Ciao Stroker
A proposito di olio motore dici che "....và strabene un buon 15-W40 o similari".
In linea di principio sono d'accordo anch'io, però da qualche parte, non ricordo su quale manuale o sito web, ricordo di avere letto due cose che mi incuriosivano:
1) se hai dentro un olio minerale puoi passare ad un semisintetico o sintetico quando vuoi semplicemente con un cambio di olio e filtro, però una volta che hai dentro un semisintetico o un sintetico non puoi più tornare indietro al minearle, non ricordo per quale motivo tecnico !?!?!?!?![:I]
2) In caso di presenza di piccole perdite ai paraolii il passaggio dal minerale al semisintetico o sintetico tende ad aumentare queste perdite, per effetto della maggior fluidità del e della minor tendenza a fare depositi nelle fessure !?!?!?!?![:I]
So benissimo che un semisintetico o un sintetico è generalmente meglio del minerale in termini di protezione del motore, soprattutto all'avviamento od in caso di surriscaldamento, ed in generale la differenza di qualità da minerale a semisintetico vale la spesa, anche se uno va generalemente solo "a passeggio" ; ma comunque ti risulta che quanto sopra detto sia vero, e se SI per quale ragione tecnica non puoi tornare al minerale?[?]
Ciao a tutti