Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 90

Discussione: impianto luci originale C4 1994

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Eh mi ero spiegato non troppo bene lo so
    Ma si Max certo la revisione è da tenere in conto, però se c'è chi passa con le freccie rosse...figurati se non passa quello con i led che ovviamente non sostituirebbero ma si aggiungerebbero alle luci rosse. Non so cosa prevedano le norme parlando di misure e posizione, di sicuro so solo che gli indicatori devono stare quanto + agli estremi e di colore arancio. In ogni caso il mio intento primario è quello di proteggermi da incidenti, come dicevo nel mio primo post, e quello secondario di avvicinare in funzionamento delle luci vette agli standard italiani.
    Beh io ti assicuro che non si bruciano e non si sciolgono, però come dicevo ci sono altre due posizioni alternative: all'interno rispetto agli terminali o all'esterno. [^]

    Che fai sfotti?[)] te lò dò io lo stupore...se ti becco con la mia camaro post-atomica ti svernicio la Z!!! ih ih ih []

    [/quote]
    E vabbè, allora spiegati meglio subito!!!!!!!
    Cmq, almeno dalle mie parti, una volta ogni 2 anni bisogna fare la revisione!!!!!!!!!!! !!!!!!Non credo siano proprio a norma in quella posizione....E secondo me cmq troppo vicini ad una fonte di calore abbastanza forte...pero' prova e vediamo...sulla mia sarebbero troppo vicini al terminale che scotta (giusto ieri sera ho controllato dopo una ventina di km)...
    Vai Giorgio, stupiscici ancora!!!!

  2. #2
    ehhh...c'è poco da scherzare con la audi...magari le nostre vettes fossero state fatte con la metà della qualità costruttiva delle audi[V]

    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    1,9 TDI ........ va che e una bomba !!!

    ho deciso !!!

    dopo la trasformazione estetica tipo Audi la motorizzo con un bel 1,9 da 140 cavalli che a 90 km/h fa 30 con un litro di gasolio !!!

    cosa credi , sono uno ecologico io !!!

    [^][^][^]






    [)][:0][)][:0][)][:0]

  3. #3
    se guardi il rapporto qualita prezzo dubito seriamente che ci siano altre macchine che battono le Vette se invece guardi la qualita in senso assoluto ........ siamo a livelli bassi indubbiamente

    l audi coupe , quella grossa sportiva di cui adesso mi sfugge il nome si fa fare i telai in alluminio da pezzi idroformati (e poi saldati tra loro) proprio in america ........ che tecnologia sti tedeschi ....... [V]

    io lo dico sempre e continuero a dirlo : gli americani x certe cose sono avanti 100 anni , per altre invece sono indietro di 100

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  4. #4
    Si, cioè tu dici per togliere le lampadine e al posto loro montare i led, che ovviamente bianchi, sotto le plastiche arancioni danno l'effetto giusto, certo funziona
    Ma qui il problema è prprio quello di lasciare le plastiche USA rosse e allo stesso tempo avere le luci arancio, ma che si vedano solo al bisogno, per far capire a grandi&piccini (e scimuniti) che vogliamo girare...ma non un film a 4 luci rosse; proprio svoltare!
    Curiosità: ma voi lo trovate sempre la domenica il tipo con la BMW diesel o AUDI etc etc. (che per la cronaca vanno fortissimo) che vi si attacca a 40 cm. dal culo in autostrada? Neanche mettono la freccia con l'intento di sorpassare...sembra solo che vogliano, non so perchè, palpare a tutti i costi il culo della vette[:0] Io appena li vedo nello specchietto, metto subito freccia destra, mi sposto e rallento sperando che sparisca quanto prima possibile e ringraziando il cielo di non aver dovuto frenare di botto mentre STò CRETINO mi stava dietro [xx(]


    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    la mia idea di rifare a led era proprio quella di sostituire la parte interna del faro e lasciare quella esterna
    solo led bianchi che filtrati dalle plastiche rosse (o arancio x le frecce) darebbero in teoria lo stesso colore della plastica

  5. #5
    Io infatti parlo di qualità in senso assoluto ma più in riferimento alle rifiniture che alla sostanza. La "sostanza" c'è sempre stata nella vette, e non invidio i tedeschi per quella. Invidio la silenziosità interna, gli accoppiamenti precisi, i materiali di alta qualità,l'assenza di rumori da "plasticone" e scricchiolii vari... Il massimo sarebbe la vette fatta con gli standard tedeschi.
    Mi basterebbe lo standard da audi 80 di 20 anni addietro...

    Avevo una boxster3.2s; in confronto alla vette sembrava di andare in giro su una rolls royce![:0] (nb. però la box era del 2000, il paragone si dovrebbe fare invece con auto coeve della c4)
    Fermo restando che io volevo la corvette c4 ZR1 e non un'altra auto, tedesca o meno; quindi mi piace anche con i suoi difetti

    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    se guardi il rapporto qualita prezzo dubito seriamente che ci siano altre macchine che battono le Vette se invece guardi la qualita in senso assoluto ........ siamo a livelli bassi indubbiamente

    l audi coupe , quella grossa sportiva di cui adesso mi sfugge il nome si fa fare i telai in alluminio da pezzi idroformati (e poi saldati tra loro) proprio in america ........ che tecnologia sti tedeschi ....... [V]

    io lo dico sempre e continuero a dirlo : gli americani x certe cose sono avanti 100 anni , per altre invece sono indietro di 100


  6. #6
    si guarda ti confermo che non sei l unico a trovare gante un po (po nel senso di fiume non di poco)sericolata in giro x le autostrade [xx(][xx(][xx(]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  7. #7
    Citazione:Messaggio inserito da max76

    Eccomi!!!!!!
    Allora, lateralmente le luci di ingombro sono arancio davanti e rosse dietro. Si accendono quando si gira l'interruttore per accendere i fari gia nella posizione delle "posizioni".
    Quando metti le frecce lampeggia solo l'arancio anteriore dalla parte che metti la freccia ovviamente. Inoltre si accende anche la parte bianca fissa, sempre dal lato che è accesa la freccia, che serve per illuminare la zona dove stai girando.
    Posteriormente, invece, i fari sono tutti accesi (4) e quando azioni la freccia lampeggiano entrambi (dal lato richiesto) anche se stai pigiando sul freno.Mentre quando metti la retromarcia, oltre quelle laterali alla targa, si accendono anche lateralmente le lucine bianche dietro quelle rosse...Capito quali intendo?
    Anteriormente con le luci di posizione sono arancio(sulla mia) e si mettono a lampeggiare quando metto la freccia.
    Cmq appena ci vediamo ti faccio vedere dal vivo.
    Ciaoooo
    Scusate non ho capito molto...
    I marker laterali anteriori hanno un vetrino arancione piccolo e uno bianco lungo.
    Il vetrino arancione fa da freccia e da posizione
    Quello bianco a cosa serve ?? Non l'ho capito.
    Allora...sulla mia Vette hanno pasticciato :
    Ho i vetrini arancioni piccoli che fanno da freccia,ma NON fanno da posizione laterale.
    I vetrini bianchi invece sono scollegati e i fili tagliati. Per curiosità ne ho attivato uno e mi fa luce di posizione.
    Secondo voi è una buona idea ripristinare i vetrini bianchi e metterci lampadine arancioni, per avere così una posizione laterale arancione lunga con l'intermittenza sul vetrino arancione piccolo.
    Oppure lascio tutto invariato ?
    Forse, dal momento che giro con 4 frecce rosse e meglio lasciar perdere...[:I]

  8. #8
    il mio compromesso e' stato: fanaleria laterale originale e frecce posteriori europee,quindi luci side arancioni fisse accese e lampeggianti in freccia con side bianco acceso quando metto freccia, side posteriore rosso acceso fisso e bianco posteriore acceso in retromarcia ,freccie dietro arancioni europee.
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  9. #9
    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

    Citazione:Messaggio inserito da max76

    Eccomi!!!!!!
    Allora, lateralmente le luci di ingombro sono arancio davanti e rosse dietro. Si accendono quando si gira l'interruttore per accendere i fari gia nella posizione delle "posizioni".
    Quando metti le frecce lampeggia solo l'arancio anteriore dalla parte che metti la freccia ovviamente. Inoltre si accende anche la parte bianca fissa, sempre dal lato che è accesa la freccia, che serve per illuminare la zona dove stai girando.
    Posteriormente, invece, i fari sono tutti accesi (4) e quando azioni la freccia lampeggiano entrambi (dal lato richiesto) anche se stai pigiando sul freno.Mentre quando metti la retromarcia, oltre quelle laterali alla targa, si accendono anche lateralmente le lucine bianche dietro quelle rosse...Capito quali intendo?
    Anteriormente con le luci di posizione sono arancio(sulla mia) e si mettono a lampeggiare quando metto la freccia.
    Cmq appena ci vediamo ti faccio vedere dal vivo.
    Ciaoooo
    Scusate non ho capito molto...
    I marker laterali anteriori hanno un vetrino arancione piccolo e uno bianco lungo.
    Il vetrino arancione fa da freccia e da posizione
    Quello bianco a cosa serve ?? Non l'ho capito.
    Allora...sulla mia Vette hanno pasticciato :
    Ho i vetrini arancioni piccoli che fanno da freccia,ma NON fanno da posizione laterale.
    I vetrini bianchi invece sono scollegati e i fili tagliati. Per curiosità ne ho attivato uno e mi fa luce di posizione.
    Secondo voi è una buona idea ripristinare i vetrini bianchi e metterci lampadine arancioni, per avere così una posizione laterale arancione lunga con l'intermittenza sul vetrino arancione piccolo.
    Oppure lascio tutto invariato ?
    Forse, dal momento che giro con 4 frecce rosse e meglio lasciar perdere...[:I]
    Ciao Motoretta, i vetrini bianchi anteriori servono semplicemente ad illuminare la zona di svolta. Nel senso che si accendono (ad impianto originale) quando metti la freccia. Tipo le nostre europee di oggi che usano il fendinebbia per illuminare la strada dalla parte che si svolta. Questo ci dimostra quanto erano avanti gli americani già 20 e piu' anni fa...
    Io sono per l'impianto originale, anche se starei cercando di piazzare un led per le frecce posteriori, ma credo che non sia una cosa cosi' semplice...o meglio sarebbe stato piu' semplice se avessero usato lampadine a singolo filamento...Vabbè, io ho deciso che per il momento rimarrà come mamma GM l'ha fatta...Quando trovero' tempo e voglia forse la europeizzero' a dovere...
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  10. #10
    Ok ho capito. Ora ho ripristinato le posizioni anteriori laterali gialle, mi manca però una lampadina a doppio filamento..purtroppo ho attacchi partalampade diversi . Per ripristinare i vetrini bianchi laterali devo trovare portalampade idonee perchè mi hanno levato tutto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •