Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 51

Discussione: hooker side pipe......finalmente ....

  1. #11

    grazie ottima idea per il foeil ci penserò anch'io!
    NEL DUBBIO ACCELLERO

  2. #12
    prima era così

    Immagine:

    436,62(censurato)KB

    ora respira di sicuro meglio, anceh se con dispiacere ho dovuto coprire l'arancione originale, era tutto a chiazze e non era un bel vedere, mi sono tenuto solo qualche staffa giusto per un riferimento per il tintometro, ma devo dire che anceh nero opaco non è male il blocco motore risalteranno di più anche i cavi rossi


    Immagine:

    224,56KB
    nell\'incertezza gira la manetta

  3. #13
    Per esperienza motociclistica con delle drag pipes montate sul mio Night Train ed assolutamente fuorilegge in quanto tubi vuoti, nonchè su indicazione di vari "guru" ti posso dire che questi "quiet baffle" in foto

    funzionano fino ad un certo punto. Io me li ero fabbricati da solo.

    ..allora..il sound dipende anche dalla lunghezza del quite baffle, e dai fori sullo stesso: se allarghi i fori sul corpo del quiet baffle il suono si incupisce.

    Piuttosto che usare la lana di vetro, che dopo un po' deperisce, usa i "capelli d'angelo" cioè quella fibra di acciaio finissima che viene utilizzata per alcuni lavori di lucidatura metalli.
    La trovi nelle ferramenta in rotoli ..non pesa nulla, e una volta compattata fa egregiamente il suo lavoro senza la necessità di essere cambiata ogni tot come la lana di vetro

    Se si riesce ad estrarre la parte centrale ed avvolgerla bene bene nei "capelli d'angelo" non hai bisogno farti i 2 tubi i inox.
    Io avevo allargato i fori dei baffles, avvolto la lana metallica e fermata con un giro di filo di ferro stringendo fino a forzarlo nello scarico e bloccando il tutto con una brugola...
    So many roads, so little time
    ---------------------------
    Vespa 50 Special \'78
    HD Road King Classic '11 Full Optional
    HD Night Train 96 c.i. SE powered 04 (SOLD)
    Audi Q5
    Corvette C3 \'7? (searching)

  4. #14
    grazie Bert1 conosco già il prodotto, l'ho usato per imbottire il V&H della Buell ma il risultato non è stato durevole nel tempo, invece con la lana di vetro mi sono trovato meglio, prima di metterla però metto sempre 2 giri di zanzariera metallina che fa filtrare i gas nell'imbottitura ma smorza l'impatto senza cuocerla e sbriciolarla, giro di fil di ferro e via, vorrei rifare i tubi solo per alleggerire il tutto i quiet buffle che mi han fornito sono pesantini.
    nell\'incertezza gira la manetta

  5. #15
    Credo che anche la mia necessita di più aria,che ne pensi?
    dove posso trovarlo uno di almeno 14 pollici?
    Di certo dovrò aumentare l'apertura sul cofano.....

    Immagine:

    91,38(censurato)KB
    NEL DUBBIO ACCELLERO

  6. #16
    il mio è bello grosso e non ho dovuto modificare nulla, ho solo dovuto mettere uno spessore sotto il piatto inferiore perchè toccava sui leveraggi, si direi che un po' d'aria in più no gli dispiacerebbe nemmeno alla tua. io ho un filtro da 10" usato una settimana sarebbe quello in foto , ma manca il piatto inferiore 10 euro lo do via (ti consiglio uno da 14 però)
    nell\'incertezza gira la manetta

  7. #17
    Marcolino, la tua macchina e' targata Roma?
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  8. #18
    Marcolino, ma cos'hai un big block su una post '80???, spero di no!!
    Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient\'altro... per quei dieci secondi sono libero.

    Mustang GT \'05

    EX Camaro 1970
    EX Corvette C3 L-82 1980
    Dodge Durango 4.7 slt 2003 (in vendita)
    VanKart/TM K9
    Minarelli 50cc 1965

  9. #19
    Carissimo Cinese...ti ho già risposto e commentato su Face e tra non molto ti telefonerò per avere notizia "vocali" sulle tue nuove marmitte...ma ti faccio anchje qui i miei complimenti. Indipendentemente da tutti i problemi di puizza calore o caviglie scottate...sono le marmitte più belle che una Vette possa montare!!!! Se entro in garage...saranno anchq quelle della mia bimba!!!!

    Un piccolissimo appunto soltanto (antò non me ne volere)..dato che hai dato una ravvivata al blocco potevi anche ritrovare la vernice arancione originale e rifarlo in quel modo..
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  10. #20
    Simo accetto sempre un buon consiglio, ma il nero opaco è solo provvisorio, sinceramente passare l'arancione col pennellino mi scocciava, ho preferito il nero (per arrangiare un po') quando tirerò giù il motore per fare paraoli albero a camme magari revisionare il cambio allora il monoblocco lo vernicio come si deve ovviamente arancione originale.
    giusto appunto il tuo
    nell\'incertezza gira la manetta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •