Difatti le vetture "scoperte", cabrio o targa, non sono fatte per correre. Avevo un Triumph Spitfire e sopra i 100 km/h non si poteva andare. Tornando alle nostre piccine quando è bello il tettino montato con l'aria condizionata![]()
Difatti le vetture "scoperte", cabrio o targa, non sono fatte per correre. Avevo un Triumph Spitfire e sopra i 100 km/h non si poteva andare. Tornando alle nostre piccine quando è bello il tettino montato con l'aria condizionata![]()
uhm no, dissento: le targa non funzionano perchè sono un compromesso tipico da americani(benchè il nome derivi come sappiamo dalla 911) cioè che vogliono tutto in una sola volta e che cmq da loro "funziona" perchè in teroia i limiti di velocità sono molto bassi
le cabrio sono un discorso totalmente diverso: non sono da considerare le belle auto stravecchie come la spitfire che cmq masce con altro intento che non essere una comoda spyder. ma es. sulla boxster si va a 200 con finestrini chiusi e si può quasi chiaccherare; o sulla saab 900, auto ormai vecchia, si va a 150 in rilassatezza, non parliamo poi delle mercedes. e suppongo che su qualunque corvette cabrio (mai salito su una) si vada molto meglio che su qualunque auto targa.
è la configurazione targa che appunto essendo un compromesso funziona (male) come tale[^]
e vogliamo parlare dell'estetica?[V] l'orribile giuntura del tetto con il parabrezza e relative guarnizioni? un pugno nell'occhio..una sorta di cappello malposizionato sulla testa sbagliata[xx(] e guardatele bene, ma obiettivamente, le vostre c4 quando togliete il tetto..nulla a che vedere con la filante e accordata linea di una cabrio. la c4 diventa goffa e perde al sua eleganza.[V] e tutto questo per cosa? mezzo metro quadrato di cielo aperto di cui si può godere solo soffrendo?[:0] no grazie, accendo l'aria condizionata e mi compro una bianchina cabrio[)]
il tetto traparente invece si, quello mi piace[^]
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Difatti le vetture "scoperte", cabrio o targa, non sono fatte per correre. Avevo un Triumph Spitfire e sopra i 100 km/h non si poteva andare. Tornando alle nostre piccine quando è bello il tettino montato con l'aria condizionata![]()
GiustissimoCitazione:Messaggio inserito da king of the hill
uhm no, dissento: le targa non funzionano perchè sono un compromesso tipico da americani(benchè il nome derivi come sappiamo dalla 911) cioè che vogliono tutto in una sola volta e che cmq da loro "funziona" perchè in teroia i limiti di velocità sono molto bassi
le cabrio sono un discorso totalmente diverso: non sono da considerare le belle auto stravecchie come la spitfire che cmq masce con altro intento che non essere una comoda spyder. ma es. sulla boxster si va a 200 con finestrini chiusi e si può quasi chiaccherare; o sulla saab 900, auto ormai vecchia, si va a 150 in rilassatezza, non parliamo poi delle mercedes. e suppongo che su qualunque corvette cabrio (mai salito su una) si vada molto meglio che su qualunque auto targa.
è la configurazione targa che appunto essendo un compromesso funziona (male) come tale[^]
e vogliamo parlare dell'estetica?[V] l'orribile giuntura del tetto con il parabrezza e relative guarnizioni? un pugno nell'occhio..una sorta di cappello malposizionato sulla testa sbagliata[xx(] e guardatele bene, ma obiettivamente, le vostre c4 quando togliete il tetto..nulla a che vedere con la filante e accordata linea di una cabrio. la c4 diventa goffa e perde al sua eleganza.[V] e tutto questo per cosa? mezzo metro quadrato di cielo aperto di cui si può godere solo soffrendo?[:0] no grazie, accendo l'aria condizionata e mi compro una bianchina cabrio[)]
il tetto traparente invece si, quello mi piace[^]
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Difatti le vetture "scoperte", cabrio o targa, non sono fatte per correre. Avevo un Triumph Spitfire e sopra i 100 km/h non si poteva andare. Tornando alle nostre piccine quando è bello il tettino montato con l'aria condizionata![]()
A 55 miglia puoi benissimo girare senza tettino. Noi impropriamente le chiamiamo "Targa", ma il loro vero nome è "coupe". Ma i tettini non sono tutti semi-trasparenti ( blu o "bronze" ) ? Io sapevo che qualcuno li verniciava per coprire i graffi
l'affarino che vende corvettecentral e simili, quello che menziona Kingofthehill io ce l'ho...è durato circa un paio d'anni poi entrambi i filetti che servono per fissarlo al lunotto si sono smangiati, quindi ora è inutilizzabile con l'auto in movimento. Lo uso quando è in box per nn tenere la guarnizione del lunotto schiacciata.Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
allora devo trovare il modo di farlo per la coupe ...........
![]()
Mic, inventati qualcosa nel tempo libero e poi ce la passi!!!
![]()
1990 ZR-1 Corvette Red/Red
La storia dei tettini è che quelli trasparenti erano optional; in realtà quello di serie era di fiberglass verniciato in tinta con la carrozzeriaovviamente sono rari i tettini in fiberglass perchè chiunque comprava una c4 la voleva con il tetto traparente, cmq io ne ho uno sulla L98, l'unico che ho trovato (usato) ad un prezzo abbordabile perchè l'originale trasparente era spaccato[V] e sinceramente non mi dispiace affatto l'effetto "quasi-vera-coupe" che dà il tetto non trasparente[^]
[/quote]
[/quote]GiustissimoA 55 miglia puoi benissimo girare senza tettino. Noi impropriamente le chiamiamo "Targa", ma il loro vero nome è "coupe". Ma i tettini non sono tutti semi-trasparenti ( blu o "bronze" ) ? Io sapevo che qualcuno li verniciava per coprire i graffi
[/quote]
No maxtu parli del cosino che tiene un pò aperto il lunotto posteriore; ne sono certo perchè soono certo che tu non monteresti mai l'obbrobbrio di cui parlavo io[
)]
il cosino che dici tu serve per migliorare la ventilazione, il cosone che dico io è una sorta di visierona tipo camion che si monta sopra il parabrezza e che migliora la vivibilità a tetto aperto perchè allontana il flusso d'aria dall'abitacolo praticamente "alzando" il parabrezza![]()
nà roba da circo[)]
[/quote]
l'affarino che vende corvettecentral e simili, quello che menziona Kingofthehill io ce l'ho...è durato circa un paio d'anni poi entrambi i filetti che servono per fissarlo al lunotto si sono smangiati, quindi ora è inutilizzabile con l'auto in movimento. Lo uso quando è in box per nn tenere la guarnizione del lunotto schiacciata.
Mic, inventati qualcosa nel tempo libero e poi ce la passi!!!
[/quote]
Mi ispiace King ma non concordo con il tuo pensiero, a me la macchina con il tetto via piace un botto, poi con i finestrini giu' anche meglio, e per quel che puo' dare, rispetto una cabrio, mi fa "respirare" quando ci vado in giro.Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
è la configurazione targa che appunto essendo un compromesso funziona (male) come tale[^]
e vogliamo parlare dell'estetica?[V] l'orribile giuntura del tetto con il parabrezza e relative guarnizioni? un pugno nell'occhio..una sorta di cappello malposizionato sulla testa sbagliata[xx(] e guardatele bene, ma obiettivamente, le vostre c4 quando togliete il tetto..nulla a che vedere con la filante e accordata linea di una cabrio. la c4 diventa goffa e perde al sua eleganza.[V] e tutto questo per cosa? mezzo metro quadrato di cielo aperto di cui si può godere solo soffrendo?[:0] no grazie, accendo l'aria condizionata e mi compro una bianchina cabrio[)]
Che sia più rumorosa per parlare con il passeggero si, e' vero, ma neanche tanto considerando tutto, e casomai musica a palla!!))
Poi i gusti sono gusti.![]()
punti di vista ........ visto che la uso parecchio senza tetto ....... [:I]Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
uhm no, dissento: le targa non funzionano perchè sono un compromesso tipico da americani(benchè il nome derivi come sappiamo dalla 911) cioè che vogliono tutto in una sola volta e che cmq da loro "funziona" perchè in teroia i limiti di velocità sono molto bassi
le cabrio sono un discorso totalmente diverso: non sono da considerare le belle auto stravecchie come la spitfire che cmq masce con altro intento che non essere una comoda spyder. ma es. sulla boxster si va a 200 con finestrini chiusi e si può quasi chiaccherare; o sulla saab 900, auto ormai vecchia, si va a 150 in rilassatezza, non parliamo poi delle mercedes. e suppongo che su qualunque corvette cabrio (mai salito su una) si vada molto meglio che su qualunque auto targa.
è la configurazione targa che appunto essendo un compromesso funziona (male) come tale[^]
e vogliamo parlare dell'estetica?[V] l'orribile giuntura del tetto con il parabrezza e relative guarnizioni? un pugno nell'occhio..una sorta di cappello malposizionato sulla testa sbagliata[xx(] e guardatele bene, ma obiettivamente, le vostre c4 quando togliete il tetto..nulla a che vedere con la filante e accordata linea di una cabrio. la c4 diventa goffa e perde al sua eleganza.[V] e tutto questo per cosa? mezzo metro quadrato di cielo aperto di cui si può godere solo soffrendo?[:0] no grazie, accendo l'aria condizionata e mi compro una bianchina cabrio[)]
il tetto traparente invece si, quello mi piace[^]
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Difatti le vetture "scoperte", cabrio o targa, non sono fatte per correre. Avevo un Triumph Spitfire e sopra i 100 km/h non si poteva andare. Tornando alle nostre piccine quando è bello il tettino montato con l'aria condizionata![]()
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
pecisiamo: che piaccia o meno certo sono punti di vista[^]; che non funzioni è un dato di fatto inopinabile, ovvio poi che uno si muove come meglio crede
[/quote]
punti di vista ........ visto che la uso parecchio senza tetto ....... [:I]
[/quote]
il frangivento funziona e anche molto bene
se guardi le signorine sulle cabrio con frangivento noti che i capelli non si muovono o quasi
su quelle senza frangivento vedi capelli svolazzanti otture cappellini o fermagli e legacci vari
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est