Il prezzo del motore e' riferito a quello della 560..cmq anche il 5.0 prima serie non si discosta molto.Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
Costa 50000 euro il motore revisionato sulle prime serie????
praticamnete quasi a quanto si trovano usate.
Un mio conoscente che lavora in Lamborghini mi ha detto di evitare i primi modelli da 500cv. Il 520cv ha risolto molti problemi di affidabilità.
Ha la cinghia o la catena di distribuzione?
Perche 1500euro di tagliando mi sembrano pochi....
Per quanto riguarda la tua ormai è una macchina da tenere non da vendere...non ha quotazione...
Il discorso che fa' il tuo amico, cioe' di evitare le prime serie, perche' hanno problemi, e' del tutto relativo, ci sono stati diversi casi e rotture, il piu' derivanti dal cambio e-gear, ancora non sviluppato e capace di resistere a lungo..pero', non e' così allarmante, perche' la stessa cosa si puo' dire delle Z06 pre-2008/09, le quali senza i dovuti accorgimenti al motore, vedi serbatoio carter secco, si rompevano. e' accaduto su alcuni esemplari, ma non su tutti, non si puo' generalizzare, ci sono Z06 my 2006 che hanno fatto molta pista e con migliaia di km, che non hanno lamentato problemi..
Piu' che altro, ed e' quello che avevo riscontrato diversi hanni fa', cioe' dalla sua presentazione, che la 5.0 500cv, non sia proprio un fulmine di guerra, ha lasciato l'amaro in bocca a molti fortunati possessori, i quali, subito dopo l'uscita del nuovo modello, hanno pensato di rivenderla..insomma, erano 500cv sul libretto, ma che venivano umiliati anche da un 360 modena con "soli" 400cv..
Infatti, adesso, parlando con il conce, egli stesso l'ha definita letteralmente "un cancello"..certo, se poi uno va' lì, e vuole risparmiare, ma non vuole rinunciare a portarsi a casa una macchina con lo stema del toro sul cofano, ok..ma non puo' pretendere prestazioni da primato, perdipiu' soffocate da un cambio come l'e-gear impacciato, lento a salire, e in scalata aberrante, con una doppietta esagerata a salire con il numero di giri motore, e un automatico non all'altezza della situazione..
La gallardo a differenza della ferrari, monta la catena, quindi nel lungo periodo non ci sono problemi, mentre parlando di f430, anche qui volevo fare un'appunto sui costi, c'e' gente che spara cifre astronomiche per la sola sostituzione..non e' così.
nella f430, viene sostituita nell'intervallo dei tagliandi, che sono tra quello dei 30.000km e quello dei 50.000km, ad un costo di 2700euro. ma considerato che la percorrenza annua di una ferrari e' di 5000km/anno, fate un po' il conto voi quanto viene sostituita.
Il prezzo dei 1500euro per un tagliandi, e' un prezzo medio, varia da quello che si fa', cmq grosso modo e' quella la cifra per sostituzione liquidi, senza interventi straordinari. un sig. con la Superleggera 2007 530cv, era lì con me, stava ritirandola dall'officina, dopo aver fatto il tagliando, con 20.000km, ha pagato "solo" 1800euro.