-
I mio ragionamento era che se presi nuovi potevi mettere su gli ARP cambiando gli originali... e dato che c'eri (ma non indispensabile visto il regime di rotazioe che ti appresti a vedere..), i 7/16 che sono + stabili sopra ad altissimi regimi...
I buchi filettati delle teste (che alloggiano gli studs) sono tutti da 7/16, poi il gambo che esce può essere da 7/16 o 3/8 come lo stock.
I problemi di alloggiamento sono i medesimi tra 3/8 e 7/16.
con quelli che hai preso, sicuramente dovrai usare la lima per farceli stare, uno dei punti sono le "tower" dei centerbolt.
Le guideplates originali non sono delle vere guideplates (fanno cagare). Prendi un set nuovo (piatte vanno bene).
Pushrods: Se riportano la dicitura: "hardened for use with guideplates" vanno bene (devono essere da 5/16").
Se come mi hai detto da PM vuoi cambiare i gommini delle guide e delle valvole... è vero che puoi non smontare le testate... ma devi togliere le molle. ti serve un comprimi molle per togliere le chiavette che tengono su le valvole e di solito sono ben incastrate perchè mentre comprimi la molla la valvola tende a seguire la discesa della molla e i "keepers" rimangono incastrati. In più (una volta riuscito a togliere le due chiavette (keepers) devi trovare il modo di non far cadere la valvola nel cilindro! (aria compressa dal buco delle candele o filo arrotolato dentro con pistone al punto morto superiore).
buon lavoro!
--EDIT--
dimenticavo: tappa tutti i buchi possibili... perchè smontando le valvole i keepers possono volare via e ti assicuro che sono piccoli da cercare e se ti viene il dubbio che siano finiti in qualche buco del motore lasciato aperto... ti viene il il mal di stomaco per la rabbia.. e la tanta "pupu" nei pantaloni!
(non chiedermi come faccio a saperlo)..
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum