puoi ovviare a tutti i problemi vari con la scheda tecnica asi. L'unica eccezione che si deve fare sono per le frecce. Quelle devono essere per forza arancio. tutto il resto invece deve restare come scheda asi certifica. VIsto che è già immatricolata, suppongo che sia anche iscritta al registro storico. E hai il famoso pezzetto di carta plastificato dove c'è il numero di iscrizione. Beh con quello non dovrebbero essere troppo ligi al dovere, visto che le macchine storiche devono restare tali.
Per il problema targa, li è molto semplice. Chi immatricola ste macchine, sa che sulle C3, ci vanno le targhe ZA ( quelle quadrate). Chi per svariate vicissitudini dovesse avere quelle lunghe ( tra cui lo scrivente), non deve far altro che mettere una piastra per chiudere l'alloggiamento delle targhe americane, e fissarci sopra le targhe italiane ( come quella del gay Max). Io ho modificato il paraurti posteriore, perchè non mi piace vedere la piastra e la targa fuori.
Ah, per il problema della batteria non sò che dirti. Se la stacchi, la carica almeno 1 mese deve durarti. A meno che tu abbia problemi all'alternatore, e allora fa fatica a caricare la batteria ( che mi sembra la cosa più ovvia così su 2 piedi), quindi caricando poco, può succedere che rimani a secco.