-
Ciao hgtv,
sono anch'io nella stessa barca, nel senso che dovrei comprare la mia prima 'vette ma non vorrei prenderlo nel c... che ne dici se a mal comune mezzo gaudio uniamo le forze nella ricerca? tra l' altro e' una scusa come un altra per scolarsi una birrozza.
ciao
marco
-
Scusa se sono diretto ma :
QUANTO ?????
L'HAI SENTITA IN MOTO????
Dai numeri di telaio (che ti trascrivi memorizzandoli a 5 x volta senza farti notare) il colore e l'anno corrispondono???
Calcola che gli interni sono rifatti non propriamente con fedeltà
Verifica il parabrezza e il lunotto che ai lati non siano sbiaditi o "bianchicci"
A caldo verifica il cambio sia innestando ripetutamente e distrattamente D e R come quando si smanetta da fermo per provare una vettura in un salone(se tira un CLACK forte "no buono" e poi provala su strada in terza oltre i 3000giri (Non metterla in D altrimenti non riesci a "tenere" la marcia)se da dei colpi lievi ma costanti è quasi cotto.
Quando ti fermi non spegnerla scendi e riguardala..... stai aspettando che parta la 2a ventola del raffreddamento.
Prima di partire x la prova accendi il condizionatore, un compessore costa un botto!
Ciao
Mauro
-
Ciao Marco!!!
Penso che l'idea di unire le forze sia grande!!!
Allora keep in touch!!!
[8D]
-
...che ne dici di venire a Jesolo stasera?
Se passi fammi uno squillo: 349-7278037
Ciao
Marco[^]
-
Stasera purtroppo non riesco ad essere a jesolo per un impegno precedente!!!
Comunque se stabilisci qualche contatto fammi sapere!!!
Hai già visto qualche macchina?
Da quanto cerchi?
Hai cercato anche alll'estero?
A presto!
-
..e' circa un anno che cerco, le macchine trovate in italia o costavano troppo
per le mie tasche o non ero convinto dell'acquisto (vedi la tua brutta avventura)
mentre all' estero ho cercato nei siti che ti hanno gia' dato ma li il problema e'
piu' che altro riuscire a capirsi (io parlo male l'italiano figuriamoci il tedesco..eh eh),
comunque non mollo... se vuoi potremmo organizzare un tour della germania,2-3 gg., e dare un occhiata assieme. Nel frattempo , se non l'hai gia' visto, da un occhiata a questo sito
svizzero: www.autoscout24.ch
Ciao
Marco[8D]
-
Hai conosciuto rivenditori in zona???
Penso che la lingua sia il problema minore...Pensa solo al fatto che magari all'estero la documentazione da esibire sia diversa da quella necessaria in italia...ti porti a casa una macchina che magari non potrai usare mai...E poi c'è da organizzare anche la spedizione del mezzo, che magari non ti dà nemmeno l'affidabilità per tornare in italia...
Facendo 2 calcoli i problemi in cui ci si può imbattere sono parecchi...Molti pensano che convenga portarsi a casa una macchina anche in condizioni discutibili per 12000, 13000 ma che ti dia la possibilità poi di farci anche 4000 di lavori (da parte di gente di cui ti fidi se come me non capisci un'acca di motori), anzichè sperderne 18000 per una macchina di cui non 6 sicuro...
Tour in Germania???
Spero che un paio di contatti mi diano qualche risposta positiva, anche se considero l'acquisto all'estero un'ultima spiaggia!!!
Grazie dell'indirizzo...e a presto!

-
Ciao a tutti,
ho da sottoporre alla vosta attenzione un'altra vette...
Questa volta è un 81 colore bianco e come mi ha detto il proprietario in gran forma!!!
Le foto le trovate qui: http://www.merqrio.com/corvette81/ e anche se non sono molto particolareggiate, questa è la descrizione che il proprietario ne fa:
interni pelle azzurra tutti nuovi (compresi sedili e tutto il tunnel centrale),
2 tettini + Tettino unico plexiglass,
4 scarichi nuovi, gomme e freni nuovi,
impianto elettrico e alternatore nuovi,
perfetta di meccanica e carrozzeria,
tutta in vetroresina, vetri scuri (anche il lunotto!),
assetto,
aria condizionata,
automatica,
catalizzata,
iscritta ASI con esenzione scritta del bollo,
assicurazione 90 euro,
collettori sportivi,
carburatore quadricorpo Edelbrock.
Mi date un consiglio che sto pensando se prenderla...
Grazie.
-
Ciao Hgtv,
come al solito il mio consiglio è quello della prudenza...
falla vedere a qualcuno molto esperto che ti dirà i pro e i contro della vettura....
Anche una vettura che sembra in buone condizioni, molto probabilmente avrà bisogno della sostituzione (magari anche solo preventiva di molti pezzi).
Nel mio caso, anche su consiglio di gente in gamba, della macchina che ho acquistato sapevo già che avrei avuto da rifare frizione,
cuscinetti, devio freccie, e parte dell'impianto frenante.
Ora che staimo lavorando al retrotreno abbiamo deciso di sostituire anche un mozzo, due dischi, tutte le pastiglie, set cavi freno posteriore, crociere, cuscinetti, gommini barre camber e qualche altra cosa......
Dipende sempre come vuoi fare i lavori, io per quanto possibile sostituirò tutto quello che c'è da sostituire, senza strafare con pezzi originali. La spesa c'è ma a prima vista con tutto quello che ho cambiato fino ad adesso non mi sembra enorme.
Quello che cmq ti dico è che è difficile trovare una macchina "perfetta", lavorini, lavoretti o lavoroni ci saranno sempre da fare se vuoi tenerla in perfetta efficienza......
Quindi, se almeno indicativamente, vuoi avere qualche "certezza"
vai a vederla come minimo con un appassionato in gamba che le conosce bene o quantomeno con un meccanico con molta esperienza.
In culo alla balena 
Ciauzzzz
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum