-
VAI STROKER!!!!!!!!!!!!! !
potrei aggiungere qualche piccola perla di saggezza personale...
Una volta selezionato il carburatore adatto bisogna anche verificare che funzioni correttamente: sono impazzito per una settimana per colpa del mio quadrajet (stroker... 7040204 ff 1240 riportato sul carb:su una vette 350/270hp del 71 puo' essere il suo?) Una volta spento il motore e dopo una sosta di 3-8 ore mi trovavo i pistoni inondati di benzina: controllo galleggiante e spillo...niente da fare, funziona tuto ok...controlla return line della pompa benza al serbatoio..tuttook.. .pervia (2,8 pressione in mandata).
Allora il carburatorista me lo ha sventrato e.....tadaaannn!!!So perto il misfatto: in pratica il quadrajet è costituito da tre "blocchi": superiore,centrale, inferiore. Con l'usura, le alte temperature o le eccessive coppie di serraggio la base del corpo centrale si era deformata e non combaciava piu' con la parte superiore del corpo inferiore :l'idiota che ha cercato di ripristinarlo a suo tempo ha utilizzato una specie di mastice sulla guarnizione tra base e corpo centrale in modo da chiudere i gap e le incongruenze. Ma le sbroffature di questo materiale hanno chiuso anche alcuni passaggi (sifoni??) importanti per evitare allagamenti vari nei collettori di aspirazione.
Quindi il carburatorista ha ripulito il tutto, sostituito le guarnizioni ed usato un materiale apposito ed in quantita non eccessiva per livellare il tutto.
ora la macchina è ok!!!! ma ovviamente non posso dire di avere un carburatore affidabile al 100%
stasera allego foto delle guarnizioni sostituite!
Domandina per stroker: ma se volessi comprare (piu' avanti) un quadrajet nuovo o rigenerato, come faccio ad essere sicuro di non incorrere in analoghe situazioni? la rochester non li produce piu'?
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum