Salve a tutti

1) è vero che mettendo la lampada arancio al posto della retro perdi la luce di retro; secondo me non è rilevante, comunque non è obbligatoria e, estetica a parte, si puo sempre mettere qalcosina aggiuntiva sotto il bumper posteriore
2) è vero che mettendo la lampada arancio al posto della retro quando queta lampeggia si illumina un pò anche la parte esterna rossa, ma di giorno è impercettibile e di sera il giallo è ampiamente preponderante. Se proprio si vuole essere perfezionisti, come ho fatto io, basta comprare in un autoricambi o negozio di vernici 30 o 40 cm di banda autoadesiva riflettente rossa della 3M (quella con cui fanno le striscie riflettenti sui rimorchi dei camion) e con un pò di bricolage se ne ritagliano un paio di fette semicircolari da incollare sopra la parte rossa dei fanali delle frecce; scherma completamente la luce della lampadina, l'adesivo è potentizssimo, ed ha un effetto catarifrangente rosso come se i fanali fossero nuovi di zecca.
3) è vero che se alla visita di immatricolazione trovi uno che ha voglia di farti le pulci dovresti avere fari con la E sia davanti che dietro, quindi se uno vuole proprio essere sicuro di essere OK al 100% deve cambiare fari anteriori e fanali posteriori.

Comunque con le modifiche sopradescritte io ho avuto la targa italiana senza discussioni; nei marker rossi laterali-posteriori prudenzialmente ho tolto la lampadina;
quindi in ogni caso secondo me prima di cambiare pezzi con altri con la E ma di altre provenienze val la pena di tentare così.

Saluti a tutti