Azz, quasi il contrario di quanto avevo letto!!![8)]
Grazie per la spiegazione Stroker
In realtà non è che abbia problemi di regolazione (anche perchè non ho ancora avuto modo di provarla per bene... ) ho più che altro problemi di accensione..
Nel senso che il motore non riesce ad avviarsi normalmente....il motorino d'avviamento gira a vuoto ma niente... per mettere in moto devo inserire la benzina direttamente nelle vaschette del carburatore... in qusto modo parte direi quasi subito!
Una volta accesa rimane in moto e scaldando il motore per bene da ferma tiene il minimo senza grossi problemi ; muovendola, azionando il cambio scende un po' di giri e a volte è al limite dello spegnimento...
Una volta spenta, tentando di riaccendere il motorino gira sempre a vuoto senza nessun risultato e mi tocca di nuovo riempire manualmente la vaschetta del carburatore...
Un mio amico meccanico dice (senza ancora averla vista) che potrebbe essere anche la pompa benzina...infatti in fase di avvio il motore gira basso a 300-350 giri e magari il polmoncino se è un po' andato non riesce a spingere a sufficienza...mentre poi con il motore avviato a pieno regime non ci sono più problemi...
Cercavo però un manuale del carburatore perchè ho visto che c'è un cavo elettrico scollegato quello che va al choke....immagino sia l'alimentazione e di conseguenza dovrebbe essere collegato direttamente alla bobina o sbaglio???