Premesso che in questo convivio dai Saggi hai già avuto i suggerimenti utili e le linee guida, dalla mia mediocre posizione di semplice appassionato Ti posso solo suggerire quello che farei io nel caso specifico:
1)Mi documenterei su siti americani per comparare le quotazioni di auto <simili> quali www.usedcorvette.com o www.vettefinder.com
2)Acquisterei presso la libbreria dll'auto il volume relativo alla C1 per capirne un po' di piu'
3)Utilizzerei la disponibilità di Mauro Manetti, il macchivendolo, per capire come un <esperto ed operatore del settore>, valuta la vettura
4) Considerati alcuni punti da Te elencati relativamente al venditore. molto probabilmente lascerei l'opzione di acquisto a chi é pronto a spendere 50.000 e, alla fine di marzo, vedere come si é conclusa la vicenda, magari risparmiando 6000/7000€
5) Chiederei al Club se esistono c1 for Sale (mi risulta di una C1 <potenzialmente&g t; in vendita)
6)Se proprio volessi provare poi l'ebbrezza di una Corvette ad un prezzo ragionevole e con una garanzia praticamente a vita, non avrei dubbi nell'accostarmi all'auto di Stroker: é una garanzia vivente e in più potrai sempre ricevere continui aggiornamenti on line.
7) Se invece vuoi avere di più a prezzi ragionevoli e con garanzie ,contatterei Manetti per valutare le sue attuali disponibilità
8) Per ultimo mi sembra che quell'auto, la C1, sia in giro da un bel po'senza che abbia trovato troppi compratori????
Un saluto
chevyc5