Pagina 2 di 20 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 192

Discussione: nuove tasse

  1. #11
    ennemme
    Guest

    Citazione:Messaggio inserito da Henry

    Si parla chiaramente di 2008! Ma si parla di "addizionale" e, se la lingua italiana non mi fa difetto, significa che sto cazzo di balzello SI AGGIUNGE a quanto già in essere, NON SOSTITUISCE quanto già si paga. Resta invece da capire - e come sempre cominciano a far casino - come si devono comportare i tizi che hanno già pagato la maggiorazione di 10 euro sopra 225 kw/ 306 cv. Passano direttamente, dal 2012, al successivo step da 20 euro ( se con auto immatricolate dal 2008) oppure che cacchio fanno? E quelli che, pur superando i 225 Kw, hanno macchine da dicembre 2007 in giu' e hanno pagato i 10 euro/kw che cacchio fanno????? Non pagano piu' 'na mazza?????? Oppure continuano a pagare i 10 euro sopra i 225 Kw come prima???? Capisco tutto, ma queste f.d.c. ( abbreviazione di facce..........lo )potrebbero almeno essere chiari?
    Bisogna aspettare che la manovra correttiva oggi passi in Camera e Sanato, poi che venga pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, e poi che vengano resi noti i decreti attuativi da parte dell'Agenzia delle Entrate.

    È una manovra correttiva, e in quanto tale penso che vada a "correggere" l'addizionale di questa estate, raddoppiato l'imposta e abbassato la soglia di intervento...

  2. #12
    Greg
    Guest
    La mia è una Z06, pagando bollo (1330) + tassa oltre 225Kw (1520) + tassa oltre 170Kw (4140) arriviamo ad un totale 6990 euro l'anno !!!

    Ma siamo completamente impazziti ???

    Mi stavo chiedendo se sia possibile radiare un veicolo dal PRA senza rottamarlo o esportarlo e lasciarlo tranquillo in garage finché tutti 'sti rincoglioniti sono passati a miglior vita... per poi poterlo nuovamente immatricolare.

    Qualcuno ne sa qualcosa? GRAZIE!


  3. #13
    ennemme
    Guest
    La commozione del ministro Fornero mentre pensava ai nostri bolli...


  4. #14
    Hoga
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Greg



    Mi stavo chiedendo se sia possibile radiare un veicolo dal PRA senza rottamarlo o esportarlo e lasciarlo tranquillo in garage finché tutti 'sti rincoglioniti sono passati a miglior vita... per poi poterlo nuovamente immatricolare.
    Se la radiazione per esportazione non sei obbligato a esportarla/venderla, però dovresti chiedere all'aci se ci sono dei vincoli di tempo per tenerla in questo stato. Poi puoi normalmente reimmatricolarla, spendi, ma sempre meglio che buttare 7000 euro all'anno.

  5. #15
    su milano finanza ho trovato questo risale al 04/12/2011 ore 23.45:

    A decorrere dai pagamenti dovuti dal 1° gennaio 2012, per le autovetture e per gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone, limitatamente a quelli immatricolati a decorrere dal 1° gennaio 2008, è dovuta un’addizionale erariale della tassa automobilistica, pari ad euro venti per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a centosettanta chilowatt, da versare alle entrate del bilancio dello Stato

    ecco il link

    http://libero.milanofinanza.it/news/...hkAgenzie=TMFI
    Maurizio

    Socio
    ***Corvette Club Roma***
    .................... ...........
    corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
    suzuki gsxr1000 k7
    .................... ...........

  6. #16
    http://www.quattroruote.it/notizie/e...kw-oltre-i-170

    In attesa comunque che venga pubblicato sulla G.U., si parte da gennaio 2008....e poi aumenta anche la benzina, il gpl, il metano, il diesel.

    Great Italy!!

    [V]
    dave73
    Vita..Vivi Intensamente
    Tutti gli Attimi

  7. #17
    Ma questa nuova follia si pagherà con il bollo dell'anno prossimo allo scadere dell'attuale voglio sperare.
    Così so quanto tempo ho prima di radiare la mia.

  8. #18
    Io credo siano completamente fuori dalla realtà così si blocca un intero paese dove ricordiamocelo queste auto si producono in grandissima percentuale ma chi comprerà più un'auto oltre i 170 kw? solo un pazzo.
    Mi sono appena informato dalla mia agenzia delle pratiche per la radiazione per l'esportazione su stato estero della cee fatta a nome del proprietario perchè poi la reinmatricolazione è più semplice, non c'è nessun vincolo di tempo per tenere l'auto e reinmatricolarla purchè non venga lasciata su suolo pubblico e neanche abbandonata alle intemperie su un campo anche di proprietà, presumo per via dell'inquinamento, ma non è questo il nostro caso, può benissimo circolare su spazi privati tipo piste o terreni recintati e/o sopra un carrello per strada come qualsiasi mezzo da competizione non targato, io questa soluzione l'avevo già decisa la settimana scorsa dopo che la motorizzazione di padova aveva ancora rotto le balle per cavilli burocratici che però forse erano superabili per il montaggio del gpl monofuel, ma ora con stà ulteriore stronzata che si farà o no a stò punto non mi interessa neanche tanto, non sono uno che si fà prendere in giro e una decisione presa è presa e basta.
    Certo che lo stato italiano riguardo alla mia corvette non incasserà più un centesimo questo è sicuro e se mi incazzo ancora un pò delle altre 3 moderne perchè delle 4 storiche mai più rifarò il bollo, ecchecazzo dopo la fregatura dei 1520 euro aggiuntivi per la corvette e 4 mesi persi di bollo sempre per quest'auto perchè la radiazione la farò entro il 31-12-2011 e il bollo auto mi scade ad aprile devo pur rifarmi magari a 120 euro all'anno ma finchè non sono arrivato ai 1520 più qualche euro di interessi non li farò più, perchè di tasse io le hò sempre pagate tutte e inoltre non mi sento responsabile per la situazione in cui ci troviamo.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  9. #19
    VASELINA!!!
    Alla peggio si rottama,si compra un carrello e pista!
    Ex C6 Rossa LS2

  10. #20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •