Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 9101112 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 120

Discussione: bypass corpo farfallato

  1. #101

    oh chiaro i gusti sono gusti :-)
    però io sono a anche d'accordo con motoretto che dice che i cerchi originali sono in armonia con il resto dell'auto. le proporzioni i materiali e il disegno sono studiati all'origine nel complesso dell'intero progetto, tenendo conto di tutta l'auto e non del solo cerchio.
    cioè la C4 nasce con forme e proporzioni che integrano bene cerchi non troppo grandi e con razze non troppo esili che non lascino vedere molto quello che si trova all'interno.
    mentre le case che fanno solo cerchi li fanno..appunto per fare i soli cerchi, che visti smontati magari sono belli ma poi una avolta montati non sempre "'fanno pane" con il resto. e si fa presto a cadere nell'effetto "bambino un pò impedito che pasticcia", tipo le ruote delle vette che si vede sopra, che sono così larghe da quasi formare un unico rullo! una mancanza di cognizione, dello spazio, dell'estetica e delle proporzioni che spesso si vede in alcune malcapitate auto usa. ( a parte che poi bisogna aggiungere 100 cv per muoverle quelle ruote:-p)
    e infatti a me i cerchi originali da 16 &17 piacciono perchè sono ben fatti, ben proporzionati, rappresentativi di quell'epoca e di quel particolare concetto di design e non "nati per caso" insomma una figata, come quasi tutta l'auto così com'è stata pensata :-)

    la C5 e successive è tutta un'altra storia perchè sono auto che nascono in un momento molto diverso. e lì meglio si adattano le tendenze e i prodotti di oggi :-)


    Citazione Originariamente Scritto da v8_interceptor Visualizza Messaggio
    come si dice... de gustibus
    a me personalmente piacciono i cerchi di Ermano, anche perchè li ho visti di persona e fanno un effetto un pò diverso che vederli da una foto... passino quelli della zr1, ma trovo a dir poco "orribili" quelli della C4 di serie da 16" e 17", penso che più brutti siano riusciti a farli solo quelli della mercedes su alcuni modelli anni 90 , però questo a mio gusto personale... già dalla C5 in poi il disegno è più adatto ad una sportiva come la corvette...

  2. #102
    Citazione Originariamente Scritto da king of the hill Visualizza Messaggio
    mentre le case che fanno solo cerchi li fanno..appunto per fare i soli cerchi, che visti smontati magari sono belli ma poi una avolta montati non sempre "'fanno pane" con il resto. e si fa presto a cadere nell'effetto "bambino un pò impedito che pasticcia", tipo le ruote delle vette che si vede sopra, che sono così larghe da quasi formare un unico rullo! una mancanza di cognizione, dello spazio, dell'estetica e delle proporzioni che spesso si vede in alcune malcapitate auto usa. ( a parte che poi bisogna aggiungere 100 cv per muoverle quelle ruote:-p)
    e infatti a me i cerchi originali da 16 &17 piacciono perchè sono ben fatti, ben proporzionati, rappresentativi di quell'epoca e di quel particolare concetto di design e non "nati per caso" insomma una figata, come quasi tutta l'auto così com'è stata pensata :-)

    la C5 e successive è tutta un'altra storia perchè sono auto che nascono in un momento molto diverso. e lì meglio si adattano le tendenze e i prodotti di oggi :-)
    Aggiungo solo che la C4 in foto monta un ls1 turbo e supera i 600 cv alla ruota e per le gare di accellerazione quei cerchi servono a scaricare "parte" di quella potenza,per il resto e' ovvio che il design dell'epoca era quello sia per macchina che per cerchi...a li arrivavano, se no avrebbero fatto la c6 nell'85...mettere dei cerchi troppo moderni su una 85 e' sempre stridente,quelli di Ermano di tipo C5 non li trovo stridenti per nulla, sono dei cerchi ancora anni 80-90 come design e trovo che slancino in po' la macchina dandole piu' leggerezza, diversamente da quel rullo di cingolo di carro armato che sono i 16" dell'85...

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: motocarriola_con_cassone_dumper_axo_amtc30_portata_300_kg_020.jpg 
Visualizzazioni: 5 
Dimensione: 23.9 KB 
ID: 3512 Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: chevrolet-corvetter-rims-1346-b.jpg 
Visualizzazioni: 5 
Dimensione: 23.3 KB 
ID: 3513
    Ultima modifica di tunedport; 12-30-2012 alle 09:20 AM
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  3. #103
    io se riesco ...... per i motivi che gia ho scritto e in piu per motivi economici .......... opto per cerchi tipo C6 ZR1 a buon mercato quindi .......... non cazziatemi eccessivamente perche comunque piu di tanto non ci posso fare ......... quando avro tutto il materiale occorrente postero delle foto .......... cosi potrete "massacrarmi" in cooperativa !!!
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  4. #104
    e beh certo se poi si tratta di esigenze particolari, tipo gare di accelerazione, ma anche uso in pista, conta solo la prestazione e non l'estetica o le proporzioni :-) ma io mi riferisco sempre ad auto per uso stradale.

    i gusti sono sempre gusti, ma per me la C4 ha un profilo fin troppo "leggero" quasi minimalista e l'ultima cosa di cui ha bisogno è un cerchio con troppa aria. (di profilo: effetto carrozza)

    da quel che vedo in giro sono rare le volte in cui un grande cerchio con esili razze ben si adatta a modelli di auto di 20 e + anni, però bisogna interpretare i punti di vista, ovvero se uno guarda le ruote o tutta l'auto
    al momento ho i cerchi 17 della ZR1 sulla L98, di profilo il risultato è ottimo ma da dietro fa ridere perchè si cominicia a vedere l'effetto "rullo" è una sporporzione davvero poco elegante che sulla ZR1 non c'è per via della maggiore larghezza di tutto il dietro o meglio per via dello studio che c'è dietro, perchè non si tratta certo di un semplice allargameto della carreggiata.
    insomma la differenza tra le cose davvero ben studiate e la roba messa a casaccio (o anche purtroppo per necessità) salta subito all'occhio.





    Citazione Originariamente Scritto da tunedport Visualizza Messaggio
    Aggiungo solo che la C4 in foto monta un ls1 turbo e supera i 600 cv alla ruota e per le gare di accellerazione quei cerchi servono a scaricare "parte" di quella potenza,per il resto e' ovvio che il design dell'epoca era quello sia per macchina che per cerchi...a li arrivavano, se no avrebbero fatto la c6 nell'85...mettere dei cerchi troppo moderni su una 85 e' sempre stridente,quelli di Ermano di tipo C5 non li trovo stridenti per nulla, sono dei cerchi ancora anni 80-90 come design e trovo che slancino in po' la macchina dandole piu' leggerezza, diversamente da quel rullo di cingolo di carro armato che sono i 16" dell'85...

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: motocarriola_con_cassone_dumper_axo_amtc30_portata_300_kg_020.jpg 
Visualizzazioni: 5 
Dimensione: 23.9 KB 
ID: 3512 Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: chevrolet-corvetter-rims-1346-b.jpg 
Visualizzazioni: 5 
Dimensione: 23.3 KB 
ID: 3513

  5. #105
    Un buon compromesso potrebbe essere il seguente : montare i cerchi simili a quelli che venivano usati al Corvette Challenger. Li ho visti anche da 18 , sono riproduzioni più o meno fedeli in lega di alluminio invece che in lega di magnesio. MOLTO BELLI .Gli originali, della Dynomag se non sbaglio, sono introvabili e costano uno sproposito , le copie invece sono a buon mercato.
    La mia l'ho trovata con i cerchi Cray. Pur essendo più adatti a una C5 non mi sembrano del tutto fuori luogo ( foto ) - ci sono anche da 18 volendo. Ho preso gli originali del 1988 da interceptor perchè sono un fanatico, al momento abbeliscono il box
    BUON ANNO !!Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0225.jpg 
Visualizzazioni: 17 
Dimensione: 132.0 KB 
ID: 3536

  6. #106

  7. #107
    Originally Posted by SuperL98
    If I'm not mistaken, there is one for sale on Ebay right now?









    Bella, bella, bella, bella...

  8. #108
    ... motoretta con quei cerchi nn sembra nemmeno una C4 ... sembra un Datsun 240z ...
    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  9. #109
    niente ragà..soo io che proprio ho gusti strani...
    mi spiace motoretto ma a me fanno cagare sia quelli che hai sulla tua, sia quelli challenge; fuori posto i primi e grossolanamente abbozzati i secondi (fermo restando che saranno ottimi funzionalmente entrambi)

    cmq, sempre a mio parere, sulla tua C4 c'è troppa luce tra gomme e passaruota, le ruote sembrano piccole o di strana misura...

    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    Un buon compromesso potrebbe essere il seguente : montare i cerchi simili a quelli che venivano usati al Corvette Challenger. Li ho visti anche da 18 , sono riproduzioni più o meno fedeli in lega di alluminio invece che in lega di magnesio. MOLTO BELLI .Gli originali, della Dynomag se non sbaglio, sono introvabili e costano uno sproposito , le copie invece sono a buon mercato.
    La mia l'ho trovata con i cerchi Cray. Pur essendo più adatti a una C5 non mi sembrano del tutto fuori luogo ( foto ) - ci sono anche da 18 volendo. Ho preso gli originali del 1988 da interceptor perchè sono un fanatico, al momento abbeliscono il box
    BUON ANNO !!Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0225.jpg 
Visualizzazioni: 17 
Dimensione: 132.0 KB 
ID: 3536

  10. #110
    Mi sa che le bollicine di ieri sera hanno fatto qualche vittima
    Effettivamente all'inizio i Cray mi sembravano troppo moderni ma adesso mi piacciono , forse perchè ci ho fatto l'occhio..
    la storia della gomma e del passaruota è un gioco di luce : ho cerchi e gomme della misura giusta
    Ma non dire King che i cerchi Challenge sono " grossolanamente abbozzati ", forse ti riferisci al fatto che nelle foto mancano le borchie... C'è chi ha speso anche 4.000$ per averli, sono delle "piume". Introvabili e costosissimi. Adesso mi viene il nome: sono della Dymag, fa ruote per le moto.. lavora anche per la Ducati

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •