Giornata nera Temu?[8D]
Quando la prenderemo sarà esattamente come deve essere!
[}]
Giornata nera Temu?[8D]
E' novembre, vaccamiseria! Pagamenti, pagamenti, chiusura conti, partite e bestemmie...
Almeno per adesso, il mio periodo nero è leggermente diverso da quello del buon Cowmiles!![]()
Urka sapessi il mio altro che scuro![xx(]
Il bello è che l'azienda è in attivo! Sono io che sono in passivo, visto che a quanto pare siamo ancora in fase start-up...[xx(]
Ma forse siamo un po' off-topic?![]()
Sono contento per te cristian... alla fine anche chi me l'ha venduta mi ha detto un sacco di cazzate, ma in sostanza era in buona fede e la vette era cmq la migliore che avevo visto in vendita...
Per convertible90: si ho sbagliato era l'albero a cammes che è più spinto e nuovo. L'albero motore originale è ok e non ha bisogno di lavori di rettifica, ci cambia solo le bronzine. Il motore ci va il nuovo, mentre se voglio l'albero motore nuovo ci sono di diversi prezzi quindi per ora tengo questo cosi come è e tra qualche periodo ci metto un'albero motore "performer".
Comunque riguardo al motore (cilintri teste pistoni e fasce) il motore era ok con 12600 miglia e girava bene senza esser mai stato rettificato. Il problema è solo delle bronzine, quindi direi che è come cambiare un pezzo usurato e non rotto (ho detto una cazzata???). Per il resto ho garanzia 12 mesi e quindi ogni problema....telefona tina, viaggetto e riparazione!
Rispondo a ceccojames: grazie almeno tu per il "premio di consolazione"avevo intuito che alex era un mostro (alla stregua di Stroker????) in fatto di meccanica "old american". Per il resto rispondo a cowmiles: immagino che il vecchio motore se rettificato vada a "perdere" qualcosa (anche se.....aumentando la cilindrata...non so non so). Ma il fatto è che se volessi potrei anche acquistarlo uno molto più "spinto"...ma che convenienza avrei? Ne ho uno nuovo-uno rettificato e per di più a me serve come auto "daily use" (per tutti i giorni)....Il fattore cavalli (molti e non solo carburatore edelbrock, cammes e robetta simile) lo "implementerò" quando, una volta prese le misure per parcheggi e manovre, presa confidenza con la tenuta di strada e con i consumi, mi lascerò chiudere la vena dalla fobia "cavallistica" (si può dire? ho licenza poetica) cosi che potrei montare un ottimo "engine" (stile Abarth si trova???
) spinto di brutto, un bell'albero ultra leggero, delle marmitte più deceorose ma senza scendere nel pacchiano, una rivisitazione generica dell'elettronica, un carburatore sempre edel ma migliore....e un sacco di altre robette simpatiche (scarichi incrociati) e oggettistica varia (Stroker Docet!
). Beh dai ragazzi....vi ho pure omesso le foto più orrende (dove ci sono io alla guida della vette con la faccia da 39° di febbre), tutto sommato non ho fatto un cattivo acquisto ed ho pure il benestare meccanico di Ceccojames. Ho fatto una cazzata o no a comprarla?!?!?!? Accetto anche i "Vaffanc_lo"
temugin73: Bèh, a quanto pare è tutto come te lo aspettavi, no? Perfetto!
Giovine fortunato..
Altri eventuali lavoretti e modifiche te li gusterai pian piano...
MI COMPIACCIO: SACROSANTO!!!!!!!!!! !!!!!!!
Bene, son contento x te, la macchina è bella e anche se le foto sono un delirio non sembra mal ridotta, l'unica cosa che ancora non mi convince è il motore. Un V8 Chevy che ha anche 20000 miglia si può dire che è nuovissimo, quando poi mi dicono che ha le bronzine da sostituire allora i conti non tornano e aggiungerei uno zero ai 20000. Se un meccanico rifà un motore a meno che non sia un peracottaro sostituisce sicuramente anche le bronzine, e se il motore è ben bilanciato e assemblato ad OK minimo (un V8) farà 150000/200000Km il mio ora ne ha oltre 100000 e gira come se avesse finito il rodaggio ieri. Quindi io penso che o il motore è usurato e il tizio sostituisce le bronzine per farlo andare un pò e poi pace e bene, oppure il motore era veramente nuovo ma non era stato bilanciato e in pochissimo tempo divora le bronzine. Per esperienza personale ti posso dire che ci sono alberi motore già bilanciati e alberi motore completamente grezzi, i primi hanno una bilanciatura standard oppure vengono forniti con gli altri organi di rotazione, pistoni bielle ecc. gli altri servono se vuoi fare un motore customizzato mettendo altri componenti di rotazione di peso diverso e quindi sarà poi la rettifica che equilibrerà l'albero a 0. Attenzione al secondo perchè (almeno a Roma) non ci sono rettifiche capaci ad equilibrare quel tipo di alberi, e di conseguenza la rottura è assicurata.
In bocca al lupo!
Christian, permettimi bonariamente di dirti che purtroppo non sai quello che dici e parli per bocca di chi ti deve fare il motore... o + semplicemente non hai capito bene quello che ti è stato detto.Citazione:Messaggio inserito da cristian
Per convertible90: si ho sbagliato era l'albero a cammes che è più spinto e nuovo. L'albero motore originale è ok e non ha bisogno di lavori di rettifica, ci cambia solo le bronzine. Il motore ci va il nuovo, mentre se voglio l'albero motore nuovo ci sono di diversi prezzi quindi per ora tengo questo cosi come è e tra qualche periodo ci metto un'albero motore "performer".
Comunque riguardo al motore (cilintri teste pistoni e fasce) il motore era ok con 12600 miglia e girava bene senza esser mai stato rettificato. Il problema è solo delle bronzine, quindi direi che è come cambiare un pezzo usurato e non rotto (ho detto una cazzata???). Per il resto ho garanzia 12 mesi e quindi ogni problema....telefona tina, viaggetto e riparazione!
Rispondo a ceccojames: grazie almeno tu per il "premio di consolazione"avevo intuito che alex era un mostro (alla stregua di Stroker????) in fatto di meccanica "old american". Per il resto rispondo a cowmiles: immagino che il vecchio motore se rettificato vada a "perdere" qualcosa (anche se.....aumentando la cilindrata...non so non so). Ma il fatto è che se volessi potrei anche acquistarlo uno molto più "spinto"...ma che convenienza avrei? Ne ho uno nuovo-uno rettificato e per di più a me serve come auto "daily use" (per tutti i giorni)....Il fattore cavalli (molti e non solo carburatore edelbrock, cammes e robetta simile) lo "implementerò" quando, una volta prese le misure per parcheggi e manovre, presa confidenza con la tenuta di strada e con i consumi, mi lascerò chiudere la vena dalla fobia "cavallistica" (si può dire? ho licenza poetica) cosi che potrei montare un ottimo "engine" (stile Abarth si trova???
) spinto di brutto, un bell'albero ultra leggero, delle marmitte più deceorose ma senza scendere nel pacchiano, una rivisitazione generica dell'elettronica, un carburatore sempre edel ma migliore....e un sacco di altre robette simpatiche (scarichi incrociati) e oggettistica varia (Stroker Docet!
). Beh dai ragazzi....vi ho pure omesso le foto più orrende (dove ci sono io alla guida della vette con la faccia da 39° di febbre), tutto sommato non ho fatto un cattivo acquisto ed ho pure il benestare meccanico di Ceccojames. Ho fatto una cazzata o no a comprarla?!?!?!? Accetto anche i "Vaffanc_lo"
Sull'auto t mettono il motore nuovo (quello a Km 0?) sispondi si o no.
L'altro motore (quelllo da 12,000 miglia..) perchè cavolo te lo devono mettere a posto s non lo devi usare???
Se le bronzine sono andate non significa che cambiandole tutto va a posto (sto parland o del motore da 12,000 miglia...).
ANZI!!
in più vedo che le bronzine (clevite77 della foto) sono +0.020". quindi NON CI VANNO SULL'ALBERO MOTORE ORIGINALe. Se le bronzine sono mangiate di 0.020" ssicuramente anche l'abero motore originale è da RETTIFICARE!
se cambi solo le bronzine (e usi quel motore -cosa che non sembra perchè sembra che te ne mettano uno nuovo-..) dopo 100 km "batterà ancora" e avrai fuso.
Parla col meccanico e fatti spiegare da lui.