Le vaschette degli Edelbrock sono laterali e patiscono moltissimo il caldo!
Dopo un po' che fermi la macchina bella calda... la benzina si mette a bollire ed evapora dalle vaschette.... impedendo alla macchina di partire!
Normalmente occore tenere il pedale del gas tutto premuto... poi insistendo parte.
Oltre a questo l'alluminio del collettore di aspirazione dissipa molto di più il calore... e quindi la poca benzina che entra nei condotti assume tutta la condizione di vapore smagrando ulteriormente la carburazione.

Io consiglio la seguente modifica sugli Edelbrock (fattibile solo se NON si ha la pompa benzina originale):

Se avete fatto caso il carburatore è simmetrico lungo l'asse longitudinale... e dal lato guida ha prevista la sede per il raccordo del tubo senza che siano fatte le relative lavorazioni meccaniche (filettatura e foro passante).
Con un po' di accortezza si può filettare la sede.... e dopo (solo dopo) aver verificato che il raccordo sia saldamente avvitabile, si fà un forellino di 1 mm sul fondo della sede.
Fatto questo si collega un tubo che va al ritorno verso il serbatoio (quello staccato dalla pompa originale).
Così facendo si permette un minimo e continuo ricircolo di benzina nei tubi...che quindi arriverà sempre fresca e non riscaldata (senza flusso)... riducendo la persistenza del "Vapour lock".

-------------

Viceversa per il problema di Alby forse si tratta solo di errata regolazione dello starter:

Hai l'aria elettrica?
Oppure è manuale?

...facce sapè!