Camber positivo???????
Il camber (detto campanatura) dovrebbe essere leggermente negativo..... semmai il CASTER deve essere positivo (detto incidenza).
Camber positivo???????
Il camber (detto campanatura) dovrebbe essere leggermente negativo..... semmai il CASTER deve essere positivo (detto incidenza).
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Lo so...Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Camber positivo???????
Il camber (detto campanatura) dovrebbe essere leggermente negativo..... semmai il CASTER deve essere positivo (detto incidenza).
il punto è che l'auto è alta causa headers, guarda foto.
ho dato tutto il caster positivo possibile e tutto il camber ( non posso più aggiungere spessori o quasi) e a malapena arrivo a camber +1/4 . dovrei abbassare la sospensione davanti. hai qualche altra idea?
Immagine:
135,71KB
non aspettarti il comportamento di una porsche o di altre auto a motore centrale o auto a motore anteriore ma con un bilanciamento pesi più spostato al retrotreno.
detto ciò , la c3 ha un fascino ( nella guida ) che auto più perfette non hanno. purchè tu intervenga decisamente sull'auto , ovvero :
-nessun gioco a sospensioni e sterzo: tutti gommini , scatola sterzo e quant'altro nuovo.
-assetto rigido e ribassato : ammortizzatori , molle, barre antitorsione , possibilmente un paio di kit che modificano la geometria delle sospensioni -economici e facili da montare
-peso: più ne togli in generale e soprattutto davanti e meglio è ( via l'aria condizionata, collettore aspirazione e teste in alluminio , radiatore in alluminio...) le 68-72 so già di loro più leggere di una 73 e post , e si sente
I lavori di cui sopra li ho fatti alla mia 69 427 . Stroker ha proceduto invece in maniera più radicale
p.s
posta delle foto della tua 73, se puoi
Se perdi aderenza non la riprendi come una macchina moderna bisogna imparare a guidare diversamente a meno che non la modifichi per renderla più simile ad una macchina dei giorni nostri.
Ma ne vale la pena?
E' solo una bella signora di 40 anni...non è difettosa...è solo difficile!
Ciao
Fabrizio
Scusa Mario solo stamattina ho letto il tuo PM, vedo che stai gia discutendo con gli latri!!! Ben arrivato!!!
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
Ben arrivato. Diciamo che la corvette di quegli anni ben risponde ai canoni ad una RWD dell'epoca che va guidata con l'accelleratore e con tutte le pecche del sistema sterzo/sospensioni...
Immagine:
82,27(censurato)KB
mariop
Non ancora familiarizzo con il vs.sistema di posta e per mandare la foto richiestami da white shark mi sa che ho fatto un casino xchè è venuta gigantesca...Innanzi tutto vorrei ringraziarvi per la disponibilità datami, poi vorrei approfondire quanto emerge dalle vostre affermazioni: mi sembra di capire, ed è anche intuibile, che a causa del peso preponderante all'avantreno la macchina, soprattutto nelle curve strette, tende al sottosterzo, x cui ritengo che alleggerndo il gas il muso dovrebbe stringere la curva, a questo punto , a ruote dritte , si dovrebbe poter riaprire il gas o no?
il sovrasterzo si controlla abbastanza bene con il controsterzo o lo sterzo non è abbastanza reattivo?
Devo tormentarvi con qualche altra domanda:
per quanto riguarda l'assetto conviene eventualmente acquistare ammortizzatori specifici e quant'altro made in USA o è meglio ricorrere ad aziende tipo bilstein o similari ?
mariop
Mi permetto di precisare... non è vero che la corvette va solo dritta... anzi al contrario è abbastanza impegnativo mandarla dritta!!!!
Infatti, se gommini, testine dello sterzo, scatola dello sterzo non sono veramente a posto la macchina va un po' dove vuole lei e tu al massimo puoi suggerirgli una direzione...
Per gli ammortizzatori, in america montano bilstein (che trovi anche qui) io ho su koni, in ogni caso il miglior consiglio mi sembra quello di white shark, di prendere kit completi di molle ed ammortizzari che, si presume, sono stati accoppiati a dovere da chi li vende.
A parte tutto non ti demoralizzare, l'auto se guidata sportiva è decisamete impegnativa (tieni ben presente che dimesioni e pesi dell'oggetto sono veramente notevoli se paragonati ad altre sportive di pari età) ma di grandissima soddisfazione!
P.S.: complimenti per l'acquisto!!!
Mario se parli di problemi di inserimento nelle curve strette la soluzione è solo una modifica a livello di angolo di Akerman (non fattibile in modo semplice).
Comunque, se vuoi diminuire il problema, puoi impostare un po' di divergenza all'anteriore (deleterio in frenata ed in velocità per la vaghezza che ne deriva).... senza cercare di ridurre il rollio.
Ultima ratio il montaggio di una barra antirollio più rigida al posteriore...
Per prima cosa dovrai sempre e comunque verificare lo stato di ogni testina di sterzo e di ogni gommino dei braccetti..... e per primo lo stato dell' idler-arm!
C'è da divertirsi..... se ogni macchina, a livello di impostazione di assetto, si comporta un po' come la classica coperta corta..... la C3 è proprio un tovagliolo!!!!!!!!!
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t