Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19

Discussione: Prova su strada: Gallardo Lp560

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione:Messaggio inserito da ingsteve

    Costa 50000 euro il motore revisionato sulle prime serie????
    praticamnete quasi a quanto si trovano usate.
    Un mio conoscente che lavora in Lamborghini mi ha detto di evitare i primi modelli da 500cv. Il 520cv ha risolto molti problemi di affidabilità.
    Ha la cinghia o la catena di distribuzione?
    Perche 1500euro di tagliando mi sembrano pochi....

    Per quanto riguarda la tua ormai è una macchina da tenere non da vendere...non ha quotazione...
    Il prezzo del motore e' riferito a quello della 560..cmq anche il 5.0 prima serie non si discosta molto.
    Il discorso che fa' il tuo amico, cioe' di evitare le prime serie, perche' hanno problemi, e' del tutto relativo, ci sono stati diversi casi e rotture, il piu' derivanti dal cambio e-gear, ancora non sviluppato e capace di resistere a lungo..pero', non e' così allarmante, perche' la stessa cosa si puo' dire delle Z06 pre-2008/09, le quali senza i dovuti accorgimenti al motore, vedi serbatoio carter secco, si rompevano. e' accaduto su alcuni esemplari, ma non su tutti, non si puo' generalizzare, ci sono Z06 my 2006 che hanno fatto molta pista e con migliaia di km, che non hanno lamentato problemi..
    Piu' che altro, ed e' quello che avevo riscontrato diversi hanni fa', cioe' dalla sua presentazione, che la 5.0 500cv, non sia proprio un fulmine di guerra, ha lasciato l'amaro in bocca a molti fortunati possessori, i quali, subito dopo l'uscita del nuovo modello, hanno pensato di rivenderla..insomma, erano 500cv sul libretto, ma che venivano umiliati anche da un 360 modena con "soli" 400cv..
    Infatti, adesso, parlando con il conce, egli stesso l'ha definita letteralmente "un cancello"..certo, se poi uno va' lì, e vuole risparmiare, ma non vuole rinunciare a portarsi a casa una macchina con lo stema del toro sul cofano, ok..ma non puo' pretendere prestazioni da primato, perdipiu' soffocate da un cambio come l'e-gear impacciato, lento a salire, e in scalata aberrante, con una doppietta esagerata a salire con il numero di giri motore, e un automatico non all'altezza della situazione..

    La gallardo a differenza della ferrari, monta la catena, quindi nel lungo periodo non ci sono problemi, mentre parlando di f430, anche qui volevo fare un'appunto sui costi, c'e' gente che spara cifre astronomiche per la sola sostituzione..non e' così.
    nella f430, viene sostituita nell'intervallo dei tagliandi, che sono tra quello dei 30.000km e quello dei 50.000km, ad un costo di 2700euro. ma considerato che la percorrenza annua di una ferrari e' di 5000km/anno, fate un po' il conto voi quanto viene sostituita.

    Il prezzo dei 1500euro per un tagliandi, e' un prezzo medio, varia da quello che si fa', cmq grosso modo e' quella la cifra per sostituzione liquidi, senza interventi straordinari. un sig. con la Superleggera 2007 530cv, era lì con me, stava ritirandola dall'officina, dopo aver fatto il tagliando, con 20.000km, ha pagato "solo" 1800euro.

  2. #2
    Citazione:Messaggio inserito da Ortega

    La Lambo e' un auto fantastica ,per la tua vendi i pezzi che hai montato , perché se te la ritirano ti danno 20000 euro con o senza compressore ,freni ,cerchi, ecc..... Oppure ritiri l'auto di qualcuno del forum da dare in permuta e ti fai dare10k per differenza. Oltre la vedo dura in questo periodaccio!
    Guarda, a venderla adesso, e' come bruciarla, almeno se la bruci, l'assicurazione ti da' qualcosa in piu', e soprattutto non la dai in mano a qualche pirla, o straniero da oltreconfine, venuto a fotterci i nostri soldi e le nostre passioni..
    La permuta, anche in tempi non sospetti, non e' stata mai ben vista o accettata, quando soprattutto l'auto da dare indietro, e' per loro così definita scomoda, tipo le nostre e simili, cioe' auto di grossa cilindrata..ora ancor di piu', visto i tempi che corrono, nessun conce ritira supercar anche se in cambio di supercar, la politica loro, attualmente, e' solo quella di smaltire al piu' breve tempo possibile il "magazzino" che hanno..
    Quindi, devo capire, come meglio risolvere questo intoppo, perche' ritirando il Gallardo senza permuta e' un conto, con la permuta e' un altro..ma cmq difficilmente la permuta me la fanno, perche' in questo momento sono bloccati. al max. si puo' fare il conto vendita, quello e' ben accetto, ma non per me, poiche' non so' quanto tempo rimarrebbe lì, quindi..vedremo.
    A titolo di cronaca, ci sono piu' Gallardo in conto vendita, che quelle di proprieta' del conce, anzi sono solo 4, il resto in esposizione, sono di clienti lasciate in esenzione di bollo, allo scadere del 2011..tutti con l'intento di non pagare il superbollo, e non essere soggetti a controlli. c'e' una Superleggera grigia del 2008 con soli 600km, il proprietario lavora in Francia, non l'ha mai usata, fino ad adesso, non gliene fregava niente di lasciarla in garage, mentre ora con tutti stì casini, e pagare migliaia di euro solo a lasciarla ferma, ha preferito quest'altra strada..cioe' venderla..

  3. #3
    Ti sei preso una bella scimmia ma ti capisco le auto sono come le belle donne ! La tua anche se strafiga dopo un po' stanca e cominci a guardare le altre!

  4. #4
    ennemme
    Guest
    BAN!

    Ma come si fa? Questa è la sezione tecnica della C6!!! Almeno avresti potuto iniziare il thread nella sezione Off Topic...

    Comunque è proprio una bella bimba, anche se ha un colore un po' scontato. Su affidabilità e costi di gestione non sarei così tranquillo (anche da quello che sento sull'altro forum, dove qualcuno ce l'ha o l'ha avuta) e quando capita qualcosa son dolori grossi. Gran bel mezzo.

  5. #5
    rpcket comunque guarda che il prezzo di cui mi hai parlato al telefono è alto sopratutto visto il periodo... qui in sicilia ce ne sta una a 117 iva esposta e con 110 in mano la danno... quindi fatti tu 2 conti a me 150 k mi pare un prezzo persino altino anche se non fossimo di sti tempi...
    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=207671856

  6. #6
    No Raffo..quella di cui parli, non e' paragonabile alla mia. La differenza in soldoni c'e', ma io parlo di un modello che non ha neanche un anno di vita, con soli 2150km, con ancora due anni di garanzia, l'intestatario e' il conce ufficiale Lamborghini, poiche' non e' stata venduta a nessuno, ma ha percorso 2 volte and/rit. Roma-S.Agata Bolognese e poco altro..
    La tua, ha 23000km, fuori garanzia, immatricolata 2008, non sai di chi e', e cosa hanno fatto, i sedili appaiono un po' vissuti e non so' quello che non si vede..a questi livelli io non mi fiderei di risparmiare 20/30k euro per un'auto così particolare..
    Cmq, ieri, ho sguinzagliato dopo un po' di tempo, la mia belva, soprattutto per cercare di capire qualche differenza a livello di prestazioni con la Lp560. Non ho tiratto, solo qualche allungo, non saprei dire, quella va' di piu', quella va' di meno, ci sarebbe da parlare molto, le sfumature sono tante, ognuna al suo pro e contro, diciamo trovare difetti alla lambo e' difficile, soprattutto se paragonata a una comune C6. in questo caso la differenza sarebbe abissale, anche con una Zeta.
    credo siamo ai livelli di una Zr1 come accelerazione pura. Una cosa si percepisce subito, nella mia, pur essendo potente e piena di coppia, in un confronto a bassa velocita', perderebbe, almeno e' quello che sento, ho fatto qualche allungo di 2'marcia, ma non c'e' nietne da fare, non riesci a scaricare, sembra strappare l'asfalto, e' brutale l'erogazione, e' bella a sentire, ma cronometro alla mano non lo so'. con la 1' neanche a parlarne, dalla terza un'altra storia..ma la Lp sarebbe gia' avanti di un miglio...la cosa sconvolgente della lambo e' la motricita' e trazione anche con marce e velocita' basse, non perde un cm, non lascia un metro di sgommata, s'incolla alla strada e t'incolla al sedile, davvero non me l'aspettavo una spinta del genere da un motore aspirato, carente di coppia e centimetri cubi, rispetto al mio. Spalancando 1', 2' 3' devi essere velocissimo ad agire sul paddle per cambiare, perche' arriva al limitatore con una furia pazzesca, diciamo che l'inferno si scatena intorno ai 6000g/m per placarsi agli 8500. praticamente cambiando al limitatore, il calo di giri si attesta ai 6000, in tutte le marce. e da lì in poi, e' una vera goduria! il tutto supportato da un cambio marcia, non replicabile da un comune mortale alla guida di una sportiva col manuale..anche qui perdente la mia Corvy, sotto questo punto di vista, il cambio della C6, non ha nulla a vedere con questo robottizzato, ma neanche paragonabile con i migliori manuali, tipo Porsche o Bmw..non voglio pensare all'automatico Corvette. Sempre sul cambio, la scelta dei rapporti. ne abbiamo parlato molto, inconcepibile la nostra rapportatura, in chiave sportiva o agonistica. sulla Lambo, la 1' e' di circa 80, 2' 130, 3' 175, 4' 210, 5' 265, 6' 325....praticamente arrivi alla velocita' max con la 6' al limitatore, la stessa cosa avviene con la 430 scuderia. diciamo i primi tre rapporti, sono simili alle nostre, ma 4' 5' 6', sono da camion..anche sulla mia sento un'eccessiva lunghezza dei rapporti ad esclusione della 1'e 2'.
    vabbe' mi fermo. Pero' un punto a favore nella mia C6, la ripresa dai bassi regimi, anche con marce lunghe, la mia inizia a spingere forte gia' dai 2000g/m, con la Lambo ho provato diverse riprese con 4,5,6, a basso num. giri, non e' granche', senti che va' via, ma niente di che', non ti sconvolge, in questo senso aspettavo qualcosa in piu', ma la sua curva di potenza ovviamente non la favorisce. per andar forte occorre scalare lì, e tirare al limitatore, mentre con la mia o con la zeta, puoi accontentarti di cambiare prima di aver raggiunto il limitatore.

  7. #7
    bella macchina molto elegante e ben curata, ho avuto modo di testarla bene , il cambio è favoloso, ma in pista non ci siamo , contro una zr1 le prende ovunque e di motore è molto fiacca.
    nei test che abbiamo fatto a monza abbiamo riscontrato una lentezza pachidermica nelle varianti e in uscita per via dealla mancanza di coppia , ma anche in alto manca tanta potenza , sul rettilineo del traguardo la 570 sembra una macchina di categoria inferiore da tanto va piu' piano rispetto alla zr1. ...esteticamente è bellissima molto piu' bella della vette non c'è paragone ,ma quando dici che con quel motore in alto "non ce nè x bnessuno" ti stoppo subito xhè avrai tante delusioni si8a in strada che soprattutto in pista




    www.cesaremanfredini .com

    www.webrace.org
    facebook: http://www.facebook.com/cesare.manfredini add me now!!!
    mail: mafredx@tiscali.it

    Corvette ZR1 my 2011 Ligenfelter HighTuned

  8. #8
    aggiungo anche che senza carboceramici con la 570 ti SCORDI i track days perchè i freni normali durano 2 giri .... è una buonissima macchina che permette anche a driver molto scarsi di raggiungere performance notevoli xchè cn il 4x4 , un motore senza coppia, quel cambio elettronico che nn sbaglia mai diventa facilissima per tutti diciamo che un pilota medio va sicuramente piu0' veloce con la 570 che con una zr1 in quanto quest'ultima è una belva da domare , ma se hai un po' di "mestiere" la differenza di performance è abissale ovviamente a favore della zr1.
    secondo me il prezzo a cui la stai trattando è altissimo...in qst momento siamo alla svendita totaleil prezzo giusto è non piu' di 120.000 considerato che quella che tratti è una 560 e non 570 e non ha i carboceramici




    www.cesaremanfredini .com

    www.webrace.org
    facebook: http://www.facebook.com/cesare.manfredini add me now!!!
    mail: mafredx@tiscali.it

    Corvette ZR1 my 2011 Ligenfelter HighTuned

  9. #9
    Comprati la Zr1 e risparmi! Quantomeno provane una prima dell'acquisto della Lambo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •