Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Batteria e Targhe

  1. #1
    joegall
    Guest

    Batteria e Targhe


    Ho una domandona riguardo la batteria e le targhe.
    Iniziamo con la batteria va, che è più utile.
    1) Da molto tempo (un anno e mezzo) misi nella mia corvette 1980 una batteria bella nuova da 80 di potenza, è andata tutta una favola, quando una settimana fa l'ho ritrovata completamente scarica! prima di questo accaduto ho lasciato la macchina spenta per 15/20 giorni (purtroppo non l'ho potuta usare per altri impegni), ma io ogni volta che spengo la macchina, dato che immagino che non tutti la usino tutti i giorni o sbaglio? io stacco la batteria, me ne posso anche accorgere perchè l'orologgio non và più, se lascio aperto lo sportello la luce non si accende, come anche l'accenzione (la più importante) non và. Allora vi chiedo: "E' già accaduto a qualcuno una cosa simile?" e se è successo come è possibbile che anche se ho staccato la batteria per 20 giorni me la ritrovo scarica?

    2) Io dietro la mia macchina ho la targa quella dritta come tutte le macchine normali. Purtroppo ce l'ho appesa come uno stendi panni ed in oltre la luce non può illuminarla (vabbè direte "meglio per te contro la multa no? [][]), purtroppo il fatto è che ho timore che, tirando le corna se finisco per qualche cosa alla motorizzazione quello per loro non và bene.
    Pensate che dopo l'incidente dello sportello che vi dissi un anno fa, ebbene per loro schifosa invidia sentite cosa mi dissero per non far passare la mia macchina: "Sia il suo vetro anteriore e posteriore DEVONO essere assolutamente cambiati perchè non sono europei! altrimenti può lasciare la sua auto nel suo giardino come modellino di bellezza! Deve cambiare i fanalini davanti, quelli dietro perchè non sono europei, deve cambiare i vetri perchè non sono europei, le targhe le deve rimettere bene, le cinture perchè non sono europee, e deve di nuovo far ricreare in un altra posizione il numero seriale della macchina perchè lì non ci va bene!". Insomma una tragedia, fra mio padre super INC..... e io peggio. Ora non aggiungo il resto di come ho superato questo problema, che pur avendolo superato alcune cose sono rimaste [:0]
    Allora mi chiedevo sulla targa se è possibile farla ricreare in modo da adattare alla macchina? ad esempio vedo sulle foto che alcuni ce l'hanno come le jeep.
    Invece riguardo i vetri pensavo: dato che la nuova Matiz è della chevr allora se uno scatta l'immagine sui suoi vetri e li fa creare tramite un adesivo che fa il trasferello delle scritte, le mette dentro e il gioco è fatto....questo è una mia intuizzione su come scapparla. I fari davanti possiedo quelli di Cris Colombo che quando li comprai erano ormai l'80% consumati ma europei, però ho comprato quelli su ecklers che sono anche più potenti ma solo americani.

  2. #2
    Mr_hd
    Guest
    puoi ovviare a tutti i problemi vari con la scheda tecnica asi. L'unica eccezione che si deve fare sono per le frecce. Quelle devono essere per forza arancio. tutto il resto invece deve restare come scheda asi certifica. VIsto che è già immatricolata, suppongo che sia anche iscritta al registro storico. E hai il famoso pezzetto di carta plastificato dove c'è il numero di iscrizione. Beh con quello non dovrebbero essere troppo ligi al dovere, visto che le macchine storiche devono restare tali.

    Per il problema targa, li è molto semplice. Chi immatricola ste macchine, sa che sulle C3, ci vanno le targhe ZA ( quelle quadrate). Chi per svariate vicissitudini dovesse avere quelle lunghe ( tra cui lo scrivente), non deve far altro che mettere una piastra per chiudere l'alloggiamento delle targhe americane, e fissarci sopra le targhe italiane ( come quella del gay Max). Io ho modificato il paraurti posteriore, perchè non mi piace vedere la piastra e la targa fuori.

    Ah, per il problema della batteria non sò che dirti. Se la stacchi, la carica almeno 1 mese deve durarti. A meno che tu abbia problemi all'alternatore, e allora fa fatica a caricare la batteria ( che mi sembra la cosa più ovvia così su 2 piedi), quindi caricando poco, può succedere che rimani a secco.

  3. #3
    joegall
    Guest
    Grazie di tutto amico! Farò come dici tu. Riguardo la targa proverò quasi quasi ad imitarti, perchè nemmeno a piace avere per una macchina così bella lo stendi panni alle spalle!
    E la batteria, forse può essere anche che veramente c'è qualche problema con l'alternatore o forse chissà che il giochetto che me lo stacca, praticamente fa finta di staccarlo al 100% e magari quel 10% mi mangia il resto pian piano.
    Ti ringrazio di tutto, mi hai tolto la paura di molte cose.

  4. #4
    Simones Garage
    Guest
    Ciao Joegall,
    Per quanto riguarda la batteria,ti comunico che possono "MORIRE" da un sacondo all'altro...
    Senza il ben che minimo preavviso,a me è successa la stessa cosa qualche anno fa.

  5. #5
    joegall
    Guest
    Quindi mi tocca dire che è tutto normale [V] che brutto però! almeno ce lo possono avvisare! metti caso che faccio un bel viaggietto e la mattina seguente riparto, rimango fregato!
    Ho notato che su ecklers che il mini ricaricatore, ma secondo voi funziona e come? cioè si può ricare da casa non so. Oppure è una cavolata?

  6. #6
    Per la batteria confermo che può lasciarti da un momento all'altro...
    Per le targhe mi risulta che se "accidentalmente " si stacca, ci passi sopra e la rovini con 150 0 200 € la rifai perché illeggibile, chiedendo che gentilmente venga fatta quadrata
    Funziona, già fatto....
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  7. #7
    Chessò..... un' accidentale errata manovra di parcheggio.... un autolavagio che te la "mangia" con gli spazzoloni....



    SU SU... forza con la fantasia!
    Più la scusa è assurda..... più funziona!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    Tarizza
    Guest
    Io ho il vetro con 2 piccoli segni di pietre....

    Li farò sistemare da doctor glass, ma secondo voi in motorizzazzione potrebbero attaccarsi o visto che sono riparati è tutto ok?

    Grazie!

  9. #9
    X la targa basta andare all'ACI con 170euro in mano e le targhe vecchie, anche non rovinate, e te ne danno subito altre nuove............... è sufficente pagare!!!!!!!!!!!!!!
    L'ho fatto anch'io qualche mese fà.

    <b>www.chevyitalia.i t</b>
    <b>www.corvetteitali a.it</b>

    2004 Hummer H2 Orange 22\" Wheels FOTO
    2008 Hummer H2 Black (Power Wheels) FOTO
    2003 HD Sportster Black Centenario
    2005 Audi A6 Avant 2.0 TDI 140cv
    2003 VW New Beetle 1.9 TDI 101cv
    1955 Vespa 150 VL1T (struzzo)
    2009 Rimor Superbrig 689 30°Anniversary

  10. #10
    joegall
    Guest
    scusate il ritardo mi hanno dovuto far assentare!
    Certo la batteria è una disgraziata! ci deve essere qualche cosa per superare questo problemino, che secondo me non è poco.
    La targa allora visto che l'ACI le possono rifare, gli porto quella dietro, perchè a me è quella che interessa. La targa davanti non saprei, vedete quando comprai la macchina e ormai è tanto, hanno avvitato la targa piegando i segni blu laterali, in tal modo centra pergetta come una americana. Alla polizia non glie ne frega niente, alla motorizzazione si, anche se in questo caso non credo sia necessario farsi rifare quella davanti visto che basterebbe smontarla e riportare i laterali dritti.
    Per il resto "Mai fidarsi di un umano della motorizzazione (escluso se qualcuno possiede la corvette [8D] ) perchè sono tutti STR in maiuscolo s'intende, è una vergogna attaccare briga su una macchina di questo genere per i fare i coatti con altri ingegneri a loro fianco. Cioè è una macchina che potrebbero permettersi anche loro, il costo non è alto, il bollo, l'assicurazione non sono alti, giusto la benzina, ma che importa, mica la prendi tutti i giorni. Invece loro la invidiano e ci mettono sopra le migliori cavolate. Se l'avessi saputo che bastava il foglietto bianco della macchina d'epoca l'avrei smontato.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •