Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18

Discussione: tassa ..+ sanzione.

  1. #11
    hermangermano
    Guest

    Citazione:Messaggio inserito da V8 Interceptor

    Dimenticavo, se l' auto è stata immatricolata in Italia con la certificazione sostitutiva delle caratteristiche tecniche dell' ASI, hai buone possibilità che sul libretto venga riportato "Veicolo di interesse storico iscritto ASI al n. xxx ".
    Sul mio libretto è cosi.

    In generale, non aspettate che arrivi comunicazione dall' Agenzia delle Entrate per contestarvi il non avvenuto pagamento: preventivamente effetuate comunicazione "brevi manu" o per raccomandata che la vettura rientra fra quelle ...
    Caro V8, nel precedente post hai citato una legge valida per la sola provincia di Bologna (credo), riguardo invece alla citazione alla dicitura che in motorizzazione mettono sul libretto, quel numero non è altro che il numero di riferimento del certificato delle caratteristiche tecniche e l'impiegato che stampa il libretto, leggendolo sullo stesso, riporta quella dicitura perchè secondo lui è l'iscrizione della macchina al registro ASI, ma sbaglia, perchè la macchina non è ancora iscritta asi, magari quella dicitura può farsi ti aiuti al momento dell'iscrizione al pra e farti pagare
    l'ipt ridotta ma non è regolare ed è contestabile e se qualche pignolo del pra se ne accorge, rischi di vederti arrivare in seguito il pagamento dell'intera ipt con relativo aumento, la macchina non sarà ancora realmente iscritta all'asi e se non trentennale deve ancora pagare il bollo intero s enon la si iscrive, ovviamente dipende dalle provincie che non ricordo quali alcune accettano il bollo ridotto anche se ventennali, in conclusione conviene sempre fare l'iscrizione dell'auto all'asi perchè con quella dicitura sul libretto non si può contestare niente, difatti anche io a qualche auto la ho, però se poi controllo quella del librettino asi, il numero d'iscrizione è diverso, e solo quello mi fa godere dei benefici e riduzioni.
    LA mia Cadillac del 59 è iscritta da anni all'ASI e puntualmente mi arrivano dei bolli da pagare che contesto inviando la documentazione ASi, molte volte all'aci/pra l'impiegato controlla l'anno d'immatricolazione e non di costruzione e così non si rendono conto che è storica.
    Ripeto: se non ancora trentennale fare sempre l'iscrizione all'auto all'asi perchè un domani, anche se riportato sul libretto un numero d'iscrizione, non è affatto valido per le agevolazioni, perchè è solo un numero del modulo dei dati tecnici, riportato per errore come numero d'iscrizione all'asi, quindi in teoria anche con quella dicitura si è tenuti a pagare il bollo e se c'è poi un controllo dell'aci/pra presso l'asi, la vostra auto non risulterà iscritta e non si potrà contestare un bel niente, bisognerà pagare e basta (salvo alcune provincie come ho scrittosopra)ovviame nte mi riferisco alle auto non ancora trentennali.
    Quando posso posto anche delle foto di un libretto e di un tesserino asi da dove si evince la differenza dei numeri d'iscrizione asi.
    Qualunque cosa io scrivo ovviamente non è verbo, posso anche sbagliarmi, ma in questo caso ho scritto il reale, ahimè è proprio così.

  2. #12
    Citazione:Messaggio inserito da hermangermano
    Il mio precedente riferimento, non era ad una legge, ma solo ad una delle tante sentenze di una Commissione Tributaria Provinciale che crea un ulteriore precedente, alle quali ci si può riferire in futuro, indipendentemente dalla provincia di residenza.
    Nel 2009, fra tante altre sentenze in materia di auto, un' altra fa proprio al nostro caso: si specifica che l' Asi ha "disatteso l' onere di emanare annualmente l' elenco di auto meritevoli di esenzione" ed il diritto all' esenzione è già stato dichiarato da numerose commissioni provinciali e regionali.

    Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] CTP Bologna, sentenza 207-12-08.pdf
    190,23(censurato)KB

    Qui, informazioni molto dettagliate in merito ad altre sentenze: www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche
    Nell' ultima sentenza 2010 della Commissione Tributaria Provinciale di Ancona, alla fine, potrai notare che "Tale conclusione è già stata raggiunta da tutte le sentenze risultanti in questa (ed in altre) sedi ..."
    Personalmente, ritengo un' estorsione la richiesta di iscrizione Asi e non mi sono mai iscritto con alcuna auto.
    Quindi, NON è assolutamente obbligatoria l' iscrizione all' Asi e tanto meno è lecito richiederla per usufruire di un' agevolazione fiscale: basta solo l' AUTOCERTIFICAZIONE.

    In merito all' iscrizione sul libretto, indipendentemente dal numero relativo al Asi, il mio riporta esplicitamente "veicolo di interesse storico". Sarò l' unico caso?

  3. #13
    hermangermano
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da V8 Interceptor

    Citazione:Messaggio inserito da hermangermano
    Il mio precedente riferimento, non era ad una legge, ma solo ad una delle tante sentenze di una Commissione Tributaria Provinciale che crea un precedente, alle quali ci si può riferire in futuro, indipendentemente dalla provincia di residenza.
    Nel 2009, fra tante altre sentenze in materia di auto, un' altra fa proprio al nostro caso: si specifica che l' Asi ha "disatteso l' onere di emanare annualmente l' elenco di auto meritevoli di esenzione" ed il diritto all' esenzione è già stato dichiarato da numerose commissioni provinciali e regionali.

    Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] CTP Bologna, sentenza 207-12-08.pdf
    190,23(censurato)KB

    Qui, informazioni molto dettagliate in merito ad altre sentenze: www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche
    Nell' ultima sentenza 2010 della Commissione Tributaria Provinciale di Ancona, alla fine, potrai notare che "Tale conclusione è già stata raggiunta da tutte le sentenze risultanti in questa (ed in altre) sedi ..."
    Personalmente, ritengo un' estorsione la richiesta di iscrizione Asi e non mi sono mai iscritto con alcuna auto.
    Quindi, NON è assolutamente obbligatoria l' iscrizione all' Asi e tanto meno è lecito richiederla per usufruire di un' agevolazione fiscale: basta solo l' AUTOCERTIFICAZIONE.

    In merito all' iscrizione sul libretto, indipendentemente dal numero relativo al Asi, il mio riporta esplicitamente "veicolo di interesse storico". Sarò l' unico caso?
    anche per me è una vera estorsione per non parlare dei dati tecnici,
    la dicitura sul tuo libretto non è lìunico caso, io ne ho viste a decine, riguardo all'esenzione bollo, purtroppo è richiesta obbligatoriamente l'iscrizione all'asi dell'auto se ventennale, fatta eccezione per quelle regioni che non la richiedono per le auto ventennali.

  4. #14
    Perdonami se insisto, senza polemica alcuna, ma tutte le sentenze dell' ente preposto hanno chiarito che avendo l' Asi disatteso l' onere di emanare annualmente l' elenco di auto meritevoli di esenzione, basta la certificazione del proprietario.
    In altre parole, l'Asi si sostituirebbe, senza titolo, ad un ufficio impositore pubblico, rilasciando in regime di monopolio certificati di esenzione fiscale.
    Diciamo che è un pochino ... incostituzionale!
    Qui, un' altra precisazione: http://www.quattroruote.it/autoclass...79&sez=Notizie

  5. #15
    quoto Hermangermano

    per tutte le auto che non hanno neancora 30 anni (sul libretto oltretutto) e utilissimo disporre di certificazione ASI altrimenti diventa difficilissimo spiegare all ufficiale di turno perche non e stato pagato il bollo o altro ancora

    la mia auto e stata reimmatricolata nel 2001 e sul libretto risulta euro 0 (perche e del 1990) , ho trovato chi mi ha fatto storie dicendo che c era un errore sul libretto , gli ho fatto vedere la tessera ASI (che mi era arrivata il giorno prima) e gli ho spiegato perche il mio libretto va bene cosi
    incerto e dubitante ma mi ha lasciato andare

    volevo vedere se ero senza certificazione ASI in mano e provavo ad "autocertificarm i" io al momento cosa succedeva !!! [}]

    non sto dicendo che l ASI sia indispensabile , ma sicuramente aiuta !!!
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  6. #16
    hermangermano
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da V8 Interceptor

    Perdonami se insisto, senza polemica alcuna, ma tutte le sentenze dell' ente preposto hanno chiarito che avendo l' Asi disatteso l' onere di emanare annualmente l' elenco di auto meritevoli di esenzione, basta la certificazione del proprietario.
    In altre parole, l'Asi si sostituirebbe, senza titolo, ad un ufficio impositore pubblico, rilasciando in regime di monopolio certificati di esenzione fiscale.
    Diciamo che è un pochino ... incostituzionale!
    Qui, un' altra precisazione: http://www.quattroruote.it/autoclass...79&sez=Notizie
    Caro interceptor, purtroppo per noi quell'articolo datato 2008 è morto lì, perchè il codice prevede, rinnovo il purtroppo , quello che dico io e te lo dico con certezza.Riguardo al discorso di anticostituzionale, posso dire che hai u na ragione assoluta, ma prima che lo capisca chi di dovere noi saremo vecchietti e le nostre auto se le godranno i nostri pronipoti!
    amico Mickb., non è utilissimo avere l'iscrizione asi, ma è necessario per le ventennali, sono leggi della minghia ma è così.

  7. #17
    E' proprio per evitare spiacevoli conseguenze che è meglio conservare i bolli pagati per almeno 5 anni...l'aci quando ha bisogno di soldi si inventa questi giochetti. Se nn abbiamo a portata di mano il tagliandino del pagamento siamo fregati...Questo succede con tutte le vetture/moto, non solo alle storiche...
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  8. #18
    non discuto ma sto girando x l assicurazione della macchina che e in scadenza e molte compagnie assicurano solo auto con tessera ASI altrimenti nulla neanche se la macchina ha piu di 30 anni quindi la tessera sta diventando molto utile oltre che necessaria ...... almeno in Veneto
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato