Pagina 147 di 246 PrimaPrima ... 4797137145146147148149157197 ... UltimaUltima
Risultati da 1,461 a 1,470 di 2460

Discussione: FERRARI 308 GTSi

  1. #1461
    bulletta
    Guest

    Oggi sono andato a vedere l'auto.

    Diciamo che per essere una Ferrari, non è stata tenuta molto bene, ma è un'ottima base di partenza:
    - cinghie nuove
    - candele nuove
    - filtro dell'olio nuovo
    - tagliando completo (non di officina Ferrari) eseguito
    - le pasticche dovrebbero essere nuove
    - i dischi freno sembrano in condizioni accettabili
    - gomme di legno, ma ho visto di peggio , misure 205/55 VR16 davanti e 225/50 VR16 dietro, anche a libretto, cerchi originali
    - nessuna perdita visibile d'acqua o olio
    - lo scarico non sembra bucato né presenta tracce di ruggine
    - gli interni sono in buone condizioni, molto migliori della mia Vette (che è più giovane di 5 anni, ma stata a lungo esposta alle intemperie, mentre questa 308 è sempre stata chiusa in un capannone)
    - guarnizioni visibili in condizioni dal discreto al molto buono, morbide e senza screpolature
    - la carrozzeria presenta punti di ruggine, specie nella parte bassa, e due colpi, su due spigoli opposti (ant. dx/post. sx), il più grosso sul davanti
    - mancano i fanalini posteriori sinistri

    I lavori di carrozzeria non mi preoccupano, l'amico carrozziere mi ha confortato.

    Non ho sentito l'auto in moto, né ho potuto provarla. Mi fido di Wankel.


    Ci sono alcuni problemini, più che altro di natura burocratica.

    PRA:
    - tipo auto (GTB invece che GTS)
    - numero di telaio sbagliato (manca una "H", che insieme alle successive 3 lettere, indica il tipo di body e motore)
    - tipo di carrozzeria (chiusa invece che aperta)

    Carta di circolazione:
    - numero di telaio sbagliato, uguale a quello sul PRA
    - l'auto deve fare la revisione


    Il mezzo non è ASI, quindi il passaggio di proprietà costerà un bel botto.


    Tanto dovevasi

  2. #1462
    bulletta
    Guest
    Oggi sono andato a vedere l'auto.

    Diciamo che per essere una Ferrari, non è stata tenuta molto bene, ma è un'ottima base di partenza:
    - cinghie nuove
    - candele nuove
    - filtro dell'olio nuovo
    - tagliando completo (non di officina Ferrari) eseguito
    - le pasticche dovrebbero essere nuove
    - i dischi freno sembrano in condizioni accettabili
    - gomme di legno, ma ho visto di peggio , misure 205/55 VR16 davanti e 225/50 VR16 dietro, anche a libretto, cerchi originali
    - nessuna perdita visibile d'acqua o olio
    - lo scarico non sembra bucato né presenta tracce di ruggine
    - gli interni sono in buone condizioni, molto migliori della mia Vette (che è più giovane di 5 anni, ma stata a lungo esposta alle intemperie, mentre questa 308 è sempre stata chiusa in un capannone)
    - guarnizioni visibili in condizioni dal discreto al molto buono, morbide e senza screpolature
    - la carrozzeria presenta punti di ruggine, specie nella parte bassa, e due colpi, su due spigoli opposti (ant. dx/post. sx), il più grosso sul davanti
    - mancano i fanalini posteriori sinistri

    I lavori di carrozzeria non mi preoccupano, l'amico carrozziere mi ha confortato.

    Non ho sentito l'auto in moto, né ho potuto provarla. Mi fido di Wankel.


    Ci sono alcuni problemini, più che altro di natura burocratica.

    PRA:
    - tipo auto (GTB invece che GTS)
    - numero di telaio sbagliato (manca una "H", che insieme alle successive 3 lettere, indica il tipo di body e motore)
    - tipo di carrozzeria (chiusa invece che aperta)

    Carta di circolazione:
    - numero di telaio sbagliato, uguale a quello sul PRA
    - l'auto deve fare la revisione


    Il mezzo non è ASI, quindi il passaggio di proprietà costerà un bel botto.


    Tanto dovevasi

  3. #1463
    bulletta
    Guest
    Oggi sono andato a vedere l'auto.

    Diciamo che per essere una Ferrari, non è stata tenuta molto bene, ma è un'ottima base di partenza:
    - cinghie nuove
    - candele nuove
    - filtro dell'olio nuovo
    - tagliando completo (non di officina Ferrari) eseguito
    - le pasticche dovrebbero essere nuove
    - i dischi freno sembrano in condizioni accettabili
    - gomme di legno, ma ho visto di peggio , misure 205/55 VR16 davanti e 225/50 VR16 dietro, anche a libretto, cerchi originali
    - nessuna perdita visibile d'acqua o olio
    - lo scarico non sembra bucato né presenta tracce di ruggine
    - gli interni sono in buone condizioni, molto migliori della mia Vette (che è più giovane di 5 anni, ma stata a lungo esposta alle intemperie, mentre questa 308 è sempre stata chiusa in un capannone)
    - guarnizioni visibili in condizioni dal discreto al molto buono, morbide e senza screpolature
    - la carrozzeria presenta punti di ruggine, specie nella parte bassa, e due colpi, su due spigoli opposti (ant. dx/post. sx), il più grosso sul davanti
    - mancano i fanalini posteriori sinistri

    I lavori di carrozzeria non mi preoccupano, l'amico carrozziere mi ha confortato.

    Non ho sentito l'auto in moto, né ho potuto provarla. Mi fido di Wankel.


    Ci sono alcuni problemini, più che altro di natura burocratica.

    PRA:
    - tipo auto (GTB invece che GTS)
    - numero di telaio sbagliato (manca una "H", che insieme alle successive 3 lettere, indica il tipo di body e motore)
    - tipo di carrozzeria (chiusa invece che aperta)

    Carta di circolazione:
    - numero di telaio sbagliato, uguale a quello sul PRA
    - l'auto deve fare la revisione


    Il mezzo non è ASI, quindi il passaggio di proprietà costerà un bel botto.


    Tanto dovevasi

  4. #1464
    bulletta
    Guest
    Oggi sono andato a vedere l'auto.

    Diciamo che per essere una Ferrari, non è stata tenuta molto bene, ma è un'ottima base di partenza:
    - cinghie nuove
    - candele nuove
    - filtro dell'olio nuovo
    - tagliando completo (non di officina Ferrari) eseguito
    - le pasticche dovrebbero essere nuove
    - i dischi freno sembrano in condizioni accettabili
    - gomme di legno, ma ho visto di peggio , misure 205/55 VR16 davanti e 225/50 VR16 dietro, anche a libretto, cerchi originali
    - nessuna perdita visibile d'acqua o olio
    - lo scarico non sembra bucato né presenta tracce di ruggine
    - gli interni sono in buone condizioni, molto migliori della mia Vette (che è più giovane di 5 anni, ma stata a lungo esposta alle intemperie, mentre questa 308 è sempre stata chiusa in un capannone)
    - guarnizioni visibili in condizioni dal discreto al molto buono, morbide e senza screpolature
    - la carrozzeria presenta punti di ruggine, specie nella parte bassa, e due colpi, su due spigoli opposti (ant. dx/post. sx), il più grosso sul davanti
    - mancano i fanalini posteriori sinistri

    I lavori di carrozzeria non mi preoccupano, l'amico carrozziere mi ha confortato.

    Non ho sentito l'auto in moto, né ho potuto provarla. Mi fido di Wankel.


    Ci sono alcuni problemini, più che altro di natura burocratica.

    PRA:
    - tipo auto (GTB invece che GTS)
    - numero di telaio sbagliato (manca una "H", che insieme alle successive 3 lettere, indica il tipo di body e motore)
    - tipo di carrozzeria (chiusa invece che aperta)

    Carta di circolazione:
    - numero di telaio sbagliato, uguale a quello sul PRA
    - l'auto deve fare la revisione


    Il mezzo non è ASI, quindi il passaggio di proprietà costerà un bel botto.


    Tanto dovevasi

  5. #1465
    bulletta
    Guest
    Oggi sono andato a vedere l'auto.

    Diciamo che per essere una Ferrari, non è stata tenuta molto bene, ma è un'ottima base di partenza:
    - cinghie nuove
    - candele nuove
    - filtro dell'olio nuovo
    - tagliando completo (non di officina Ferrari) eseguito
    - le pasticche dovrebbero essere nuove
    - i dischi freno sembrano in condizioni accettabili
    - gomme di legno, ma ho visto di peggio , misure 205/55 VR16 davanti e 225/50 VR16 dietro, anche a libretto, cerchi originali
    - nessuna perdita visibile d'acqua o olio
    - lo scarico non sembra bucato né presenta tracce di ruggine
    - gli interni sono in buone condizioni, molto migliori della mia Vette (che è più giovane di 5 anni, ma stata a lungo esposta alle intemperie, mentre questa 308 è sempre stata chiusa in un capannone)
    - guarnizioni visibili in condizioni dal discreto al molto buono, morbide e senza screpolature
    - la carrozzeria presenta punti di ruggine, specie nella parte bassa, e due colpi, su due spigoli opposti (ant. dx/post. sx), il più grosso sul davanti
    - mancano i fanalini posteriori sinistri

    I lavori di carrozzeria non mi preoccupano, l'amico carrozziere mi ha confortato.

    Non ho sentito l'auto in moto, né ho potuto provarla. Mi fido di Wankel.


    Ci sono alcuni problemini, più che altro di natura burocratica.

    PRA:
    - tipo auto (GTB invece che GTS)
    - numero di telaio sbagliato (manca una "H", che insieme alle successive 3 lettere, indica il tipo di body e motore)
    - tipo di carrozzeria (chiusa invece che aperta)

    Carta di circolazione:
    - numero di telaio sbagliato, uguale a quello sul PRA
    - l'auto deve fare la revisione


    Il mezzo non è ASI, quindi il passaggio di proprietà costerà un bel botto.


    Tanto dovevasi

  6. #1466
    bulletta
    Guest
    Oggi sono andato a vedere l'auto.

    Diciamo che per essere una Ferrari, non è stata tenuta molto bene, ma è un'ottima base di partenza:
    - cinghie nuove
    - candele nuove
    - filtro dell'olio nuovo
    - tagliando completo (non di officina Ferrari) eseguito
    - le pasticche dovrebbero essere nuove
    - i dischi freno sembrano in condizioni accettabili
    - gomme di legno, ma ho visto di peggio , misure 205/55 VR16 davanti e 225/50 VR16 dietro, anche a libretto, cerchi originali
    - nessuna perdita visibile d'acqua o olio
    - lo scarico non sembra bucato né presenta tracce di ruggine
    - gli interni sono in buone condizioni, molto migliori della mia Vette (che è più giovane di 5 anni, ma stata a lungo esposta alle intemperie, mentre questa 308 è sempre stata chiusa in un capannone)
    - guarnizioni visibili in condizioni dal discreto al molto buono, morbide e senza screpolature
    - la carrozzeria presenta punti di ruggine, specie nella parte bassa, e due colpi, su due spigoli opposti (ant. dx/post. sx), il più grosso sul davanti
    - mancano i fanalini posteriori sinistri

    I lavori di carrozzeria non mi preoccupano, l'amico carrozziere mi ha confortato.

    Non ho sentito l'auto in moto, né ho potuto provarla. Mi fido di Wankel.


    Ci sono alcuni problemini, più che altro di natura burocratica.

    PRA:
    - tipo auto (GTB invece che GTS)
    - numero di telaio sbagliato (manca una "H", che insieme alle successive 3 lettere, indica il tipo di body e motore)
    - tipo di carrozzeria (chiusa invece che aperta)

    Carta di circolazione:
    - numero di telaio sbagliato, uguale a quello sul PRA
    - l'auto deve fare la revisione


    Il mezzo non è ASI, quindi il passaggio di proprietà costerà un bel botto.


    Tanto dovevasi

  7. #1467
    bulletta
    Guest
    Oggi sono andato a vedere l'auto.

    Diciamo che per essere una Ferrari, non è stata tenuta molto bene, ma è un'ottima base di partenza:
    - cinghie nuove
    - candele nuove
    - filtro dell'olio nuovo
    - tagliando completo (non di officina Ferrari) eseguito
    - le pasticche dovrebbero essere nuove
    - i dischi freno sembrano in condizioni accettabili
    - gomme di legno, ma ho visto di peggio , misure 205/55 VR16 davanti e 225/50 VR16 dietro, anche a libretto, cerchi originali
    - nessuna perdita visibile d'acqua o olio
    - lo scarico non sembra bucato né presenta tracce di ruggine
    - gli interni sono in buone condizioni, molto migliori della mia Vette (che è più giovane di 5 anni, ma stata a lungo esposta alle intemperie, mentre questa 308 è sempre stata chiusa in un capannone)
    - guarnizioni visibili in condizioni dal discreto al molto buono, morbide e senza screpolature
    - la carrozzeria presenta punti di ruggine, specie nella parte bassa, e due colpi, su due spigoli opposti (ant. dx/post. sx), il più grosso sul davanti
    - mancano i fanalini posteriori sinistri

    I lavori di carrozzeria non mi preoccupano, l'amico carrozziere mi ha confortato.

    Non ho sentito l'auto in moto, né ho potuto provarla. Mi fido di Wankel.


    Ci sono alcuni problemini, più che altro di natura burocratica.

    PRA:
    - tipo auto (GTB invece che GTS)
    - numero di telaio sbagliato (manca una "H", che insieme alle successive 3 lettere, indica il tipo di body e motore)
    - tipo di carrozzeria (chiusa invece che aperta)

    Carta di circolazione:
    - numero di telaio sbagliato, uguale a quello sul PRA
    - l'auto deve fare la revisione


    Il mezzo non è ASI, quindi il passaggio di proprietà costerà un bel botto.


    Tanto dovevasi

  8. #1468
    bulletta
    Guest
    Oggi sono andato a vedere l'auto.

    Diciamo che per essere una Ferrari, non è stata tenuta molto bene, ma è un'ottima base di partenza:
    - cinghie nuove
    - candele nuove
    - filtro dell'olio nuovo
    - tagliando completo (non di officina Ferrari) eseguito
    - le pasticche dovrebbero essere nuove
    - i dischi freno sembrano in condizioni accettabili
    - gomme di legno, ma ho visto di peggio , misure 205/55 VR16 davanti e 225/50 VR16 dietro, anche a libretto, cerchi originali
    - nessuna perdita visibile d'acqua o olio
    - lo scarico non sembra bucato né presenta tracce di ruggine
    - gli interni sono in buone condizioni, molto migliori della mia Vette (che è più giovane di 5 anni, ma stata a lungo esposta alle intemperie, mentre questa 308 è sempre stata chiusa in un capannone)
    - guarnizioni visibili in condizioni dal discreto al molto buono, morbide e senza screpolature
    - la carrozzeria presenta punti di ruggine, specie nella parte bassa, e due colpi, su due spigoli opposti (ant. dx/post. sx), il più grosso sul davanti
    - mancano i fanalini posteriori sinistri

    I lavori di carrozzeria non mi preoccupano, l'amico carrozziere mi ha confortato.

    Non ho sentito l'auto in moto, né ho potuto provarla. Mi fido di Wankel.


    Ci sono alcuni problemini, più che altro di natura burocratica.

    PRA:
    - tipo auto (GTB invece che GTS)
    - numero di telaio sbagliato (manca una "H", che insieme alle successive 3 lettere, indica il tipo di body e motore)
    - tipo di carrozzeria (chiusa invece che aperta)

    Carta di circolazione:
    - numero di telaio sbagliato, uguale a quello sul PRA
    - l'auto deve fare la revisione


    Il mezzo non è ASI, quindi il passaggio di proprietà costerà un bel botto.


    Tanto dovevasi

  9. #1469
    bulletta
    Guest
    Oggi sono andato a vedere l'auto.

    Diciamo che per essere una Ferrari, non è stata tenuta molto bene, ma è un'ottima base di partenza:
    - cinghie nuove
    - candele nuove
    - filtro dell'olio nuovo
    - tagliando completo (non di officina Ferrari) eseguito
    - le pasticche dovrebbero essere nuove
    - i dischi freno sembrano in condizioni accettabili
    - gomme di legno, ma ho visto di peggio , misure 205/55 VR16 davanti e 225/50 VR16 dietro, anche a libretto, cerchi originali
    - nessuna perdita visibile d'acqua o olio
    - lo scarico non sembra bucato né presenta tracce di ruggine
    - gli interni sono in buone condizioni, molto migliori della mia Vette (che è più giovane di 5 anni, ma stata a lungo esposta alle intemperie, mentre questa 308 è sempre stata chiusa in un capannone)
    - guarnizioni visibili in condizioni dal discreto al molto buono, morbide e senza screpolature
    - la carrozzeria presenta punti di ruggine, specie nella parte bassa, e due colpi, su due spigoli opposti (ant. dx/post. sx), il più grosso sul davanti
    - mancano i fanalini posteriori sinistri

    I lavori di carrozzeria non mi preoccupano, l'amico carrozziere mi ha confortato.

    Non ho sentito l'auto in moto, né ho potuto provarla. Mi fido di Wankel.


    Ci sono alcuni problemini, più che altro di natura burocratica.

    PRA:
    - tipo auto (GTB invece che GTS)
    - numero di telaio sbagliato (manca una "H", che insieme alle successive 3 lettere, indica il tipo di body e motore)
    - tipo di carrozzeria (chiusa invece che aperta)

    Carta di circolazione:
    - numero di telaio sbagliato, uguale a quello sul PRA
    - l'auto deve fare la revisione


    Il mezzo non è ASI, quindi il passaggio di proprietà costerà un bel botto.


    Tanto dovevasi

  10. #1470
    bulletta
    Guest
    Oggi sono andato a vedere l'auto.

    Diciamo che per essere una Ferrari, non è stata tenuta molto bene, ma è un'ottima base di partenza:
    - cinghie nuove
    - candele nuove
    - filtro dell'olio nuovo
    - tagliando completo (non di officina Ferrari) eseguito
    - le pasticche dovrebbero essere nuove
    - i dischi freno sembrano in condizioni accettabili
    - gomme di legno, ma ho visto di peggio , misure 205/55 VR16 davanti e 225/50 VR16 dietro, anche a libretto, cerchi originali
    - nessuna perdita visibile d'acqua o olio
    - lo scarico non sembra bucato né presenta tracce di ruggine
    - gli interni sono in buone condizioni, molto migliori della mia Vette (che è più giovane di 5 anni, ma stata a lungo esposta alle intemperie, mentre questa 308 è sempre stata chiusa in un capannone)
    - guarnizioni visibili in condizioni dal discreto al molto buono, morbide e senza screpolature
    - la carrozzeria presenta punti di ruggine, specie nella parte bassa, e due colpi, su due spigoli opposti (ant. dx/post. sx), il più grosso sul davanti
    - mancano i fanalini posteriori sinistri

    I lavori di carrozzeria non mi preoccupano, l'amico carrozziere mi ha confortato.

    Non ho sentito l'auto in moto, né ho potuto provarla. Mi fido di Wankel.


    Ci sono alcuni problemini, più che altro di natura burocratica.

    PRA:
    - tipo auto (GTB invece che GTS)
    - numero di telaio sbagliato (manca una "H", che insieme alle successive 3 lettere, indica il tipo di body e motore)
    - tipo di carrozzeria (chiusa invece che aperta)

    Carta di circolazione:
    - numero di telaio sbagliato, uguale a quello sul PRA
    - l'auto deve fare la revisione


    Il mezzo non è ASI, quindi il passaggio di proprietà costerà un bel botto.


    Tanto dovevasi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •