Pagina 18 di 78 PrimaPrima ... 816171819202868 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 810

Discussione: Frame-off Corvette C3 1968

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da oVoSanto Visualizza Messaggio
    Tovato il materiale usato da Masterverona:
    http://www.edilportale.com/prodotti/...-al_25366.html



    E questa è la discussione relativa:
    http://www.corvetteitalia.it/forum/s...t=masterverona

    Grazie!!!!!!
    Prima, sotto alla vette, era stato messo uno strato di materila composto da lana di vetro e alluminio ma non va bene perchè con il tempo si deteriora, assorbe l'umidità e si sbriciola.
    Questo in effetti mi sembra buono (sarà a base di catrame).
    Questo tipo di materiale adesivo lo vedo utilizzato anche nelle cucine (x appunto isolare dal calore dei fuochi).
    Lo propongo al mio carrozziere e vediamo che dice.
    Lui voleva appunto pulire bene sotto alla scocca, trattare con antirombo e mettere un isolante tipo questo.
    Poi logicamente dentro sarà messo quello che vi ho postato nei precedenti messaggi.
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  2. #2
    Effettivamente la vettura scalda ma avete mai provato una....VIPER ...??!! La mia Corvette C3 é un oasi rispetto alle temperature che si avvertivano in Dodge...e non solo nella zona bassa ( dei piedi per intenderci),
    ma il calore emanato dal tunnel centrale ....per non parlare dei sidepipe ( grill naturali per polpacci ....femminili!!).... .insomma praticamente una Sauna con 10 cilindri , un sound bestiale , una accelerazione da brivido e tante altre ..scomodità
    Ciò nonostante l'auto più affascinante che ho posseduto , quindi tutto é relativo
    Blacktower
    Blacktower
    Corvette C3 Coupé 1982 White
    GM Performance 350 HO Deluxe

  3. #3
    Anche la c3 scalda di brutto, in estate c'è da sciogliersi..

  4. #4
    Confermo, io sulla mia c3 del 77 ho usato del rivestimento di lana ceramica con film di alluminio, che di solito è usato per isolare le canne fumarie + guaina catramata+ ulteriore guaina di riciclato di feltro; quando è calda comunque non c'è isolante che tenga il trasferimento termico c'è.....

  5. #5
    Direi che ti complichi la vita e basta e non è detto che risparmi alla fine dei conti...c'è già una cosa pronta, compatibile e che ti permette di usare anche i comandi originali e soprattutto che funziona bene! Mica poco!
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  6. #6
    Soprattutto mantieni l'originalità del mezzo...

  7. #7
    Grazie! Ma secondo voi, lasciando stare che l'impianto originale è comunque sempre meglio, un nuovo impianto europeo può dare problemi? Si adatta bene? Io pensavo al discorso tubi ecc...tipo dove farli passare, collegamenti vari.. Grazie!
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  8. #8

  9. #9
    Come scrivi tu deve essere adattato, è impossibile che trovi qualcosa di europeo che calza a pennello. Come è molto difficile capire se la cosa sia fattibile. Io mi rivolgerei a un frigorista.

  10. #10
    Per l'impianto di condizionamento devo valutare bene il da farsi....il prezzo è uguale sia se lo ordino in America, sia se ne uso uno europeo...il vantaggio però di quello europeo è che funziona sicuramente meglio, adatto tutti i pezzi in base alle dimensioni del cruscotto (visto che la macchina è completamente aperta posso sceglierli al momento in base allo spazio che ho) e ha un compressore più piccolo che toglie meno cavalli al motore e mi brucia così anche meno benzina. i vecchi compressori (anche quelli ricreati) sono enormi, pesanti e mangiano cavalli...ok che il kit americano è originale ed è già impostato sulla c3....ma anche in quello europeo non cambio i comandi del pannello, metterò solo un interruttore con min e max...
    Cmq è ancora tutto da decidere...
    Intanto i lavori procedono, vi metto un pò di foto...
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06383.jpg 
Visualizzazioni: 24 
Dimensione: 110.0 KB 
ID: 6882Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06458.jpg 
Visualizzazioni: 24 
Dimensione: 104.1 KB 
ID: 6890Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06459.jpg 
Visualizzazioni: 23 
Dimensione: 134.5 KB 
ID: 6891Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06456.jpg 
Visualizzazioni: 25 
Dimensione: 116.1 KB 
ID: 6889Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06390.jpg 
Visualizzazioni: 22 
Dimensione: 126.7 KB 
ID: 6885Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06394.jpg 
Visualizzazioni: 22 
Dimensione: 93.0 KB 
ID: 6886Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06395.jpg 
Visualizzazioni: 22 
Dimensione: 96.3 KB 
ID: 6887Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06455.jpg 
Visualizzazioni: 23 
Dimensione: 129.8 KB 
ID: 6888Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06385.jpg 
Visualizzazioni: 22 
Dimensione: 118.8 KB 
ID: 6884Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06384.jpg 
Visualizzazioni: 23 
Dimensione: 112.0 KB 
ID: 6883
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •