Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Trovata C3 da restaurare...che fare?

  1. #1
    Rick
    Guest

    Trovata C3 da restaurare...che fare?


    Ho trovato una c3 da immatricolare, ma da restaurare. Descrizione: carrozzeria in buono stato, motore e cambio buono, interni da rifare e quello che mi spaventa... telaio buono, con fondi da rifare!! Cioè sotto i piedi... l'asfalto!!! si trovano i fondi da qualche parte? E' un' operazione molto costosa? Cmq devo andare a vederla, la farò alzare con il ponte....qualche consiglio?? ciao

  2. #2
    Simones Garage
    Guest
    I fondi si rifanno non sono problemi grossi...
    Di bello queste americane hanno che trovi proprio tutto!!!
    Comunque controllala proprio bene,perchè mi sembra strano che possa essere un problema solo di fondi!!![}]

  3. #3
    fabri
    Guest
    mah, mi pare strano fondi da rifare, mi fa più paura il telaio, controlla vicino alle ruote postriori !!!


  4. #4
    I fondi sono di vetroresina come tutta la scocca, ci sono dei rinforzi con dei lamierini sia sotto i sedili che sotto i punti di attacco delle cinture di sicurezza.

    anche io controllerei bene il telaio perche' se è andata la vetroresina anche il ferro.......,
    Dicci di che anno è e da quale stato proviene ....avrai così altre info!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA

    www.corvetteitalia.i t

    VETTERACING & RAGGI\'S FAMILY
    STING RAY\'S 72 & 75

  5. #5
    fabri
    Guest
    cavoli ma se é in usa non ti puoi fidare, guarda che gli americani madi sono completamente ignoranti di auto anche se madre e nonna giravano in mustang V8, a volte comprano un auto per 6 mesi giusto per la stagone o per le ferie, i costi di passaggio & co non ci sono come da noi, é come se io vendessi il mio cellulare, so usarlo ma non ne conosco potenzialità , memorie ecc......

    se i fondi per lu son messi male chissa...., o sono solo da pulire, oppure come dice alberto sono l' anticamera di un telaio distrutto, non scherziamo, ti ricordo che in usa non esistono revisioni periodiche, ho visto macchine corrose tipo l' auto di fred flinstones girare assicurata e con targhe in corso !!!

  6. #6
    Tarizza
    Guest
    okkio, se ha i fondi da rifare non oso pensare al resto o cosa avrà da fare!

    Se non sei esperto in resatauri io quelle in queste condizioni le lascerei dove sono...

    ma è in italia o dove?

  7. #7
    Simones Garage
    Guest
    Se non sbaglio poi i fondi sono in vetroresina fino al 73 o 74...
    Da li in poi tutti in ferro,ma come ripeto,non è quello il problema secondo me!!!
    La cosa che diceva Fabri l'ho gia riscontrata,quindi OCCHIO!!!
    Magari controlla anche il numero del motore se corrisponde,è sempre qualcosa in piu...[][][]

  8. #8
    Rick
    Guest
    L'auto proviene da Toronto, Canada è un 81 color panna... oggi ho risetito il propietario, mi ha assicurato che il telaio non è corroso, e ha detto che la garderemo sotto, la carrozzeria ha qualche ritocco da fare, gli interni da rifare (per forza, li voglio in pelle!!) anche il vano motore è da restaurare vedendo la foto. E' già in italia sdoganata, ma senza targhe americane e da immatricolare. Domenica vado a vederla e provarla e se mi piace... Queste sono le foto!!

    Immagine:

    22,69KB

    Immagine:

    24,16KB

    Immagine:

    33,51KB

    Immagine:

    26,19KB

    Immagine:

    39,88KB

    Immagine:

    25,08KB

    ...Secondo voi, colore e interni sono esatti per un 81??[?]

  9. #9
    Rick
    Guest
    Riuscite a visualizzarle le foto? sul mio pc non si vedono...?

  10. #10
    Tarizza
    Guest
    no infatti io non le vedo....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •