Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 92

Discussione: Corvette e Ag. Entrate

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Per lo stato se tu hai una macchina 5700 di cilindrata, devi dichiarare un reddito di almeno tot all'anno, non puoi dirgli che non mangi per pagare la benzina, non funziona così! Non puoi avere una Corvette (fosse anche vecchia di 20 anni) e poi dire che guadagni 2000 euro al mese................ ..... (magari è verissimo) ma non sei credibile, partono dal presupposto che hai una Corvette 5700 di cilindrata, poi l'anno, il consumo, l'ASI, la tassa ridotta........ sono cose che non prendono in considerazione...... ........

    ripeto, a qualcuno è capotato l'accertamento, e sono cazzi!!! anche se sei in buonissima fede e sei assolutamente in regola!! parte un parametro e basta, poi sei tu che devi dimostrare al giudice il contrario, ma.......... in sede di ricorso...... dopo che hai pagato la multa....... che magari ti sei dovuto vendere la casa per pagarla!!!

    chiedere al Route66 di Weber cosa è successo a lui e a qualche suo socio! Infatti stanno raccoglindo le firme...... ve lo avevo detto gia tempo fà, sia io che Zorro ve lo abbiamo detto di andare a mettere la firma per chiedere una revisione di questo sistema o parametro!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  2. #2
    Ecco, è il "tot" da dichiarare che non ho capito : in soldoni di che cifre si parla?
    C3 \"collector edition\" 82

  3. #3
    http://www.tasse-fisco.com/autoveico...ontrolli/6117/

    Allora, per una 5.700 c.c. nuova reddito lordo circa 103.200, per una usata di oltre 4 anni ( max -40% ) reddito circa 62.000 euro. Poi c'è un 20% di tolleranza, per cui i 103.200 diventano circa 80.000 e i 62.000 circa 50.000 . Se si hanno avuti redditi a tassazione marginale o comunque, alla fonte, ( TFR, riscatto fondi pensione, emolumenti da fallimenti di creditori) è ovvio che concorrano, a loro volta, a formare reddito e perciò vadano evidenziati in sede di contestazione. E' questo, ad esempio, il mio caso specifico: dopo 31 anni da quadro-dipendente sono passato alla libera professione da qualche mese e, per l'anno di transizione, non potrei mantenere neanche una Sulki : però ho preso parecchi soldi dalle 3 voci evidenziate, per cui non potrebbero batter ciglio. Naturalmente, in caso di contestazione, conta anche il reddito di eventuali mogli-conviventi per raggiungere le cifre evidenziate. Prendente tutto col beneficio del dubbio, ma questo è quanto scaturito da una mia rapida ricerca sul tema.
    C3 \"collector edition\" 82

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da Henry Visualizza Messaggio
    http://www.tasse-fisco.com/autoveico...ontrolli/6117/

    Allora, per una 5.700 c.c. nuova reddito lordo circa 103.200, per una usata di oltre 4 anni ( max -40% ) reddito circa 62.000 euro. Poi c'è un 20% di tolleranza, per cui i 103.200 diventano circa 80.000 e i 62.000 circa 50.000 . Se si hanno avuti redditi a tassazione marginale o comunque, alla fonte, ( TFR, riscatto fondi pensione, emolumenti da fallimenti di creditori) è ovvio che concorrano, a loro volta, a formare reddito e perciò vadano evidenziati in sede di contestazione. E' questo, ad esempio, il mio caso specifico: dopo 31 anni da quadro-dipendente sono passato alla libera professione da qualche mese e, per l'anno di transizione, non potrei mantenere neanche una Sulki : però ho preso parecchi soldi dalle 3 voci evidenziate, per cui non potrebbero batter ciglio. Naturalmente, in caso di contestazione, conta anche il reddito di eventuali mogli-conviventi per raggiungere le cifre evidenziate. Prendente tutto col beneficio del dubbio, ma questo è quanto scaturito da una mia rapida ricerca sul tema.

    ma scusa non si parla però negli anni come si fanno le valutazioni.... cioè mi spiego...... loro dicono dopo 4 anni puoi fare al max 40% di reddito in meno dei 104 mila lordi...... e vabbè....... ma se io mi prendo una C5 del 2002 quindi 10 anni....... che si aspettano che uno dichiari???

    La questione non è sapere cosa loro vogliono sentirsi dire, ma quali sono i requisiti minimi, perchè a questo punto diventano requisiti minimi..... cioè..... vuoi la C5 del 2002??? devi essere uno che guadagna almeno 50 mila lordi....... non che devi dichiarare 50 mila lordi almeno sennò ti fanno il culo............ ma è ovvio che si parte dal presupposto che uno sia assolutamente in regola.............. . prendiamo il mio caso, nella mia azienda io sono socio con una busta paga, quindi tutto alla luce del sole, li ci sono le fatture, li ci sono le buste paga..... e siamo apposto...... ma se io non giadagno almeno 50 mila annui non me la posso comprare la C5 usata?????? questa è la questione!!! Non quanto devo dichiarare...... mica li devo far contenti che devo dichiarare quallo che vogliono loro....... io dichiaro quello che guadagno (e con la crisi l'acqua è poca) quindi...... se guadagno poco....... non posso AVERE UNA cORVETTE FOSSE PURE UNA VECCHIA c3????

  5. #5
    Henry guarda che vanno indietro 5 anni.....quando avevi la zetona eri congruo con le cifre che hai scritto sopra ? se si nessun problema......se no' .......
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  6. #6
    Congruo, congruo. Sono, come dicevo, incongruo per l'ultimo anno, anche per una Sulki, ma con altri tipi di introiti assolutamente legali, pur se non compaiono e bisogna cercarli, a richesta eventuale. Quindi, scusa la inconsueta volgarità, ma che si incu-lino!!!
    C3 \"collector edition\" 82

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da Henry Visualizza Messaggio
    Congruo, congruo. Sono, come dicevo, incongruo per l'ultimo anno, anche per una Sulki, ma con altri tipi di introiti assolutamente legali, pur se non compaiono e bisogna cercarli, a richesta eventuale. Quindi, scusa la inconsueta volgarità, ma che si incu-lino!!!
    Allora non hai da che preoccuparti ......pero' hai fatto bene a mettere le cifre (assurde) sopra cosi uno si puo' regolare
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da Henry Visualizza Messaggio
    Congruo, congruo. Sono, come dicevo, incongruo per l'ultimo anno, anche per una Sulki, ma con altri tipi di introiti assolutamente legali, pur se non compaiono e bisogna cercarli, a richesta eventuale. Quindi, scusa la inconsueta volgarità, ma che si incu-lino!!!
    Ps. pero' visto che sei un segugio .....so' che in alcuni casi ti arriva il verbale giusto o sbagliato che sia e per poter fare ricorso il 30 % circa lo devi versare......risulta che sia applicato anche all'agenzia delle entrate?
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  9. #9
    Io, in tutta sincerità, quasi vorrei che qualcuno si presentasse a casa mia a fare una "verifica fiscale".
    Così avrei modo di sfogare la mia incazzatura.
    Sono certo al 90% che metterei le mani addosso a qualcuno, in casa, nessuno vede, ma vorrei proprio farlo.
    Perché fino a quando si stà lì a pigliarlo in culo e a piangersi addosso per colpa di un branco di teste di cazzo, non si risolve niente.
    E non me ne frega proprio un cazzo se i/il malcapitato/i sono semplici esecutori. Almeno riporteranno a chi li comanda che qualcuno in Italia è veramente incazzato.
    Venghino siorri, venghino, ho ancora il sangue acido per l'incidente di un anno fà, venghino pure a chiedermi come faccio a mantenere la mia devastata Colly. Userò i MIEI parametri per dimostrarglielo.
    IO MI SONO VERAMENTE ROTTO I COGLIONI.
    Presidente dei (gloriosi) V8-AmericanPistons
    Corvette C3 - Collector Edition 1982
    Corvette C3 - Collector Edition 1982 (muletto)
    Corvette C2 - Grand Sport 1964 (in rinascita)
    Jeep Grand Cherokee 2003 - 4.7 V8 !
    Mini Cooper 1994 - 1300cc rabbiosi...
    Mini Cabrio 2010 - 1600



  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da jjlio Visualizza Messaggio
    Io, in tutta sincerità, quasi vorrei che qualcuno si presentasse a casa mia a fare una "verifica fiscale".
    Così avrei modo di sfogare la mia incazzatura.
    Sono certo al 90% che metterei le mani addosso a qualcuno, in casa, nessuno vede, ma vorrei proprio farlo.
    Perché fino a quando si stà lì a pigliarlo in culo e a piangersi addosso per colpa di un branco di teste di cazzo, non si risolve niente.
    E non me ne frega proprio un cazzo se i/il malcapitato/i sono semplici esecutori. Almeno riporteranno a chi li comanda che qualcuno in Italia è veramente incazzato.
    Venghino siorri, venghino, ho ancora il sangue acido per l'incidente di un anno fà, venghino pure a chiedermi come faccio a mantenere la mia devastata Colly. Userò i MIEI parametri per dimostrarglielo.
    IO MI SONO VERAMENTE ROTTO I COGLIONI.
    JJ come vedi sopra pero' nessuno verra mai a casa tua......ti spediscono un bel verbale e se non ti garba versi un terzo e fai ricorso.....praticam ente non vedi nessuno e non sai con chi pigliartela
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato