Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 90

Discussione: Harley-info

  1. #11
    sapientedottore
    Guest

    Nei nostri garage coabitano Hd e Chevrolet, meta' di noi usa giornalmente una Hd. Non ascoltare i teorici ma vieni da chi le usa e forse capirai.....

  2. #12
    sapientedottore
    Guest
    La Guzzi......ma fatemi il piacere!!!!! Capisco i teorici da forum che mai hanno avuto un Hd ma che possono sproloquiare proprio perche' sono in un forum e che poi si guardano bene dal venire ai raduni x farsi conoscere sapendo che sarebbero crepati di mazzate.. Non ascoltare gli stolli hoghino mio compra...compra..... dal Fat boy in su e in culo gli esperti da forum

  3. #13
    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    vai su google foto e guarda, guarda e poi guarda

    quando ti innamori , eccola li, é quella

    come con una donna, se ascolti gli altri ti compri la solita moto della domenica
    Fabri ha ragione!!! Guarda tantissime foto!! E vedi se scattq l' qmore!!
    Se non scatta non prendere un harley!

  4. #14
    Per esempio, adesso mi e' presa la voglia matta di una "iron' e' una sportster, nera bassa manubrio comodo, ideale per spostamenti in città, e' piccola la metti ovunque, e non sdegna anche qualche piccolo run kilometrico, bha... Chissà se resisto. L'anno scorso ho venduto una fat boy special che avevo dal 2004, che pero' non usavo (11000km), era bella grossa, ma un po' troppo ingronbante per il traffico cittadino, su strada era ideale prepotente e cattiva, e piegava che era una meraviglia (certo scordati le pieghe del f4). Comprati una harley vedrai che te innamori...sicuro non sbagli, e solo che e' nettamente diversa da tutto il resto.

  5. #15
    Citazione:Messaggio inserito da ziobiagio

    Evidentemente le idee sono varie e strane, con le harley ci si può fare centinaia di km, fermandosi solo per fare benzina!
    Vibrano, pesano, costano, ma quello che danno è qualcosa di "oltre"!
    Poi chi ha detto che non corrono e non piegano, queste sono stupidaggini, le Harley toccano l'asfalto con le pedane e con il telaio in curva e rimangono lì, poi per via di accellerazione, sono pronte e se gli dai boria, arrivano a stare a fianco dei 4 cilindri japan in partenza al semaforo!
    Rimangono sempre nel cuore di chi ama la moto con la "M" maiuscola!
    Le Guzzi, perfetto, ne ho una sotto casa 250 restaurata ai massimi livelli, di mio suocero, moto con valvole in testa esposte, tanto di cappello, ma non ditemi che le nuove siano una bellezza, sembrano fatte di plastica!
    Per me questa è una fantasia pura,chi conosce le moto sa che le HD sono progettualmente moto vecchie e si vede sopratutto portandole
    "Poi chi ha detto che non corrono e non piegano, queste sono stupidaggini, le Harley toccano l'asfalto con le pedane e con il telaio in curva e rimangono lì, poi per via di accellerazione, sono pronte e se gli dai boria, arrivano a stare a fianco dei 4 cilindri japan in partenza al semaforo!"
    Però vedo che non hai contestato il fatto che non frenano per niente !![)][)][)]
    Se vuoi vedere una moto seria, eccola ![)][)]Scusa, non ho potuto resistere

    Immagine:

    91,71KB

  6. #16
    fabri
    Guest
    vi racconto un piccolo aneddoto:

    un gerto gino del mio paese, veneziano ma vissuto per molti anni in UK ... dove ha pure trovato moglie


    tornato in italia anche lui nel bussiness del turismo .... appasionato di auto e moto da molti anni......

    .... un giorno mi vede con la bonneville e mi guarda, pensa ...... , lo sai che io avevo una moglie inglese....... ( dalla quale ha divorziato ) , pensa ,

    e dice, le inglesi !!!! con le inglesi devi sempre starci dietro, coccolarle , toccarle qua e la e poi, e poi ma solo poi FORSE guzzi ,

    invece ora con la guzzi,

    guzzi quando voglio !!!! assomiglia un po a denny de vito , mi ha fatto morire !!!!

  7. #17
    al 100% d'accordo con ziobiagio[^]

    motoretto sei maleinformato...è una ridicola leggenda metropolitana (come tutte quelle sulle auto usa) quella che vorrebbe le harley ferme agli anni 50[)] le cose che accomunano le harley di allora con quelle di oggi sono pochissime; quelle essenziali tipo la disposizione dei cilindri e l'ispirazione di base della meccanica e dello stile, per il resto sono assolutamente al passo con i tempi, ma la figata stà proprio nel fatto che il profano, che non s'intende di meccanica e tecnica, non se ne accorge

    fare un paragone con la ducati in foto o con altre supersportive e ttalmente fuori contesto; al limite potremmo parlare di buell che è un'altra cosa.



    Citazione:Messaggio inserito da ziobiagio

    Evidentemente le idee sono varie e strane, con le harley ci si può fare centinaia di km, fermandosi solo per fare benzina!
    Vibrano, pesano, costano, ma quello che danno è qualcosa di "oltre"!
    Poi chi ha detto che non corrono e non piegano, queste sono stupidaggini, le Harley toccano l'asfalto con le pedane e con il telaio in curva e rimangono lì, poi per via di accellerazione, sono pronte e se gli dai boria, arrivano a stare a fianco dei 4 cilindri japan in partenza al semaforo!
    Rimangono sempre nel cuore di chi ama la moto con la "M" maiuscola!
    Le Guzzi, perfetto, ne ho una sotto casa 250 restaurata ai massimi livelli, di mio suocero, moto con valvole in testa esposte, tanto di cappello, ma non ditemi che le nuove siano una bellezza, sembrano fatte di plastica!

  8. #18
    Ciao Hoga,Ti suggerisco di recarti presso una concessionaria ufficiale H-D per effettuare delle prove su strada dei vari modelli,cosi' Ti fai un idea piu' chiara del mondo Harley,molto spesso
    si sentono giudizi e commenti sulle moto H-d contrastanti essendo il costruttore piu' antico (1903)e' del tutto normale.Non esprimo il mio pensiero personale perche' essendo concessionario
    H-D da 20 anni posso sembrare di parte,ma Ti posso garantire che l'unico difetto di queste moto
    e che danno assuefazione nel momento in cui ce l'hai non ne puoi fare piu' a meno

  9. #19
    fabri
    Guest
    beh si , devo confermare che i miei amici , dopo una hd ne anno sempre avute altre, magari in mezzo delle ducati, bmw o altro , ma poi son sempre tornati in hd

  10. #20
    Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

    al 100% d'accordo con ziobiagio[^]

    motoretto sei maleinformato...è una ridicola leggenda metropolitana (come tutte quelle sulle auto usa) quella che vorrebbe le harley ferme agli anni 50[)] le cose che accomunano le harley di allora con quelle di oggi sono pochissime; quelle essenziali tipo la disposizione dei cilindri e l'ispirazione di base della meccanica e dello stile, per il resto sono assolutamente al passo con i tempi, ma la figata stà proprio nel fatto che il profano, che non s'intende di meccanica e tecnica, non se ne accorge

    fare un paragone con la ducati in foto o con altre supersportive e ttalmente fuori contesto; al limite potremmo parlare di buell che è un'altra cosa.



    Citazione:Messaggio inserito da ziobiagio

    Evidentemente le idee sono varie e strane, con le harley ci si può fare centinaia di km, fermandosi solo per fare benzina!
    Vibrano, pesano, costano, ma quello che danno è qualcosa di "oltre"!
    Poi chi ha detto che non corrono e non piegano, queste sono stupidaggini, le Harley toccano l'asfalto con le pedane e con il telaio in curva e rimangono lì, poi per via di accellerazione, sono pronte e se gli dai boria, arrivano a stare a fianco dei 4 cilindri japan in partenza al semaforo!
    Rimangono sempre nel cuore di chi ama la moto con la "M" maiuscola!
    Le Guzzi, perfetto, ne ho una sotto casa 250 restaurata ai massimi livelli, di mio suocero, moto con valvole in testa esposte, tanto di cappello, ma non ditemi che le nuove siano una bellezza, sembrano fatte di plastica!
    King la moto è fatta da : ruote, freni, telaio e motore.
    tralasciando le ruote...
    Freni : le Harley quasi tutte hanno freni poco potenti ( spesso a un solo pistoncino)con dischi sottodimensionati.
    telaio : sono sempre quelli da decenni con pochissime modifiche.
    ammortizzatori e sospensioni : anche il biker più incallito dice che vanno subito a tampone.
    motore : sempre quello ma adeguato alle normative vigenti. King lo sai che il 1200 cc ha 50 cv scarsi ? Il 1600 sta sotto i 60 ? I regimi di rotazione non superano i 5000 ...come i vecchi motori chevy. Dov'è la novità ? Nel raffreddamento ad aria e nelle aste e bilanceri?
    La Harley è moda, custom, glamour, di tendenza, è da figo, ma è tutto MENO che una moto moderna
    Come dicevo la Moto Guzzi ( dico moto Guzzi perchè fa moto dello stesso segmento) gli da una pista in tutto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •