-
Grazie per la solidarietà, debbo dire che fa bene [8)]
Eccovi la mia storia:
Quando l'ho comprata, questa primavera, non appena superavo i 130/140 la temperatura dell'acqua schizzava su fino ad arrivare alla zona rossa, per cominciare a scendere se rallentavo.
La prima diagnosi é stata: radiatore inefficente perché ostruito o sporco.
Rifatto il radiatore!
Poiché il problema sussisteva.....sono le teste!!!!!!
Rifatte le teste, valvole, sedi, guarnizioni ecc ecc ecc.
Ritiro la macchina lunedì scorso............pe rché nel frattempo é saltato fuori che i cilindretti delle pinze dei freni avevano troppo gioco all'interno delle loro sedi era per questa ragione che quando frenavo la macchina se ne andava dove voleva, almeno così mi é stato detto.
Dunque ordinato le quattro pinze, naturalmente già che c'ero con i condotti olio nuovi.
Cambiato anche quelli.
Dicevo ritiro la macchina parto e............ un rumore/vibrazione dell'accidente soprattutto con l'aria condizionata accesa e poi lo stesso problema acqua alle stelle[:0]
Apro il cofano ed il manicotto che va dal monoblocco al radiatore completamente schiacciato effetto tagliatella!
Spengo il motore........un bel rigurgitare di liquido nella vaschetta d'espansione!
Chiamo il meccanico che mi dice che é normale che il tubo si schiacci lo fanno tutte, perché non c'é dentro la spirale d'acciaio che lo mantiene cilindrico!!!???
Per la vibrazione, mi dice che l'ha sentita anche lui [
] Complimenti bell'udito!!!!!
Non solo, quando gli dico che la macchina ha un'erogazione di potenza piena di buchi, tanto che ad uno stop nel ripartire al posto di andare s'é spenta, mi risponde dicendo che é una faccenda d'anticipo, regolato così da lui per far fare un pò di rodaggio alle valvole!!!
La soluzione....premi dolcemente l'accelleratore!
Tornado ai "bollori" mi dice che é tutto ok, perché la causa del surriscaldamento é il giunto vischioso della ventola, che non essendo più efficente non trasmette alla ventola il moto necessario per raffreddare il liquido.
Mi dice che bisogna sostituirlo e mi accenna anche ad una modifica con la ventola sempre in presa.
Amici questo é quanto.........non so che dire......se non che lo sconforto é davvero grande.
Come mi hai chiesto Stroker ti ho postato le foto del motore, se vuoi altre inquadrature dimmi quali.
Ciao e.......grazie 
Immagine:

245,22KB
Immagine:

198,09KB
Immagine:

138,08KB
Immagine:

147,71KB
Immagine:

136,59KB
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum