Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: discussione run flate vs normal

  1. #1
    maxnoir
    Guest

    discussione run flate vs normal


    volevo riaprire un vecchio post sulle gomme run flate vs normal, nn per la questione economica ma per kuella di tenuta ,riparazione ,bomboletta di riparazione ,................

  2. #2
    Io monto delle Bridgestone S03 non run flat e devo dire che in termini di: silenziosita' di marcia, tenuta, precisione di inserimento in curva sono assolutamente superiori a quelle gommacce dei run flat Goodyear.....per quanto riguarda il problema della foratura, mi sono comprato il kit di riparazione della bmw m3 che comprende liquido e compressore.......se vieni al raduno a castrezzato ne parliamo.

    P.S. le bridgestone s03 sono uscite di produzione e dovrebbero essere state sostituite dalle 050.
    Stefano





    '89 convertible c4 (sold)
    '98 convertible c5 (sold)
    '01 convertible c5 (sold)
    '03 convertible c5 (sold)
    '08 zo6 c6 (sold)
    '08 lotus exige 260 cup (sold)
    '07 jeep wrangler jk 3.8 v6 (sold)


  3. #3
    Per sentito dire.... e per cultura del "leggere" mi sa che le Run-Flat hanno molti aspetti positivi..... ma tra questi non ci sono assolutamente le prestazioni in tenuta!

    Inoltre sono pesanti e questo peggiora molto l'Handling dato che aumenta considerevolmente le masse non sospese!

    Tenete conto di una regola grossolana:

    1 Kg di masse non sospese hanno lo stesso effetto di circa 8-9 Kg di masse sospese sull'efficacia delle sospensioni!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #4
    maxnoir
    Guest
    le avrei cambiate prima del raduno ,pero' vorrei seriamente valutare ,la bridge ed il kit riparazione ,perche le poche volte che ho avuto modo di usare la bomboletta gonfiaeripara nn mi ha soddisfatto

  5. #5
    maxnoir
    Guest
    domanda :se mettiamo gomme per ridurre di qualke decibel la rumorosita ' delle gomme ,poi montiamo marmitte che si sentono da svariati metri ? hahahahahhhhh

  6. #6
    Come JackVette anche io ho montate le Bridgestone S03 (che avevavno sostituito le Pirelli PZero Rosso assimestriche), e devo ribadire quanto affermato da Stefano:i termini di precisione, manegevolezza, rumorosità sono decisamente superiori ....il problema del kit di riparazione é una annosa questione.
    Il mio semplice ragionamento é stato:
    1)Ho fino ad oggi percorso quasi 2milioni Kms con auto diverse registrando un paio di forature , quindi indice percorrenza/foratura basso
    2)Uso la corvette unicamente per <il tempo libero> e quindi l'eventuale problema é sicuramente meno<stressante&g t;,minore stress/migliore condizione psico-fisica
    3)In caso di lacerazione anche la run flat deve essere sostituita
    4)In caso di foratura la casa raccomanda la sostituzione della run flat8e non la riparazione), quindi costi maggiori
    5)I costi di acquisto delle run flat sono almeno del 10% superiori
    6)Per averle provate sia sulla c5 che sulla C6 posso confermare che in caso di foratura permettono una ottima conducibilità del mezzo, quindi maggiore sicurezza
    A te la decisione
    un saluto chevyc5
    Blacktower
    Corvette C3 Coupé 1982 White
    GM Performance 350 HO Deluxe

  7. #7
    maxnoir
    Guest
    se u na gomma run flate ,bucata ti da la possibilita di fare pochi km senza rovinarsi ,sino ad arrivare alla piu' vicina autorimessa sono poi riparabili? se si allora sono convenienti ,per le bridge ipotizziamo che parto da napoli per brescia ,fine settimana quindi tutti chiusi fino a lunedi ,se nn hai un minimo per tirarti d'impaccio dall'autostrada ,ti fai un week end in strada e ti devi anche far tirar fuori dal karroattrezzi ,e' un dilemma nn da poco .....cara c4 kon gommino di scorta ,faceva ridere a guardarla ma mi ha tirato d'impaccio un paio di volte

  8. #8
    Stingray1973
    Guest
    Secondo me chi vuole utilizzare i run flat lo fa per la sicurezza, ma non per la paura di bucare...
    I run flat sono rinforzati in modo da dare un minimo di stabilità anche completamente sgonfi e questo può essere utile in caso di esplosione o squarcio. In caso di foratura (99% chiodi,viti,aghi) anche i semplici tubeless tendono a sgonfiarsi lentamente e diciamo che i sensori di pressione dovrebbe aiutare, no ?
    Inoltre portare con se un paio di bombolette o un kit foratura non è un grosso problema.
    Per quanto riguarda la riparazione di un run flat (ipotizziamo dopo foratura e qualche decina di km) non credo sia possibile, perchè per quanto rinforzata la carcassa una volta persa la forma originale non credo la possa riprendere, che si fa la si rimette in dima?
    Mi viene il dubbio però (più che un dubbio è quasi una certezza) che con i tubeless, se si dovesse usare la bomboletta di riparazione si danneggerebbero in modo irreparabile i sensori pressione..... mettere della colla in un sensore non mi sembra una buona mossa
    Quindi se uno vuole la sicurezza assoluta a scapito delle prestazioni dovrebbe preferire i run flat, diversamente i classici tubeless + bomboletta/kit riparazione.

  9. #9
    Citazione:Messaggio inserito da Stingray1973

    Mi viene il dubbio però (più che un dubbio è quasi una certezza) che con i tubeless, se si dovesse usare la bomboletta di riparazione si danneggerebbero in modo irreparabile i sensori pressione..... mettere della colla in un sensore non mi sembra una buona mossa
    Mi sa che Guido ha centrato il problema!
    Non ci avevo pensato[:0][:0]
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  10. #10
    maxnoir
    Guest
    very very very giusto...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •