Voglio una dell'84 per le ragioni piu' volte dette.

    Mi piacerebbe moltissimo la C3, che trovo irresistibile come design (almeno x me) ma i prezzi sono
    altri... Quindi sarei gia' contento di diventare Vettista con la C4 per iniziare, nessuno poi mi vieta
    di comprarmi una C3 piu' avanti.

    Se poi chiudo gli occhi, vorrei anche una Villa con piscina, tutta piena di conigliette di Playboy
    e un garage sotterraneo enorme, pieno di tante belle vette di ogni epoca, prenotando gia' la C6 ovviamente!

    La mattina sarei svegliato dalle belle conigliette [] con colazione. Vestito sceglierei una vette a caso
    ed uscirei per andare a fare una passeggiata con una fortunata, mentre le altre sono a casa che preparano bei
    pranzetti, e pronte a coccolarmi al mio ritorno. Ti chiederai "ma non lavori?" Risposta : NO! il lavoro gia'
    mi attende a casa con le conigliette eh! [8D]

    Va bene, meglio che mi faccio un bel caffè adesso devo uscire a trovare un amica a casa dall'altra parte
    di Roma. Torno domani in mattinata... ahh ma prima devo chiamare la concessionaria per prenotare la C6... !

    Dax

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •