Posso essere daccordo sul fatto che l'autodromo proprio per la sua età non sia nelle condizioni più ottimali ( Purtroppo non ho possibilita di visionare personalmente la struttura e quindi valutarne il degrado effettivo ) e che un restauro o meglio ancora una ricostruzione a nuovo che comprenda la messa in opera di strutture e quantaltro per riportarlo entro i limiti legali non sia certo inutile!
Sia chiaro da subito che io non cel'ho con nessuno però sentirmi dire che un autodromo del prestigio e della storia di quello di Monza che risale al 1922 viene chiuso per i motivi sù citati è semplicemente RIDICOLO!
Se veramente questo autodromo doveva essere chiuso per interessi di benessere ambientale e acustico allora doveva essere fatto nel 1995, anno di entrata in vigore della legge quadro sull'inquinamento acustico, dagli enti e dalle autorità STATALI preposte a tale compito!
Il fatto poì che per costruire la parabolica siano state abbattute piante addirittura secolari è sicuramente uno scempio, però, se per fare questo si fosse obbligato la SIAS ( Società Incremento Automobilismo e Sport ) società che gestisce l'autodromo ha finanziare un opera di rimboschimento di un' area, adiacente o non all'autodromo, chi se ne sarebbe fregato di un albero di 100 anni in meno se al suo posto ne sarebbero stati piantati 100 di un anno?
Queste sono cose alle quali avrebbero dovuto pensare prima di dare permessi e concessioni ma provabilmente il rimboschimento di una area adiacente non era ben accetta perchè avrebbe tolto terreno edificabile sul quale qualcuno, a cui tornava comodo, avrebbe potuto in seguito costruire un bel condominio con appartamenti a basso costo per colpa della vicinanza dell'autodromo stesso!
Visto che tutte le leggi ,sul benessere ambientale, acustico ecc.., non sono state fatte ieri ma sono anche molto più recenti dell'autodromo perchè nessuno ha mai pensato di metterlo o farlo mettere a norma?
Perchè da 11 anni esiste una legge sulle emissioni acustiche, nessuno ha mai conrtollato che fosse rispettata e ci è voluto un condominio di rompicoglioni supportato da un gruppo di deficenti, che adesso vogliono addirittura demolirlo, per farlo venire in mente ad un giudice?
Ti fai tanto scandalo per due alberi in un parco? Nelle vicinanze di Ravenna sono stati abbattuti MIGLIAIA di alberi di macchia mediterranea protetta per fare spazio a degli stabilimenti balneari ,che inquinano più di tutti gli autodromi di Italia comprese le piste da go-cart, e di ambientalisti a protestare neanche l'ombra!
Ravenna è un porto INTERNAZIONALE con raffinerie di petrolio a perdita docchio altro che Monza!
Ma tu credi veramente che se si demolisce l'autodromo al posto suo si farà un'area verde?
Pensi veramente che quelli che hanno imbastito questa farsa lo abbiano fatto per il benessere pubblico e non per loro tornaconto? Prova allora a chiedere quanto aumenteranno di valore i loro appartamenti se l'autodromo chiude?
Provabilmente l'autodromo chiuderà e la cosa sarà sicura se uno o più di quegli appartamenti è di proprieta delle persone "giuste".
Spero di non aver offeso nessuno e di non aver arrecato dispiaceri ma purtroppo queste cose funzionano così nessuno fà niente se non ne ha un tornaconto in tasca!
Detto ciò spero amici come prima io rispetto le idee altrui e non ho nulla in comune con black block, no global o altri, coloro che usano la violenza in un paese civile per portare in piazza le proprie idee non riesco nemmeno a considerarli, se veramente si organizzerà una protesta spero non sia un attacco ai cittadini o alla tranquillità di una città ma una manifestazione pacifica in luoghi che possano ospitarla e con tante macchine di tutte le razze e anni, provabilmente per un abitante di Monza potrebbe anche essere gradevole passare un finesettimana sentendosi partecipe e coinvolto in un raduno automobilistico dove potrà conoscere e toccare con mano una realta non di tutti i giorni per uno scopo onorevole come la difesa di un patrimonio artistico e culturale, ma forse stò utopizzando.