ciao Emiliano (mo scrivo io, siediti comodo)
scherzi a parte, io ho una 75, ero indeciso come te e nel mio caso c'era anche un limite di budget. la distanza la superi, io mi sono fatto tutto il nord dell'italia in quanto a corvette, ero partito per una 78 25° anniversario un po' pasticciata e poi piano piano sono arrivato a una 73 e una 75.
come prima cosa sceglile targate, non si sa mai cosa succede nella vita, se l'auto è già targata comunque la rivendi molto prima.
secondo guardale dal vivo entraci dentro e guardane un po' prima di scegliere, dalla 75 alla 80 c'è tanta differenza negli interni, e esterni nonchè ciclistica. per quanto riguarda la cavalleria i 350 non rigenerati con 30 o 20 anni sulle spalle non sono un gran che soprattutto perchè negli anni i proprietari hanno smanettato sui carburatori sui collettori valvole e valvoline a volte per farli consumare meno a volte solo per non spender soldi di ricambi. Master di sicuro non si offenderà ma a me il cruscotto 80 non piace ma adoro quello stingray con i 2 ovali per il resto della plancia dopo il 77 hanno messo molta plastica e tolto la plancia di metallo con i bordini cromati (dopo metto delle foto) tanta differenza la fa anche la scocca nell'80 non hai le due pinne in vetroresina e il lunotto piatto, cosa che mi ha indirizzato subito sulle Stingray.
detto questo dopo aver appurato che l'auto è targata, controlla che il motore sia il suo e che dentro non abbiano messo interni di altre corvette e di anni differenti sul forum ti daremo una mano.....
controlla che non abbia crepe nella vetroresina (nel colore di sicuro ce ne saranno ma è dovuto al calore e alla vernice scadente, le crepe nella vetroresina son indice di collisioni) fatti dare una lista di lavori fatti e nei limiti del possibile fotografa queste parti sostituite magari ti possiamo dire se han fatto bene il lavoro, se non l'nah fatto o fatto male. controlla l'anno e l'usura delle gomme (un treno costa circa 700 euro) controlla le gomme omologate a libretto...magari ti piace perchè ha le 295 posteriori e poi però non sono omologate....per quanto riguarda l'originalità se il prezzo è basso allora chiudi un occhio ma se ti sparano cifre elevate controlla che ci sia tutto nel vano motore se han smontato qualcosa fattelo metter da parte.
Master ha ragione per il clima, il mio all'inizio funzionava bene, ma non serve a una ceppa, quindi l'ho tolto, gli alzavetri elettrici nemmeno sono necessari, l'auto è stretta e sto sempre col gomito sullo sportello (almeno io.. sò grosso) però sinceramente tra un auto che da libretto non ha niente e invece ne trovo una con alzavetri elettrici e clima funzionanti....io prenderei quest'ultima quindi aumenta il valore dell'auto. per il resto vale la solita regola, l'auto la devi mettere in moto te non loro, quindi motore freddo per sentire tutti i ticchettii, se la batteria è buona se il motorino funziona ecc ecc la scaldi bene e la provi (per i primi km sarai talmente gasato che vorrai comprare già quella) sangue freddo, scendi dall'auto ringrazia e torna..........basta dai sto scrivendo troppopoi mi perdi di attenziona ah ah ah