Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 64

Discussione: Quali modifiche per gareggiare nei rally storici

  1. #11

    Cazzarola White Shark sai che io ho quell'auto????
    Purtroppo solo un vecchio modellino......, ma una bella riproduzione.

    Vorrei fare delle considerazioni quando parlate di C3.....
    Innanzi tutto vorrei far presente che io non sono o mi sento un pilota....anzi per quello che vedo molti miei amici vanno piu' forte di me ........saro' un pilota della domenica........
    Posso pero' dare le mie opinioni per quello che ho potuto guidare la C3 in pista..... dato che tempo addietro... quando purtroppo molti di voi ancora non ci conoscevamo, il ns club o meglio la Scuderia Corvette, ha organizzato diversi raduni od incontri in pista o semplici track day....tra cui Adria, Franciacorta, Castelletto di Branduzzo Varano e persino Monza.......
    La C3 e' una bellissima auto....., ma dal mio punto di vista hanno tralasciato molte cose che potevano ben migliorare almeno con il passare degli anni....mentre hanno cambiato l'esterno, ma poco la meccanica...
    Lo sterzo lo considero la parte peggiore....ha il solito funzionamento dei ns vecchi camion..... parlo dei primi camion ad essere servoassistiti....in somma non da reattivita alla vettura, quindi non preciso come le concorrenti....
    Le gomme hanno una bella larghezza, ma hanno una spalla troppo alta, anche se all'epoca erano tutte così o quasi.........
    Frenare.....frena basta non eccedere, purtroppo con la mia che e' automatica e' quasi impossibile usarli poco......forse quelle manuali saranno migliori............
    Io monto un motore Sb 400 cid. con qualche cavallo in piu' rispetto all'originale............(non entro nei dettagli)....e nonostante tutto c'e' un bel problema.....cioe' scaricarli per terra.....
    Purtroppo per girare montavo delle gomme stradali, e con quelle devo ammettere che, o si dosa il gas con le dovute cautele, o ci si rigira che e' un piacere......a meno che non si sia dei bravi piloti.....
    Monto un'assetto considerato sportivo, ma l'inserimento in curva e l'uscita mi faceva uno strano effetto......[B)]........
    Se in curva arrivi allegro e ti butti come per fare del drifting in un primo momento ti sembra di essere alla guida della rivale Porsche che tende ad alleggerire sull'anteriore come scivolare.....mentre a volte senti il posteriore allegerirsi stranamente magari saltellando.......
    Forse ha il motore posizionato troppo in avanti e la ripartizione dei pesi e' troppo sbilanciata.......mo ntare un BB che pesera' ancora di piu' non fara' che accentuare queste cose.....
    Prima di avventurarsi in qualcosa bisognerebbe verificare le modifiche ammesse.........
    Se si potesse servirebbe uno SB 427 ed un'assetto come quello montato da Stroker, ed un'auto alleggerita ed allargata come quella di Panic............
    Quello sarebe il miglior compromesso......... ............

  2. #12
    Cazzarola White Shark sai che io ho quell'auto????
    Purtroppo solo un vecchio modellino......, ma una bella riproduzione.

    Vorrei fare delle considerazioni quando parlate di C3.....
    Innanzi tutto vorrei far presente che io non sono o mi sento un pilota....anzi per quello che vedo molti miei amici vanno piu' forte di me ........saro' un pilota della domenica........
    Posso pero' dare le mie opinioni per quello che ho potuto guidare la C3 in pista..... dato che tempo addietro... quando purtroppo molti di voi ancora non ci conoscevamo, il ns club o meglio la Scuderia Corvette, ha organizzato diversi raduni od incontri in pista o semplici track day....tra cui Adria, Franciacorta, Castelletto di Branduzzo Varano e persino Monza.......
    La C3 e' una bellissima auto....., ma dal mio punto di vista hanno tralasciato molte cose che potevano ben migliorare almeno con il passare degli anni....mentre hanno cambiato l'esterno, ma poco la meccanica...
    Lo sterzo lo considero la parte peggiore....ha il solito funzionamento dei ns vecchi camion..... parlo dei primi camion ad essere servoassistiti....in somma non da reattivita alla vettura, quindi non preciso come le concorrenti....
    Le gomme hanno una bella larghezza, ma hanno una spalla troppo alta, anche se all'epoca erano tutte così o quasi.........
    Frenare.....frena basta non eccedere, purtroppo con la mia che e' automatica e' quasi impossibile usarli poco......forse quelle manuali saranno migliori............
    Io monto un motore Sb 400 cid. con qualche cavallo in piu' rispetto all'originale............(non entro nei dettagli)....e nonostante tutto c'e' un bel problema.....cioe' scaricarli per terra.....
    Purtroppo per girare montavo delle gomme stradali, e con quelle devo ammettere che, o si dosa il gas con le dovute cautele, o ci si rigira che e' un piacere......a meno che non si sia dei bravi piloti.....
    Monto un'assetto considerato sportivo, ma l'inserimento in curva e l'uscita mi faceva uno strano effetto......[B)]........
    Se in curva arrivi allegro e ti butti come per fare del drifting in un primo momento ti sembra di essere alla guida della rivale Porsche che tende ad alleggerire sull'anteriore come scivolare.....mentre a volte senti il posteriore allegerirsi stranamente magari saltellando.......
    Forse ha il motore posizionato troppo in avanti e la ripartizione dei pesi e' troppo sbilanciata.......mo ntare un BB che pesera' ancora di piu' non fara' che accentuare queste cose.....
    Prima di avventurarsi in qualcosa bisognerebbe verificare le modifiche ammesse.........
    Se si potesse servirebbe uno SB 427 ed un'assetto come quello montato da Stroker, ed un'auto alleggerita ed allargata come quella di Panic............
    Quello sarebe il miglior compromesso......... ............

  3. #13
    tonyrigo
    Guest
    Molto bella la vettura del team FILIPINETTI!
    Ma non ho capito perchè, nella foto da dietro (la 3° dall'alto) pende vistosamente a sinistra.
    C'è forse il pilota a bordo?
    Non mi pare ...

    Bello comunque anche il camber negativo al posteriore!

    Per rispondere a LORENZO, credo che hai centrato il problema.

    Da quello che so la C3 di serie è pressochè inguidabile in modo sportivo.

    Con una serie di modifiche abbastanza profonde agli angoli, allo sterzo ed ai punti di lavoro del sistema di sospensioni la cosa cambia radicalmente.

    Quanto agli HP, personalmente sono del parere che 300 HP bastano e avanzano.
    E' sull'assetto e lo sterzo che occorre lavorare, solo che bisogna vedere cosa si può fare, cosa c'è in fiche di omologazione.
    E qui brancolo nel buio!
    Le modifiche dello svizzero BEELER che ha portato la vettura dagli originari 300 HP a 500 HP secondo me sono anche molto eccessive, perchè dubito che la vettura riesca a mettere a terra tutto quel ben di dio.
    Facciamo fatica noi con le moderne Z06 a mettere giù su strada, posso ben immaginare sulle stradine strette, mal asfaltate e sporche di un rally cosa debba succedere ...

    Infatti quando aveva la vettura agli albori faceva sempre (o quasi) i primi 5 assoluti delle storiche nell'Europeo.

    Ultimamente non ho più visto CORVETTE in classifica, ma posso sbagliare non seguendo molto le storiche, oppure può semplicemente essere che ha appeso il casco al chiodo.

    In ogni caso le PORSCHE che dominano in lungo e in largo nelle storiche sono tutte 2.2, 2.4 e 2.7 con potenze tra i 180 e 270 HP, solo che pesano tutte intorno ai 900 - 1.000 kg.
    E questo à l'altro grave handicap della vettura: con la C3 credo sia difficile scendere sotto i 1.200 kg. ...



    In ogni caso le vetture di STROKER, WHITE SHARK e altri non sono confrontabili con una vettura da rally storica, perchè nelle prime (in quella di STROKER in particolare) si è snaturato completamente il progetto iniziale con una modifica radicale di sospensioni (intese come insieme di cinematismi), di sterzo, ecc. in modo tale che una vettura così non può neppure essere iscritta all'ASI e quindi è certamente fuori FICHE di omologazione.

    Anche se non stento a credere che la vettura di STROKER forse metterebbe alla frusta anche le ns. moderne Z06 ...

    [8D][8D][8D]

  4. #14
    tonyrigo
    Guest
    Molto bella la vettura del team FILIPINETTI!
    Ma non ho capito perchè, nella foto da dietro (la 3° dall'alto) pende vistosamente a sinistra.
    C'è forse il pilota a bordo?
    Non mi pare ...

    Bello comunque anche il camber negativo al posteriore!

    Per rispondere a LORENZO, credo che hai centrato il problema.

    Da quello che so la C3 di serie è pressochè inguidabile in modo sportivo.

    Con una serie di modifiche abbastanza profonde agli angoli, allo sterzo ed ai punti di lavoro del sistema di sospensioni la cosa cambia radicalmente.

    Quanto agli HP, personalmente sono del parere che 300 HP bastano e avanzano.
    E' sull'assetto e lo sterzo che occorre lavorare, solo che bisogna vedere cosa si può fare, cosa c'è in fiche di omologazione.
    E qui brancolo nel buio!
    Le modifiche dello svizzero BEELER che ha portato la vettura dagli originari 300 HP a 500 HP secondo me sono anche molto eccessive, perchè dubito che la vettura riesca a mettere a terra tutto quel ben di dio.
    Facciamo fatica noi con le moderne Z06 a mettere giù su strada, posso ben immaginare sulle stradine strette, mal asfaltate e sporche di un rally cosa debba succedere ...

    Infatti quando aveva la vettura agli albori faceva sempre (o quasi) i primi 5 assoluti delle storiche nell'Europeo.

    Ultimamente non ho più visto CORVETTE in classifica, ma posso sbagliare non seguendo molto le storiche, oppure può semplicemente essere che ha appeso il casco al chiodo.

    In ogni caso le PORSCHE che dominano in lungo e in largo nelle storiche sono tutte 2.2, 2.4 e 2.7 con potenze tra i 180 e 270 HP, solo che pesano tutte intorno ai 900 - 1.000 kg.
    E questo à l'altro grave handicap della vettura: con la C3 credo sia difficile scendere sotto i 1.200 kg. ...



    In ogni caso le vetture di STROKER, WHITE SHARK e altri non sono confrontabili con una vettura da rally storica, perchè nelle prime (in quella di STROKER in particolare) si è snaturato completamente il progetto iniziale con una modifica radicale di sospensioni (intese come insieme di cinematismi), di sterzo, ecc. in modo tale che una vettura così non può neppure essere iscritta all'ASI e quindi è certamente fuori FICHE di omologazione.

    Anche se non stento a credere che la vettura di STROKER forse metterebbe alla frusta anche le ns. moderne Z06 ...

    [8D][8D][8D]

  5. #15
    white shark
    Guest
    se proprio devo essere sincero , la C3 per i rally non ce la vedo proprio...road racing e pista si. il problema principale con la mia è la rigidità delle sospensioni :se la tengo morbida rolla e sobbalza , se la tengo rigida come è adesso , se la strada è perfetta OK , ma alla minima irregolarità stradale , le ruote tendono a saltellare sull'irregolarità , spostarsi , perdere aderenza. il problema è al posteriore. dovrei comprare degli ammortizzatori regolabili e trovare il set up giusto.
    per il resto , nel misto , l'auto la sento davvero bene. In velocità...beh c'è un pò da cagarsi sotto...almeno sulle strade normali.la pista ancora non l'ho vista è non sono un pilota.

    devo dire che mi conforta molto il video della Camaro z28 che ho postato più su.opportunamente assettate una C3 e una Camaro possono fare grandi cose, evidentemente.

    riguardo la questione peso , 1200kg li vedo davvero difficili da raggiungere a meno che non si smantella tutta l'auto, soprattutto considerando l'aggiunta dell roll bar e di un serbatoio maggiorato. forse la cosa migliore per buttare giù peso davvero è l'uso di blocchi motore in alluminio : sia small block che big block. il blocco 427 big block pesa solo 50kg , lo small block 40kg penso.
    ecco la foto dei rinforzi telaio in tubolare.con tutto quel ferro il peso sale non poco...

    Ah..mi spiegava Pierpaolo Stroker che il problema principale della C3 è la non rigidità del telaio, che obbliga a indurire le sospensioni.la C6 è il contrario : telaio rigido , sospensioni +morbide. probabilmente irrigidendo il telaio come in foto allegata, si possono usare sospensioni +morbide e migliorare la tenuta-responso dell'auto


    Immagine:

    58,88(censurato)KB

  6. #16
    white shark
    Guest
    se proprio devo essere sincero , la C3 per i rally non ce la vedo proprio...road racing e pista si. il problema principale con la mia è la rigidità delle sospensioni :se la tengo morbida rolla e sobbalza , se la tengo rigida come è adesso , se la strada è perfetta OK , ma alla minima irregolarità stradale , le ruote tendono a saltellare sull'irregolarità , spostarsi , perdere aderenza. il problema è al posteriore. dovrei comprare degli ammortizzatori regolabili e trovare il set up giusto.
    per il resto , nel misto , l'auto la sento davvero bene. In velocità...beh c'è un pò da cagarsi sotto...almeno sulle strade normali.la pista ancora non l'ho vista è non sono un pilota.

    devo dire che mi conforta molto il video della Camaro z28 che ho postato più su.opportunamente assettate una C3 e una Camaro possono fare grandi cose, evidentemente.

    riguardo la questione peso , 1200kg li vedo davvero difficili da raggiungere a meno che non si smantella tutta l'auto, soprattutto considerando l'aggiunta dell roll bar e di un serbatoio maggiorato. forse la cosa migliore per buttare giù peso davvero è l'uso di blocchi motore in alluminio : sia small block che big block. il blocco 427 big block pesa solo 50kg , lo small block 40kg penso.
    ecco la foto dei rinforzi telaio in tubolare.con tutto quel ferro il peso sale non poco...

    Ah..mi spiegava Pierpaolo Stroker che il problema principale della C3 è la non rigidità del telaio, che obbliga a indurire le sospensioni.la C6 è il contrario : telaio rigido , sospensioni +morbide. probabilmente irrigidendo il telaio come in foto allegata, si possono usare sospensioni +morbide e migliorare la tenuta-responso dell'auto


    Immagine:

    58,88(censurato)KB

  7. #17
    In effetti il telaio della C3 e' uno scatolato unito con un'altro scatolato del cxxxx.....
    Esiste propio un kit specifico che monta una specie di barre duomi.....
    Avete visto di quanto e' stata allargata la carreggiata della C3 del team Filippinetti.......
    Per quanto riguarda i pesi andate a vedere le foto della C3 di Panic...
    Per conto mio oltre ad essere la C3 che vorrei in garage.....penso sia anche una delle piu' veloci, per il fatto che pesa soli 1200Kg...
    Ho provato a pesare la mia che e' del 1980 che dovrebbe essere una delle piu' leggere costruite dalla casa..(vedi retrotreno in alluminio balestra in fibra....) ho provato a pesarla, con meno di meta' serbatoio segna 1460 Kg..... (senza pilota)........
    Immaginate 2 C3 con i soliti cavalli,ma una che pesa 260kg in piu' rispetto all'altra.......Qual e sceglierete?
    Immaginate se quella piu' pesa vuole essere al pari di quella piu' leggera quanti Cv si devono aggiunge al motore.....
    Quelle con i BB saranno ancor piu' pese......non e' soltanto il blocco che pesa 10/20 kg in piu' , ci sara' anche tutto il resto.....teste piu' grosse, collettori piu' grossi, albero ecc....
    Oltre un certo limite condivido in pieno Panic che ha scelto di allegerire piu' possibile la vettura.....a scapico del confort......

  8. #18
    In effetti il telaio della C3 e' uno scatolato unito con un'altro scatolato del cxxxx.....
    Esiste propio un kit specifico che monta una specie di barre duomi.....
    Avete visto di quanto e' stata allargata la carreggiata della C3 del team Filippinetti.......
    Per quanto riguarda i pesi andate a vedere le foto della C3 di Panic...
    Per conto mio oltre ad essere la C3 che vorrei in garage.....penso sia anche una delle piu' veloci, per il fatto che pesa soli 1200Kg...
    Ho provato a pesare la mia che e' del 1980 che dovrebbe essere una delle piu' leggere costruite dalla casa..(vedi retrotreno in alluminio balestra in fibra....) ho provato a pesarla, con meno di meta' serbatoio segna 1460 Kg..... (senza pilota)........
    Immaginate 2 C3 con i soliti cavalli,ma una che pesa 260kg in piu' rispetto all'altra.......Qual e sceglierete?
    Immaginate se quella piu' pesa vuole essere al pari di quella piu' leggera quanti Cv si devono aggiunge al motore.....
    Quelle con i BB saranno ancor piu' pese......non e' soltanto il blocco che pesa 10/20 kg in piu' , ci sara' anche tutto il resto.....teste piu' grosse, collettori piu' grossi, albero ecc....
    Oltre un certo limite condivido in pieno Panic che ha scelto di allegerire piu' possibile la vettura.....a scapico del confort......

  9. #19
    white shark
    Guest
    Lorenzo ,
    sulla mia ho tolto circa 50kg all'avantreno grazie a : teste alluminio, radiatore alluminio, tolti un paio di braccetti inutili...non è che abbia sentito tutta sta differenza però.
    però la mia 69 BB va cento volte meglio della mia 79 SB. la sento proprio più maneggevole e leggera. in ogni caso le 68-72 sono più leggere delle successive di circa 100-130kg- a parità di motorizzazione.
    quando poi ho visto quanto pesano le sportive moderne ( 1500-1600-1700kg) ho smesso di pensare al peso della mia corvette e di spendere un sacco di soldi per buttare giù qualche altro chilo qui e là.
    stavo per prendere il blocco ZL1 in alluminio ( meno 70kg rispetto al mio blocco attuale) ma poi ho lasciato stare perchè avrei dovuto rifare di sana pianta le sospensioni causa peso minore ( molle ant. e barre antitorsione fronte , retro).E poi un sacco di americani continuano a preferire l'L88 in ghisa per il road racing (più robusto).

  10. #20
    white shark
    Guest
    Lorenzo ,
    sulla mia ho tolto circa 50kg all'avantreno grazie a : teste alluminio, radiatore alluminio, tolti un paio di braccetti inutili...non è che abbia sentito tutta sta differenza però.
    però la mia 69 BB va cento volte meglio della mia 79 SB. la sento proprio più maneggevole e leggera. in ogni caso le 68-72 sono più leggere delle successive di circa 100-130kg- a parità di motorizzazione.
    quando poi ho visto quanto pesano le sportive moderne ( 1500-1600-1700kg) ho smesso di pensare al peso della mia corvette e di spendere un sacco di soldi per buttare giù qualche altro chilo qui e là.
    stavo per prendere il blocco ZL1 in alluminio ( meno 70kg rispetto al mio blocco attuale) ma poi ho lasciato stare perchè avrei dovuto rifare di sana pianta le sospensioni causa peso minore ( molle ant. e barre antitorsione fronte , retro).E poi un sacco di americani continuano a preferire l'L88 in ghisa per il road racing (più robusto).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •