Pagina 12 di 38 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 373

Discussione: Ford Mustang 1980

  1. #111
    gtotiger
    Guest

    Gli anni settanta, al contrario del decennio precedente per esempio, sono stati in USA un periodo in cui le case produttici di auto hanno dovuto concentrare i loro sforzi (soprattutto economici) su campi diversi dal design e prestazioni, come per esempio ricerche su riduzione consumi e inquinamento, oppure sicurezza.
    Corvette C3 (ma il discorso vale anche per esempio per Camaro/Firebird 2nd gener.) ne ha risentito molto meno e ha più successo adesso perchè GM ne ha mantenuto la produzione per tutto il decennio con linea e impostazione "anni '60"..
    Non oso pensare che oscenità sarebbero nate se GM avesse presentato le completamente nuove Corvette o Camaro/Firebird nel 1976 o 1977 ma viste le creazioni di quel periodo (basta confrontare una Malibu o una Pontiac GranPrix del '72 con una del '78) è meglio così.
    Invece (e giustamente aggiungono gli appasionati) GM ha prolungato la vita di questi modelli che sono molto più attraenti di molte auto loro contemporanee.
    Dal punto di vista di un burocrate Federale Americano del 1980 la nuovissima Mustang era sicuramente meglio della vetusta Corvette..
    Ma il tempo è galantuomo con le auto (a volte non proprio con i singoli esemplari ma con i modelli in generale) e quindi anche molte auto bruttine di quel periodo cominciano a trovare molti estimantori.

  2. #112
    gtotiger
    Guest
    Gli anni settanta, al contrario del decennio precedente per esempio, sono stati in USA un periodo in cui le case produttici di auto hanno dovuto concentrare i loro sforzi (soprattutto economici) su campi diversi dal design e prestazioni, come per esempio ricerche su riduzione consumi e inquinamento, oppure sicurezza.
    Corvette C3 (ma il discorso vale anche per esempio per Camaro/Firebird 2nd gener.) ne ha risentito molto meno e ha più successo adesso perchè GM ne ha mantenuto la produzione per tutto il decennio con linea e impostazione "anni '60"..
    Non oso pensare che oscenità sarebbero nate se GM avesse presentato le completamente nuove Corvette o Camaro/Firebird nel 1976 o 1977 ma viste le creazioni di quel periodo (basta confrontare una Malibu o una Pontiac GranPrix del '72 con una del '78) è meglio così.
    Invece (e giustamente aggiungono gli appasionati) GM ha prolungato la vita di questi modelli che sono molto più attraenti di molte auto loro contemporanee.
    Dal punto di vista di un burocrate Federale Americano del 1980 la nuovissima Mustang era sicuramente meglio della vetusta Corvette..
    Ma il tempo è galantuomo con le auto (a volte non proprio con i singoli esemplari ma con i modelli in generale) e quindi anche molte auto bruttine di quel periodo cominciano a trovare molti estimantori.

  3. #113
    gtotiger
    Guest
    Gli anni settanta, al contrario del decennio precedente per esempio, sono stati in USA un periodo in cui le case produttici di auto hanno dovuto concentrare i loro sforzi (soprattutto economici) su campi diversi dal design e prestazioni, come per esempio ricerche su riduzione consumi e inquinamento, oppure sicurezza.
    Corvette C3 (ma il discorso vale anche per esempio per Camaro/Firebird 2nd gener.) ne ha risentito molto meno e ha più successo adesso perchè GM ne ha mantenuto la produzione per tutto il decennio con linea e impostazione "anni '60"..
    Non oso pensare che oscenità sarebbero nate se GM avesse presentato le completamente nuove Corvette o Camaro/Firebird nel 1976 o 1977 ma viste le creazioni di quel periodo (basta confrontare una Malibu o una Pontiac GranPrix del '72 con una del '78) è meglio così.
    Invece (e giustamente aggiungono gli appasionati) GM ha prolungato la vita di questi modelli che sono molto più attraenti di molte auto loro contemporanee.
    Dal punto di vista di un burocrate Federale Americano del 1980 la nuovissima Mustang era sicuramente meglio della vetusta Corvette..
    Ma il tempo è galantuomo con le auto (a volte non proprio con i singoli esemplari ma con i modelli in generale) e quindi anche molte auto bruttine di quel periodo cominciano a trovare molti estimantori.

  4. #114
    gtotiger
    Guest
    Gli anni settanta, al contrario del decennio precedente per esempio, sono stati in USA un periodo in cui le case produttici di auto hanno dovuto concentrare i loro sforzi (soprattutto economici) su campi diversi dal design e prestazioni, come per esempio ricerche su riduzione consumi e inquinamento, oppure sicurezza.
    Corvette C3 (ma il discorso vale anche per esempio per Camaro/Firebird 2nd gener.) ne ha risentito molto meno e ha più successo adesso perchè GM ne ha mantenuto la produzione per tutto il decennio con linea e impostazione "anni '60"..
    Non oso pensare che oscenità sarebbero nate se GM avesse presentato le completamente nuove Corvette o Camaro/Firebird nel 1976 o 1977 ma viste le creazioni di quel periodo (basta confrontare una Malibu o una Pontiac GranPrix del '72 con una del '78) è meglio così.
    Invece (e giustamente aggiungono gli appasionati) GM ha prolungato la vita di questi modelli che sono molto più attraenti di molte auto loro contemporanee.
    Dal punto di vista di un burocrate Federale Americano del 1980 la nuovissima Mustang era sicuramente meglio della vetusta Corvette..
    Ma il tempo è galantuomo con le auto (a volte non proprio con i singoli esemplari ma con i modelli in generale) e quindi anche molte auto bruttine di quel periodo cominciano a trovare molti estimantori.

  5. #115
    gtotiger
    Guest
    Gli anni settanta, al contrario del decennio precedente per esempio, sono stati in USA un periodo in cui le case produttici di auto hanno dovuto concentrare i loro sforzi (soprattutto economici) su campi diversi dal design e prestazioni, come per esempio ricerche su riduzione consumi e inquinamento, oppure sicurezza.
    Corvette C3 (ma il discorso vale anche per esempio per Camaro/Firebird 2nd gener.) ne ha risentito molto meno e ha più successo adesso perchè GM ne ha mantenuto la produzione per tutto il decennio con linea e impostazione "anni '60"..
    Non oso pensare che oscenità sarebbero nate se GM avesse presentato le completamente nuove Corvette o Camaro/Firebird nel 1976 o 1977 ma viste le creazioni di quel periodo (basta confrontare una Malibu o una Pontiac GranPrix del '72 con una del '78) è meglio così.
    Invece (e giustamente aggiungono gli appasionati) GM ha prolungato la vita di questi modelli che sono molto più attraenti di molte auto loro contemporanee.
    Dal punto di vista di un burocrate Federale Americano del 1980 la nuovissima Mustang era sicuramente meglio della vetusta Corvette..
    Ma il tempo è galantuomo con le auto (a volte non proprio con i singoli esemplari ma con i modelli in generale) e quindi anche molte auto bruttine di quel periodo cominciano a trovare molti estimantori.

  6. #116
    gtotiger
    Guest
    Gli anni settanta, al contrario del decennio precedente per esempio, sono stati in USA un periodo in cui le case produttici di auto hanno dovuto concentrare i loro sforzi (soprattutto economici) su campi diversi dal design e prestazioni, come per esempio ricerche su riduzione consumi e inquinamento, oppure sicurezza.
    Corvette C3 (ma il discorso vale anche per esempio per Camaro/Firebird 2nd gener.) ne ha risentito molto meno e ha più successo adesso perchè GM ne ha mantenuto la produzione per tutto il decennio con linea e impostazione "anni '60"..
    Non oso pensare che oscenità sarebbero nate se GM avesse presentato le completamente nuove Corvette o Camaro/Firebird nel 1976 o 1977 ma viste le creazioni di quel periodo (basta confrontare una Malibu o una Pontiac GranPrix del '72 con una del '78) è meglio così.
    Invece (e giustamente aggiungono gli appasionati) GM ha prolungato la vita di questi modelli che sono molto più attraenti di molte auto loro contemporanee.
    Dal punto di vista di un burocrate Federale Americano del 1980 la nuovissima Mustang era sicuramente meglio della vetusta Corvette..
    Ma il tempo è galantuomo con le auto (a volte non proprio con i singoli esemplari ma con i modelli in generale) e quindi anche molte auto bruttine di quel periodo cominciano a trovare molti estimantori.

  7. #117
    gtotiger
    Guest
    Gli anni settanta, al contrario del decennio precedente per esempio, sono stati in USA un periodo in cui le case produttici di auto hanno dovuto concentrare i loro sforzi (soprattutto economici) su campi diversi dal design e prestazioni, come per esempio ricerche su riduzione consumi e inquinamento, oppure sicurezza.
    Corvette C3 (ma il discorso vale anche per esempio per Camaro/Firebird 2nd gener.) ne ha risentito molto meno e ha più successo adesso perchè GM ne ha mantenuto la produzione per tutto il decennio con linea e impostazione "anni '60"..
    Non oso pensare che oscenità sarebbero nate se GM avesse presentato le completamente nuove Corvette o Camaro/Firebird nel 1976 o 1977 ma viste le creazioni di quel periodo (basta confrontare una Malibu o una Pontiac GranPrix del '72 con una del '78) è meglio così.
    Invece (e giustamente aggiungono gli appasionati) GM ha prolungato la vita di questi modelli che sono molto più attraenti di molte auto loro contemporanee.
    Dal punto di vista di un burocrate Federale Americano del 1980 la nuovissima Mustang era sicuramente meglio della vetusta Corvette..
    Ma il tempo è galantuomo con le auto (a volte non proprio con i singoli esemplari ma con i modelli in generale) e quindi anche molte auto bruttine di quel periodo cominciano a trovare molti estimantori.

  8. #118
    gtotiger
    Guest
    Gli anni settanta, al contrario del decennio precedente per esempio, sono stati in USA un periodo in cui le case produttici di auto hanno dovuto concentrare i loro sforzi (soprattutto economici) su campi diversi dal design e prestazioni, come per esempio ricerche su riduzione consumi e inquinamento, oppure sicurezza.
    Corvette C3 (ma il discorso vale anche per esempio per Camaro/Firebird 2nd gener.) ne ha risentito molto meno e ha più successo adesso perchè GM ne ha mantenuto la produzione per tutto il decennio con linea e impostazione "anni '60"..
    Non oso pensare che oscenità sarebbero nate se GM avesse presentato le completamente nuove Corvette o Camaro/Firebird nel 1976 o 1977 ma viste le creazioni di quel periodo (basta confrontare una Malibu o una Pontiac GranPrix del '72 con una del '78) è meglio così.
    Invece (e giustamente aggiungono gli appasionati) GM ha prolungato la vita di questi modelli che sono molto più attraenti di molte auto loro contemporanee.
    Dal punto di vista di un burocrate Federale Americano del 1980 la nuovissima Mustang era sicuramente meglio della vetusta Corvette..
    Ma il tempo è galantuomo con le auto (a volte non proprio con i singoli esemplari ma con i modelli in generale) e quindi anche molte auto bruttine di quel periodo cominciano a trovare molti estimantori.

  9. #119
    gtotiger
    Guest
    Gli anni settanta, al contrario del decennio precedente per esempio, sono stati in USA un periodo in cui le case produttici di auto hanno dovuto concentrare i loro sforzi (soprattutto economici) su campi diversi dal design e prestazioni, come per esempio ricerche su riduzione consumi e inquinamento, oppure sicurezza.
    Corvette C3 (ma il discorso vale anche per esempio per Camaro/Firebird 2nd gener.) ne ha risentito molto meno e ha più successo adesso perchè GM ne ha mantenuto la produzione per tutto il decennio con linea e impostazione "anni '60"..
    Non oso pensare che oscenità sarebbero nate se GM avesse presentato le completamente nuove Corvette o Camaro/Firebird nel 1976 o 1977 ma viste le creazioni di quel periodo (basta confrontare una Malibu o una Pontiac GranPrix del '72 con una del '78) è meglio così.
    Invece (e giustamente aggiungono gli appasionati) GM ha prolungato la vita di questi modelli che sono molto più attraenti di molte auto loro contemporanee.
    Dal punto di vista di un burocrate Federale Americano del 1980 la nuovissima Mustang era sicuramente meglio della vetusta Corvette..
    Ma il tempo è galantuomo con le auto (a volte non proprio con i singoli esemplari ma con i modelli in generale) e quindi anche molte auto bruttine di quel periodo cominciano a trovare molti estimantori.

  10. #120
    gtotiger
    Guest
    Gli anni settanta, al contrario del decennio precedente per esempio, sono stati in USA un periodo in cui le case produttici di auto hanno dovuto concentrare i loro sforzi (soprattutto economici) su campi diversi dal design e prestazioni, come per esempio ricerche su riduzione consumi e inquinamento, oppure sicurezza.
    Corvette C3 (ma il discorso vale anche per esempio per Camaro/Firebird 2nd gener.) ne ha risentito molto meno e ha più successo adesso perchè GM ne ha mantenuto la produzione per tutto il decennio con linea e impostazione "anni '60"..
    Non oso pensare che oscenità sarebbero nate se GM avesse presentato le completamente nuove Corvette o Camaro/Firebird nel 1976 o 1977 ma viste le creazioni di quel periodo (basta confrontare una Malibu o una Pontiac GranPrix del '72 con una del '78) è meglio così.
    Invece (e giustamente aggiungono gli appasionati) GM ha prolungato la vita di questi modelli che sono molto più attraenti di molte auto loro contemporanee.
    Dal punto di vista di un burocrate Federale Americano del 1980 la nuovissima Mustang era sicuramente meglio della vetusta Corvette..
    Ma il tempo è galantuomo con le auto (a volte non proprio con i singoli esemplari ma con i modelli in generale) e quindi anche molte auto bruttine di quel periodo cominciano a trovare molti estimantori.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •