Molto bene, gentilissimo![]()
Devi stare molto attento anche alla temperatura acqua perchè se si scalda troppo rischi che ti si crepa alla lunga il paraurti sulla parte in plastica ai lati come è successo a me (probabilmente al banco rulli) dato che ero anche senza termostato ribassato. Senza i collettori secondo me non dovresti passare i 120°C olio.
Ex C6 Rossa LS2
Molto bene, gentilissimo![]()
Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell’aria che respiro!! Gilles Villeneuve.
136 C° di olio in pista sono normali.
A MONZA, dove vai per circa il 70% tutto aperto, si raggiungono anche i 145 C° ...
E' l'acqua il problema, non l'olio.
Sulla Z forse son normali, sulla c6 non arrivi a quelle temperature però...comunque ti consiglio il cambio del termostato a 160°F, costa poco e rende bene.
Ex C6 Rossa LS2
A dire la verità la temperatura dell'acqua non l'ho guardataLa prossima uscita in pista comunque mi sa che controllo entrambe le temperature. Eventualmente il termostato dove lo posso trovare?
![]()
Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell’aria che respiro!! Gilles Villeneuve.
Io non ho fatto caso alle temperature, ho controllato solo le gomme, salite a 2,4 - 2,5.Citazione:Messaggio inserito da golia1
A dire la verità la temperatura dell'acqua non l'ho guardataLa prossima uscita in pista comunque mi sa che controllo entrambe le temperature. Eventualmente il termostato dove lo posso trovare?
![]()
Anch'io ho il termostato 160°, anche nel traffico al massimo qualche grado sopra i 90°, montato dalla Cavauto![]()
Scusate l'ignoranza, ma come lavora il termostato a 160°F? Per quanto riguarda la temperatura delle gomme a me non sale più di tanto, avendole gonfiate ad AzotoCitazione:Messaggio inserito da VincentVega
Io non ho fatto caso alle temperature, ho controllato solo le gomme, salite a 2,4 - 2,5.Citazione:Messaggio inserito da golia1
A dire la verità la temperatura dell'acqua non l'ho guardataLa prossima uscita in pista comunque mi sa che controllo entrambe le temperature. Eventualmente il termostato dove lo posso trovare?
![]()
Anch'io ho il termostato 160°, anche nel traffico al massimo qualche grado sopra i 90°, montato dalla Cavauto![]()
![]()
Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell’aria che respiro!! Gilles Villeneuve.
apre a 72°C quindi tieni tutto un po' più freddo perchè seper es. ti arriva a 95°C e ti muovi in velocità l'aria raffredda solo che con il termostato normale a 88-89°C si richiude e quindi ti rimane come base ti partenza quel valore invece qui continui a raffreddare fino a circa 76°c almeno sulla mia a meno di non reiniziare a tirare...in sostanza se sei in colonna quando passi i 90°C non serve a nulla fino a che non inizi a muoverti e raffredda di nuovo.
Io ne ho uno che avevo preso per un mio amico che poi ha venduto la vette e quindi non gli serve più. Originale Lingerfelter se vuoi te lo vendo, altrimenti ebay america, lo paghi uguale ma ocn i rischi di spedizione.
Se ti interessa pm.
Ex C6 Rossa LS2
Giusto!Citazione:Messaggio inserito da tonyrigo
136 C° di olio in pista sono normali.
A MONZA, dove vai per circa il 70% tutto aperto, si raggiungono anche i 145 C° ...
E' l'acqua il problema, non l'olio.![]()
Presidente BAD BOY RACERS
www.badboyracers.it
Corvette Z06 MY 2009
Blade silver metallic
Interni: Custom Linen
Headers: Kooks
Air Intake: Killer Bee II
Mufflers: Custom, \"poor man\'s Borla\"
Ma quindi, c'è differenza di temperature se consideriamo la Z06 piuttosto che la C6, oppure si possono avere/tenere gli stessi riferimenti?[?]
Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell’aria che respiro!! Gilles Villeneuve.