Ciao Raffaele, innanzi tutto benvenuto..... se puoi facci sapere anche da dove vieni mettendo l'indicazione nel tuo "profilo".... così magari di 'vette te ne facciamo vedere un pò dal vero !
Ma credo che tu sia Veneto.....

Senti la C4 come hai già detto è ciò che più rappresenta l'anima "sportiva" della Corvette da sempre ! Delle due versioni prodotte, una dall' 1984 al 90, poi dal 91 al 96 l'altra versione.
Fa eccezione la ZR1 prodotta dal 90 ('89 solo come modello pre-serie) ancora in fase "ibrida" (cioè con muso dei modelli pre 90 e posteriore ed interni del post 90)e poi dal 91 fino al 95. La ZR1 monta un motore (LT5) totalmente diverso se non fosse per la cubatura quasi uguale (350 CI), infatti esso è un doppio albero a camme per bancata, il che ti fa capire che ha anche 4 valvole per cilindro; e sviluppa la ragguardevole potenza di 385 HP. [8D]
I modelli pre 90 sono dotati di motori L98 da 250 HP di norma.... qualche cavallo in meno per le prime '84, se non erro. I modelli post 90, invece, montano i motori LT1 da 300 CV che sono sempre degli "aste e bilancieri" ma rispetto al L98 sfruttano una maggior compressione dovuta ad una serie di piccoli accorgimenti, non ultimo il ciclo di raffreddamento dell'acqua invertito (cioè che anzichè dal basamento, l'acqua fredda circola partendo dalle testate, con un notevole incremento termodinamico). Per quanto riguarda le versioni Cabrio, per la C4 partono solo dal 1986, non esistano ZR1 cabrio eccetto una tutt'ora ancora di proprietà GM, unico esemplare "ufficiale".
Se devi scegliere io starei su queste annate : 1987 (poichè si sono aggiunte alle precedenti versioni diverse migliorie) e 1992.
Ovvio che 93, 94, 95 e 96 vanno sempre bene ma magari paghi qualcosa in più, tanto più che nel 96 credo si siano prodotte solo le Grand Sport (mitica ! con motore LT4 da 345 HP, ma aste e bilancieri !Una vera chicca da 40000 $) e le Collector Edition.
Che dire sul motore, onestamente di tutti i possessori conosciuti col tempo di Corvette C4, ho sentito problematiche su svariate cosine ma sinceramente MAI sui motori ! Sono dei Trattori ! Magari a 200000 Km cominci a perdere un pò di compressione.... ma bisogna vedere anche come e da chi son state usate. In media col tempo son altre le cose da rivedere, ma il motore è difficile che ti lascia a piedi. La mia, del 92, credo abbia ben più di 180000 km ma non ha mai accusato nessun minimo problema di motore !!!! Assolutamente....
Bè, poi pian pianino ti si spiega un pò anche altre cose....
Mi raccomando inizia con calma e moderazione non lasciarti prendere dall'orgasmo e valuta attentamente anche con NOI tutti prima di ogni eventuale acquisto !!! Noi ne sappiamo abbastanza da poterti ben consigliare

Ciao ciao