Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 28

Discussione: Errore P0171 Miscela Magra

  1. #11

    allora portata dal meccanico e messa sul ponte, lo scarico è ok. Poi abbiamo levato una candela ma era in ordine. Poi ha controllato il misuratore d'aria che c'è sotto un coperchio motore (non il debimetro) ed era lurido di olio. Probabilmente (spero) è quello. Ripulito e rimontato tutto. Vedremo se si accende ancora la spia...
    Ex C6 Rossa LS2

  2. #12
    allora portata dal meccanico e messa sul ponte, lo scarico è ok. Poi abbiamo levato una candela ma era in ordine. Poi ha controllato il misuratore d'aria che c'è sotto un coperchio motore (non il debimetro) ed era lurido di olio. Probabilmente (spero) è quello. Ripulito e rimontato tutto. Vedremo se si accende ancora la spia...
    Ex C6 Rossa LS2

  3. #13
    Citazione:Messaggio inserito da ingsteve

    allora portata dal meccanico e messa sul ponte, lo scarico è ok. Poi abbiamo levato una candela ma era in ordine. Poi ha controllato il misuratore d'aria che c'è sotto un coperchio motore (non il debimetro) ed era lurido di olio. Probabilmente (spero) è quello. Ripulito e rimontato tutto. Vedremo se si accende ancora la spia...
    Ing, novità in merito? Non tenerci sulle spine

  4. #14
    mi si è accesa ancora...domani guardo se si è risporcato di olio il sensore...
    Ex C6 Rossa LS2

  5. #15
    Il P0171 è un allarme sulla sonda lambda, pensa che nemmeno a farlo apposta è comparso anche a me ieri assieme al P0174 che vanno spesso in abbinata, così mi ha detto Elia.
    Elia mi ha detto di vedere che non mi si fosse staccato il collettore che dal filtro va alla bancata e difatti era proprio così, la fascetta si era allentata e il filtro non era + collegato.
    Io ho resettato il DTC, agganciato il filtro e l'errore non mi è + ricomparso.
    Ti PM i dati Elia.

  6. #16
    io le faciette le ho controllate, il sensore era un po' sporco, l'ho pulito e poi è andava via 300m dopo...provo a riguardare se esce ancora...ho fatto 50km ed ancora nulla.
    Cmq l'altro errore che dici è lo stesso infatti uno è miscela magra bancata 1 l'altro miscela magra bancata 2...
    Ex C6 Rossa LS2

  7. #17
    niente da fare, ogni tanto mi compare di nuovo e poi dopo qualche km va via (oppure ho notato va via più in fretta se apro lo sportello benzina). Compare mi sembra sempre al minimo (sotto i 1000giri) tipo mentre vai e ti fermi ad un semaforo o altro, non mentre tiri.
    Ex C6 Rossa LS2

  8. #18
    Lucky Go
    Guest
    Il codice guasto esce perchè la PCM corregge la carburazione del carburante se supera il 36% +o- fa accendere la spia motore con conseguente DTC Fuel lean o Fuel rich, secondo me le possibili cause possono essere:

    MAF sporco, sente passare meno aria, da meno carburante, e corregge oltremisura arricchendo per mantenere la corretta lambda

    Infiltrazione aria in aspirazione, possibile anche dopo il corpo farfallato, inganna i sensori e la conseguenza è come sopra

    Mappatura non ideale
    Modificando l'aspirazione e lo scarico il motore ha bisogno di un arricchimento di carburante, questo lo ha dato superchips ma evidentemente ha programmato una mappatura più compatibile agli alti e meno ai bassi,

    Io proverei:
    Metto filtro originale, prova su strada controllando sempre i parametri LTFT1 LTFT2 a bassi e alti regimi

    Inserisco il vecchio Stock tune
    prova su strada controllando sempre i parametri LTFT1 LTFT2 a bassi e alti regimi


  9. #19
    Hai verificato se la valvolina di ventilazione dei serbatoi è tappata?

    Sempba una stupidità. ma le normali pompe ad immersione sono molto efficaci a creare pressione in mandata.... ma basta un nulla a farle cavitare in aspirazione..... cosa che succede quando non entra aria dentro il sebatoio per sostituire la benza consumata.

    Giuro che, con pompe meccaniche, ho visto serbatoi in lamiera ridotti come lattine schiacciate a causa del foro di ventilazione otturato!!!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  10. #20
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Hai verificato se la valvolina di ventilazione dei serbatoi è tappata?

    Sempba una stupidità. ma le normali pompe ad immersione sono molto efficaci a creare pressione in mandata.... ma basta un nulla a farle cavitare in aspirazione..... cosa che succede quando non entra aria dentro il sebatoio per sostituire la benza consumata.

    Giuro che, con pompe meccaniche, ho visto serbatoi in lamiera ridotti come lattine schiacciate a causa del foro di ventilazione otturato!!!!
    A dir la verità ho scoperto che non chiudevo correttamente il tappo della benzina, ma cio nonostante mi esce ancora la spia anche se più raramente e sempre mentre vado piano in città (mai quando tiro o altro).
    Dove posso vedere questa valvolina????????
    Ex C6 Rossa LS2

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •