Dico e ri-dico che assolutamente NON si può scegliere la barra antirollio prima di aver definito tutto il resto (molle, ammortizzatori, balestra).

Non so se lo hai già fatto.... ma le prime cose da verificare sono tutti i "bushings" dei braccetti, tutte le testine (sia di sterzo che di mozzo) e ,importante, l' "idler-arm".

Per inciso nelle C3 vale la regola di tenere la barra posteriori molto piccola.... e bella rigida all'anteriore (sennò addio trazione).

Il problema di "instabilità" in curva è tipico delle C3.
La geometria del posteriore determina un comportamento chiamato "jacking"

In pratica la macchina ti "molla" al posteriore.... e diventa un problema riprenderla.... 2 fatti:
1) pochissimo controllo delle variazione di camber al posteriore
2) Jacking

Il jacking è un fenomeno tipico... in pratica la forza centrifuga applica un carico sulla ruota est. post. e questa, per le geometrie della sospensione, tende a spingere verso l'alto (avete visto che le C3 non si accucciano al post in curva??).... nell'istante in cui perdi aderenza la spinta risultante veros l'alto diminuisce con conseguente diminuzione della pressione di contatto del pneumatico.... e ciao!

Se ci avete fatto caso, una volta innescato un traverso con la C3.... o tieni giù il piede o non la riprendi più!!!


L'assetto è definito da molteplici fattori che si influenzano l'uno con l'altro.... quindi è sempre un compromesso che si deve cercare.

Facce sapè!