30km???
Cavolo....la mia quando era dal meccanico tutte le sere andavo a trovarla....era un pellegrinaggio!!!! :-)
30km???
Cavolo....la mia quando era dal meccanico tutte le sere andavo a trovarla....era un pellegrinaggio!!!! :-)
1990 ZR-1 Corvette Red/Red
ti capisco ! max ti è arrivato il mio messaggio ? non riuscivo a inviarlo !![]()
Si..ti ho risposto oggi...hai letto???
1990 ZR-1 Corvette Red/Red
Torno ad aggiornarvi dopo una pausa tecnica, finalmente il tagliandone è stato fatto, interventi eseguiti:
- sistemazione perdita SECONDARY PORT VACUUM CIRCUIT
- sostituzione candele
- sostituzione olio motore con Bardahl TECHNOS c60 5W-30
- sostituzione olio cambio con Castrol TWS 10W-60
- sostituzione olio differenziale
- pastiglie freno carboceramiche ant/post + rettifica dischi posteriori
- filtri (olio, aria, benzina)
Dopo tutto questo bel lavoro ho deciso di fare una bella rullata per togliermi ogni dubbio sulla reale potenza del motore, condivido con voi i risultati:
Il grafico contiene sia la modalità Normal che la Full (grassetto), in pratica sembra funzionare tutto bene anche se rispetto alle specifiche di fabbrica sono indietro di circa 40cv, potrebbe essere dovuto alla perdita di compressione in qualche cilindro?
E' interessante notare come vari l'andamento della coppia nelle due modalità, con la FULL è estremamente lineare in quasi tutto il test
Ultima modifica di zor_ro; 03-21-2015 alle 05:30 PM
C4 ZR1 - 1995 -
visto che hai spstituito pastigle e rettificato i dischi, ti consiglio di far fare convergenza e campanatura delle gomme per avere una frenata ottimale e ben bilanciata.
Mah...innanzitutto bisogna capire a cosa si riferiscono le case quando danno i dati tecnici....sincerame nte io nn so se espongono la Potenza alla ruota o all'albero....
Se fosse all'albero non sei messo male,nel senso che la macchina ha già la sua età....anche se non so se la cosa può influire....
Io sulla mia, anche se sn curioso nn la metto sui rulli perché è se dovesse uscire che la Potenza nn e quella che dovrebbe essere comincerei a farmi mangiare il cervello dai pensieri!!!!
1990 ZR-1 Corvette Red/Red
Eheh, lo so ma io avevo il cervello mangiaro dai pensieri molto di piu' prima che la mettessi sui rulli, almeno ho la certezza che le valvole e gli iniettori secondari funzionano.
Per quanto riguarda la potenza dichiarata dalle case sono sicuro che si tratta di quella all'albero, altrimenti dovrebbero esprimere valori diversi per ogni formato di ruote montate.
Lastout, e' un buon consiglio, ci avevo già pensato
C4 ZR1 - 1995 -
Le case dichiarano sempre la potenza all'albero..... questo è certo.
L'unica cosa da verificare è se per la ZR1 dichiaravano ancora i cavalli SAE o i cavalli DIN...... inoltre i "Cavalli Vapore" nostri non sono uguali agli "Horse Power" anglosassoni (735 Watt circa contri 745 Watt circa)
Tanto per farla breve:
1) Potenza DIN = potenza "Deutsches Institut für Normung" dove il motore viene testato con TUTTI gli accessori previsti nell'auto (alternatore, pompa acqua, pompa servosterzo eccetera)
2) Potenza SAE = Potenza "Society of Automotive Engineers" (usato negli States) dove il motore veniva testato SOLO con i sistemi strettamente necessari al funzionamento (tipicamente pompa olio e distributore quando previsto)
E' chiaro che la potenza SAE risulta essere sensibilmente maggiore rispetto alla DIN.
Detto questo non bisogna prendere i banchi prova a rulli come sistemi per MISURARE la potenza in assoluto, ma SOLO per verificare gli effetti si modifiche o messe a punto.
La potenza all'albero viene stimata sulla base di una presunta perdita nel sistema di trasmissione/cambio e se le perdite stimate sono errare anche di solo pochi punti percentuali la potenza all' albero varia molto.
Inoltre i banchi stimano anche le perdite di accoppiamento ruota-rullo..... fonte anche questa di potenziali errori.
Insomma...... non guardare il numero da solo, ma guardalo confrontato coi numeri vecchi.
L'unico VERO sistema per misurare la potenza assoluta di un motore è un banco motore dinamometrico (tipo Borghi e Saveri per capirsi)..... e che sia in ottimo stato e ben manutenuto.
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
non sapevo che gli HP fossero diversi dai nostri CV, quindi per fare un esempio un Ferrari in Italia avrà una potenza inferiore (in cv-DIN) che negli USA (hp-SAE)?
A me con la prova sul banco a rulli interessava non il prima/dopo ma il Normal/Full Pwr
C4 ZR1 - 1995 -