Secondo me chi vuole utilizzare i run flat lo fa per la sicurezza, ma non per la paura di bucare...
I run flat sono rinforzati in modo da dare un minimo di stabilità anche completamente sgonfi e questo può essere utile in caso di esplosione o squarcio. In caso di foratura (99% chiodi,viti,aghi) anche i semplici tubeless tendono a sgonfiarsi lentamente e diciamo che i sensori di pressione dovrebbe aiutare, no ?
Inoltre portare con se un paio di bombolette o un kit foratura non è un grosso problema.
Per quanto riguarda la riparazione di un run flat (ipotizziamo dopo foratura e qualche decina di km) non credo sia possibile, perchè per quanto rinforzata la carcassa una volta persa la forma originale non credo la possa riprendere, che si fa la si rimette in dima?
Mi viene il dubbio però (più che un dubbio è quasi una certezza) che con i tubeless, se si dovesse usare la bomboletta di riparazione si danneggerebbero in modo irreparabile i sensori pressione..... mettere della colla in un sensore non mi sembra una buona mossa
Quindi se uno vuole la sicurezza assoluta a scapito delle prestazioni dovrebbe preferire i run flat, diversamente i classici tubeless + bomboletta/kit riparazione.