... altrimenti t cerchi un'assicurazione che paghi in base ai Km che fai !
se t interessa mi informo meglio !
Alessandro
Prendo pari pari un post da http://forum.fuoristrada.it/messages/114643/227544.html
Voi ne sapete qualcosa? Se tolgono l'assicurazione storica per molti sono zzi acidi, me compreso se riesco a trovare la mia TA ...
ecco il messaggio:
scusate ma siamo sicuri che convenga cercare di ritornare da autocarro ad autovettura???
ho un Blazer K5 dell'82, iscritto ASI ed autocarro 3 posti, ovviamente assicurato come veicolo storico a 150 euro all'anno. Per ora è una pacchia, ma ho sentito l'assicuratore, che che conosce il mondo delle Assicurazioni, che la pacchia potrebbe finire. Potrebbe nel senso che sono nell'aria proposte di legge e regolamenti delle assicurazioni ma nulla di sicuro. Secondo lui comunque potrebbero entrare in vigore delle leggi/regolamenti secondo cui un veicolo con assicurazione storica può circolare esclusivamente per recarsi a manifestazioni e raduni, previa comunicazione del club che li organizza. In altre parole, finirebbe la possibilità di utilizzare l'auto "storica" tutti i giorni e nel tempo libero: se è storica e paghi poco di assicurazione la tieni ferma e ti muovi solo per seguire manifestazioni e affini.
Se così fosse, comunque io passerei all'assicurazione classica per autocarro,comunque abbastanza conveninete, mentre tu dovresti ritornare all'assicurazione ordinaria autovettura, se vuoi usarlo normalmente....in tal caso, con i cavalli e la cilindrata del k5 sarebbe una mazzata tipo quella di un Cayenne..
ripeto che sono ipotesi, ma il rischio c'è..io per ora mi guardo bene dal cercare di passare ad autovettura. In effetti il costo bassissimo dell'assicurazione storica presuppone che il mezzo sia usato pochissimo in strada, solo per raduni e manifestazioni...
Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many more...
Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA
Seguici su:
Google+
Youtube Channel
... altrimenti t cerchi un'assicurazione che paghi in base ai Km che fai !
se t interessa mi informo meglio !
Alessandro
1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
1988 Corvette C4 T.top red interior red
1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black
attenzione che il costo basso delle assicurazioni delle auto storiche non è legato ai km che fanno (sai cosa gli frega alle assicurazioni) ma alle statistiche. Le auto storiche fanno pochissimi incidenti.
tenete presente che l'assicurazione delle auto storiche non è come il bollo, che è stabilito per legge, ma è una linea di prodotto che l'assicurazione, senza alcun obbligo legale, decide di mettere a listino.
Se ci rimette non lo fa!
in effetti nessuno lo fa, ma bisognerebbe leggere bene tutto il contratto prima di firmare.... ti pare che l'assicurazione ti lascia girare come vuoi tutti i giorni come se avessi un'auto normale, facendoti pagare solo 100 € ???? stiamo parlando di Società Assicurative...... non diciamo cazzate( riferito a quel beota col K5).
Io sono assicurato con la Toro: essa da me pretende che la mia vettura sia ASI e che io medesimo sia un socio ASI. a fronte di euro 120/anno (per la prima vettura, per la seconda euro 70) mi condiziona per 3000 km/anno vettura, anche fatti per lavoro e non solo per diletto............. ........ per furto ecc ecc...pretende perizia.
molti miei amici hanno condizioni differenti, alcune migliori della mia altre ben peggiori.Da quello che ho capito in tanti anni è che ciò che fa la differenza è.....il rapporto personale con l'assicuratore. Hai! serva Italia, di dolor ostello..........
io sono assicurato con la sara e pago 120 euro l'anno senza alcun limite...e mi hanno detto che è cosi perchè secondo loro dopo 20 anni un auto non è utilizzabile come un' auto nuova....
si Mr.America, però se stiri 2 medici in moto, vediamo se viene calcolato che la macchina ha + di 20 anni..... sono stronzate, e loro giocano su questo fatto. Okkio ad andare in giro come se niente fosse.
NON esite e ripeto NON esiste, che si vada in giro come se fosse una assicurazione normale. Non è nell'etica e nella morale delle assicurazioni fare una cosa del genere.
Girare normalmente con un auto a 100 € l'anno..... hahahahah l'assicurazione !!!!???? non esiste...
[:0][:0][:0]
in effetti è così Mr hd...ma non credo che in italia ci siano molte persone che utilizzino un'auto americana d'epoca tutti i giorni...e poi in effetti i massimali sono molto bassi...diciamo che se ammazzi qualcuno è meglio che scappi in colombia![]()
hauhauahuahuahau vero, infatti me stò già facenso una fazenda huahauhauha