Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: termostato

  1. #1
    dano68
    Guest

    termostato


    ciao a tutti,ho una domanda da porre:il termostato della mia c5 apre a 90°c. e le ventole di raffreddamento si attivano intorno ai 112°c.,volevo sapere se si può sostituire il termostato originale con un altro che apre a 80°c e far attivare le ventole intorno ai 95°c.Ringrazio tutti per le eventuali risposte.

  2. #2


    Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] ID Documento 684885.pdf
    45,8KB

    Queste sono le specifiche di funzionamento, poi aspetto le opinioni di Stroker & Co. sulla opportunità ed utilità delle modifiche!
    Tieni conto che ad esempio Hypertech produce termostati modificati, in abbinamento ai loro tuner che esclusivamente via software permettono di modificare le temperature di innesco delle ventole.
    Ciao!
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  3. #3


    Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] ID Documento 684885.pdf
    45,8KB

    Queste sono le specifiche di funzionamento, poi aspetto le opinioni di Stroker & Co. sulla opportunità ed utilità delle modifiche!
    Tieni conto che ad esempio Hypertech produce termostati modificati, in abbinamento ai loro tuner che esclusivamente via software permettono di modificare le temperature di innesco delle ventole.
    Ciao!
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  4. #4
    Steve
    Guest
    Senza toccare la PCM, esistono in commercio degli accessori, venduti ad esempio
    da Vinci High Performance (VHP), che bypassano il controllo della centralina e ti permettono di gestire, mediante un sondino termico da inserire tra le alette del radiatore, la temperatura di attivazione delle ventole tra 79° e 108°, mediante un potenziometro.
    Si installa molto facilmente e costa poco.

  5. #5
    Steve
    Guest
    Senza toccare la PCM, esistono in commercio degli accessori, venduti ad esempio
    da Vinci High Performance (VHP), che bypassano il controllo della centralina e ti permettono di gestire, mediante un sondino termico da inserire tra le alette del radiatore, la temperatura di attivazione delle ventole tra 79° e 108°, mediante un potenziometro.
    Si installa molto facilmente e costa poco.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •