Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27

Discussione: Aste e bilanceri impazziti !(aggiornamento video)

  1. #11

    Risponderò a tutti....
    a BLU427 (nome di merda) .... INCULATI!!!![][] Non potevo risponderti al telefono, se ti butto giù c'è un motivo ... è inutile che mi richiami, baldracca!!

    A Patrick: bhe ... dopo è diventato peggio

    A Riccardo: ho portate i lifter nella posizione di scarico e ho dato mezzo giro al 0 lash con punteria cariche.
    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  2. #12
    Mezzo giro ok, ma devi verificare che il pistone sia a punto morto sup., puoi verificare tutte le punterie mettendo prima in scoppio il primo cilindro e poi il sesto, se ti serve ti dico l'ordine perchè a memoria non mi ricordo
    Riccardo

  3. #13
    Bhe, l'ordine ce l'ho anche io. La difficoltà è segnare il bumper per calcolare esattamente la rotazione che si dà al motore. Un altro metodo molto empirico, ma possibile con le punterie idrauliche, è semplicemente far abbassare i 2 lifter del cilindro da regolare, andare sullo 0 lasch (nessun gioco dell'asta) e poi dare mezzo giro. In teoria si potrebbe anche rimontare poi i coperchi, far girare il motore per dare assestamento ai lifter e tirare ancora un quarto di giro.

    Tu che metodo conosci per motori con lifter idraulici già carichi che non comporti buttare via due coperchi valvole per farlo da macchina accesa (che sarebbe la cosa migliore poi)?
    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  4. #14
    Ma chi lo ha detto che con i lifter carichi il precarico cambia?
    Anzi..... è la condizione migliore per fare il lavoro, visto che si percepisce facilmente il punto in cui il gioco è a zero..... cosa che con le sole molle dei lifter (senza olio) richiede molta più attenzione!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #15
    Non l'ho mai fatto a motore acceso, sempre da spento, controllando il punto morto sup. e controllando i vari bilanceri quando sono in scoppio o quando bilanciano
    Riccardo

  6. #16
    Alla fine ho comprato prigionieri e bulloni della ARP e tengo i miei bilanceri che van benone. Già che c'ero mi sono accaparrato anche 2 coperchi valvole orribili da sacrificare per la regolazione a motore acceso.
    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  7. #17
    A MOTORE ACCESO?????

    Ma che senso ha?...... non serve a niente e si rischia di andare a "caso"!!!!

    La procedura va fatta a motore spento (i lifter rimangono carichi per un bel po' se non sono andati)..... e la procedura è la solita semplice:

    Con due dita tieni il pushrod e lo fai girare in modo da percepire quando inizia il contatto ed il gioco scende a zero..... poi dai mediamente 1/2 di giro di precarico. Ogni cilindro dovrà essere in fase di scoppio.

    Prima di fare il tutto, ovviamente, vanno allentati tutti in modo da precaricare di una quantità nota.

    Ma perchè vi volete complicare la vita?[:0]
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #18
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Ma chi lo ha detto che con i lifter carichi il precarico cambia?
    Anzi..... è la condizione migliore per fare il lavoro, visto che si percepisce facilmente il punto in cui il gioco è a zero..... cosa che con le sole molle dei lifter (senza olio) richiede molta più attenzione!
    Ciao Stroker, lungi da me dal pensare di sapere più di te, è risaputo che sei il "GURU" dei motori, ma riguardo al fatto che i lifter devo essere scarichi per un perfetto precarico, cito solo pari pari, quello che c'è scritto sul MANUALE "HOW REBUILD BIG BLOCK".
    Non è una cosa che mi sono messo in testa io....... l'ho letta e riportata.
    Blu427
    -Ciao Piaggio (Destroyed in seconds)
    -R1s Gilera (Destroyed in seconds)
    -Polo VW (Destroyed in seconds)
    -Lancia Prisma 1.3 (SOLD)
    -Golf VW (SOLD)
    -Kawasaki Ninja 900 (Destroyed in seconds)
    -Jeep Grand Cherokee CRD (Cazzo questa ce l\'ho ancora)
    -Tullio Abbate Offshore 27 Feet 2X225HP (SOLD)
    -1968 Corvette Convertibile 427ci 490HP (SOLD)
    -Harley Davidson FLHTC SHRINE year 1987
    ******************** ******************** ********************
    SCAMBIO BICI DA STRADA, CON RAGAZZA DA CAMERA SE INTERESSATI.......

  9. #19
    Secondo me fai confusione fra "scarichi" inteso nel senso di "senza olio" ed inteso nel senso di "senza precarico".
    Infatti sopra avevo scritto che i lifter vanno prima scaricati dal precarico vecchio..... poi si fà la regolazione.

    Ovviamente se dai precarico coi lifter pieni di olio le valvole rimangono aperte..... ma dopo 1 o 2 giri di motore si "sgonfiano" appena scendono al livello del canale dell'olio.

    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  10. #20
    Vediamo un pò, visto che non ci credevate, se con la spiegazione di Strokerone vi siete convinti!
    Riccardo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •