Ragazzi ho risolto! NON PERDE PIU' OLIO!
Su consiglio del meccanico ho spalmato dell'Ermetico (liquido colloso) tra la guarnizione e il cambio. Ho atteso che la guarnizione (nuova e in sughero) si attaccasse bene e rimaesse "appesa" poi ho montato la coppa (preventivamente ribattuta sui fori dove passano i bulloni per renderla "piana").

Già che c'ero ho controllato altri 2 punti:

1:
Il tubo dove si infila l'asta per controllare il livello olio.
Bene, anche lì c'è una guarnizione che era diventata molle, l'ho quindi tolta , pulita per bene e ho aggiunto della pasta siliconica nera della Arexon sia all'interno che all'esterno della guarnizione fatta a "tubo". Ho pulito anche il tubo dell'asta di controllo livello olio e l'ho infilata con la giusta pressione. Inoltre mio papò mi ha realizzato una staffa che tiene fermo il tubo dell'asta fissandolo ad un bullone dei coperchi valvole. In questo modo si eviterà che il tubo possa oscillare causando nuovamente il gioco tra la guarnizione, dato che la leva è molto grande.

2:
Il filo del tachimetro è fissato su un sensore che ha 2 guarnizioni , una esterna (ormai mangiata dall'usura e sulla quale ho messo un po di pasta) e un paraolio interno anche lui un po usurato.
Ecco la foto del "sensore" smontato.


Immagine:

105,1(censurato)KB

Immagine:

93,19(censurato)KB

Il paraolio:

Immagine:

55,39(censurato)KB

Dopo tutti questi lavoretti ora non perde più, Yuppy!!!!
PS: Sapete se si trovano in Italia dei paraoli come quello dell'ultima foto?