Salve a tutti
Problema del LAMPEGGIO:
Confermo che il problema del lampeggio lento o mancante era dovuto alla più bassa potenza delle lampadine Europee, con la seguente situazione il lampeggio è perfetto:
- freccia anteriore: BA15S gialla (21W Europea)dentro al fanale freccia originale
- freccia laterale: T10 (5W Europea) dentro al marker giallo originale
- freccia posteriore: 1157NA gialla (27/6W USA) con entrambi i filamenti in parallelo, dentro al fanale della retromarcia spostato all'esterno.
Notare che:
1) in origine sia la freccia anteriore che posteriore sono una 1157 di cui si usa solo il filamento da 27W; con la modifica eseguita i 6W in meno dovuti alla 21W Europea montata all'anteriore sono compensati dai 6W in più dovuti al collegamento in parallelo dei 2 filamenti della 1157NA al posteriore; si poteva anche fare l'inverso ma ho preferito avere la maggior quantità di luce sulle frecce posteriori.
2) la lampadina originale nel marker laterale-ant è 3,6W; averne messa una da 5W (T10 Europea) aggiunge poco più di 1W quindi non cambia sostanzialmente il carico elettrico al lampeggiatore. E' invece importante notare che i marker laterali-ant in origine non sono collegati a massa, ma sono collegati tra il positivo delle frecce e quello delle luci di posizione, infatti lampeggiano in controfase rispetto alle altre frecce, il loro ritorno a massa avviene tramite le 6 luci di posizione (4 + 2 marker post); per evitare discussioni sul lampeggio in controfase e per avere una situazione più "pulita" ho cablato il marker laterale-ant in parallelo alla freccia anteriore, tenendo quindi separati i circuiti frecce e luci.
3) la possibile alternativa di sostituire il lampeggiatore con uno europeo avrebbe comportato sia il problema di trovarlo e di arrivarci(a me sembra che l ticchettio venga da sotto il cruscotto lato passeggero ma non ne sono sicuro)e sia la necessità di sostituzione anche del lampeggiatore delle 4 frecce simultanee.[B)]
Problema dei fanali con la E[xx(][xx(]
In vendita si trovano sia i fari anteriori da 5"3/4 per le lampadine Europee H4 e sia fanali posteriori aftermarket per camion o rimorchi, tutti hanno la E; ovviamente sarebbe necessario qualche lavoro di adattamento meccanico e di fissaggio sia all'anteriore che al posteriore; ma la cosa peggiore sarebbe l'alterazione della originalità della Corvette (un pò come fare un trapianto di capelli, magari di tipo Afro, a Marilyn Monroe)quindi non lo vorrei fare.
Se proprio alla motorizzazione lo chiederanno, lo si farà; in tale malaugurato caso saprò anche cosa sarà costato in più il tentativo a vuoto.
Grazie a tuti per i consigli