Si, è normalissimo spendere 30€ (è il costo x la visita in motorizzazione) e questo succede solo se fai omologare una misura già prescritta per quel tipo di auto o già omologata nella stessa auto uscita negli anni successivi e quindi è sufficente andare in motorizzazione, pagare i 30€, far visionare all'ingegnere l'auto (non sempre è richiesto, a volte viene effettuata l'omologazione d'ufficio) e ritirare il libretto con la nuova misura.
La stessa cosa non vale (il mio caso) se vuoi montare una misura mai omologata per quell'auto o comunque una misura "a tuo piacimento" (sempre restando nella tolleranza del +-5% sul rotolamento), in questo caso spendi 30€ x la motorizzazione e il resto per la documentazione tecnica che certifica che quella misura è adeguata a quel tipo d'auto.
Spero di essere stato chiaro.![]()


					
				
						
					
					
					
						
  Rispondi Citando