Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 55

Discussione: non ne vuole sapere di andare bene

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Aspè..... leggo ora che con i cavi appena cambiati andava bene?..... giusto?

    Se così è forse si sta guardando nella direzione sbagliata..... comunque una misurazione della depressione la farei!

    E' normale che l'accensione senta il carico del motore.... quando c'è molta miscela aria-benzina in camera di scoppio la scintilla fà moltissima più fatica a scoccare.... ma mica così drasticamente.

    Domanda:

    Quando mi hai detto per telefono che girava rotonda.... intendevi dire che non perdeva più colpi e girava ad 8 giusto?
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  2. #2
    Esatto, ma dopo un pò ha cominciato a tirare indietro, se si accelera tutto, in più solo in prima gira rotonda, in drive borbotta e devo parzializzare molto di più. Poi ho tolto le candele, nerissime, e ho rimesse quelle doppia punta ma non è cambiata di molto.
    Riccardo

  3. #3
    Candele nere = carburazione grassa!

    Ma la pressione della benzina a quanto ce la hai?
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #4
    A 1 bar, come detto in precedenza e non sono riuscito a darle di più, è grassa e infatti fuma molto
    Riccardo

  5. #5
    Scusa se dico una cosa ovvia..... ma dove la misuri ?
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  6. #6
    Ho messo il maometro dopo la pompa elettrica che ho aggiunto(in serie all'esistente) e quindi prima dei corpi farfallati, sulla mandata. Prima di mettere questa pompa il motore aveva buchi e vuoti in accelerazione, e scoppi, poi scomparsi.
    Riccardo

  7. #7
    Vette84
    Guest
    sulla c3 non c'è la spia "check engine" o simile?
    perchè se c' si può provare a capire se la centralina segnala qualche errore contando i lampereggi dopo aver cortocircuitato due contatti del connettore ALDL.

    un problema potrebbe essere derivato anche dal sensore della temperatura (attenzione: quello sul collettore, non quello sulle teste, che è quello dell'indicatore/strumenti).
    Quelo è il sensore che dice alla centralina la temperatura del motore. se il sensore dice:
    "Freddo" la centraina butta + benzina

  8. #8
    Infatti, Paolo, io ho sempre sospettato di quel sensore col connettore malandato! Ma non ne ho uno da cambiare e poi la spia non lampeggia, resta fissa per qualche secondo e poi, in funzione dei giri motore in quel momento si spegne...poi ogni tanto si riaccende ma non lampeggia mai
    Riccardo

  9. #9
    Scusa, ho letto male la tua spiegazione. Non so dove si trova il connettore aldl, ma penso che sia la presa diagnostica, e quali pin si devono cortocircuitare. Ifili del sensore li ho ripristinati ma il dubbio resta sul contatto elettrico a baionetta (senza dentino di bloccaggio) e sul funzionam. del sensore vero e proprio.
    Riccardo

  10. #10
    convertible90
    Guest
    I pin da cortocircuitare sono A e B.
    Il CTS (coolant temp sensor) è in posizione avanzata sul collettore d'aspirazione (penso sia così anche su un crossfire).
    Se (come dice Vette84) è sputtanato da problemi... ma a "giu" tutto va benissimo.

    Per me il probelma è anche l'anticipo (cosa intendi per 10 gradi?). DA quel che ho capito hai una camma cattivella ( lo deduco dal fato che pierpaolo suggerisce un minimo + alto) e quindi per guadagnare un po di vacuum devi anticipare! Al minimo devi avere almeno (per provare) 22 - 25 gradi.
    Sulla mia viaggio al minimo con 28 gradi di anticipo a 900 - 950 rpm con una 230-236 112 LSA.
    (la mia è TPI).


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •