-
Dopo una decina di giorni d'astinenza, oggi ho ripreso la Vette. Giusto un giretto, con la moglie [:I], ma su strade tutte curve intorno a casa mia. Ho fatto anche cantare un po' il motore, che ha davvero un rumore splendido anche quando gira più alto, e queste vecchie gomme, con un minimo d'accortezza, non sono proprio pericolose. Tra l'altro, di vento nell'abitacolo ne entra davvero poco (per ora non l'ho mai usata a capote chiusa!), anche a finestrini abbassati, il che è un bene.
Comunque, tutte le volte che la prendo, mi vengono delle idee. E questo è normale, purtroppo 
A parte sistemare alcune cosette che effettivamente non vanno, roba da poco tipo una fascetta che tiene il filo di sblocco della capote rotta, il coperchio che chiude il relativo vano che si sblocca agevolmente solo da una parte (una bella ingrassata dovrebbe essere sufficiente), il pedale del gas duro (idem), la cornicina di un faro che si stacca, e cose simili, oggi ho notato che c'è un forte bisogno di una pulizia "seria" della tappezzeria interna: al tatto si sente che ha "assorbito" polvere per anni. Il problema è che infilarsi con oggetti atti a lavare sul serio dentro 'sta macchina è un impresa degna di un puffo! Domanda: smontare (ma soprattutto rimontare correttamente!) i due sedili, è un'operazione da Mission Impossible o si fa?
Confermo inoltre la volontà di prendere, presto, la guarnizione che corre intorno e sopra al parabrezza. Ha proprio bisogno di essere cambiata. A parte il costo della stessa, è un lavorone/lavoraccio/lavoretto?
Per il resto, Christian già sa, ci sono un sacco di cosette in ballo
, presto (spero) dovrò rifare il servizio fotografico per documentare i cambiamenti ...
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum