Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 35

Discussione: FRENI....

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    tonyrigo
    Guest
    Io per il momento ho girato a lungo solo a VAIRANO con la Z06 e non ho avuto alcun problema di fading.

    Anzi sono rimasto stupefatto:
    è la prima volta che non ho nessun problema di freni in circuito con una vettura stradale!
    Ed io ne ho spesso, perchè quando spingo uso il sinistro anche per equilibrare la macchina, per cui i freni vengono decisamente sollecitati.

    La cosa che mi ha stupito poi, a leggere il manuale, è che consigliano l'obsoleto DOT 3 come olio dei freni, invece dei DOT 4 o 5.1 che solitamente si utilizzano nelle moto.

    Doppio stupore perchè se usi un DOT 3 in una moto da fuoristrada e fai una discesa lunga (diciamo 5-6 chilometri) e ripida è molto facile trovarsi senza il freno dietro (dietro nelle moto di solito cede prima perchè la pinza e quindi l'olio prende poca aria e non riesce a raffreddaresi) e a volte anche davanti.

  2. #2
    Mr_hd
    Guest
    sicuramente faranno anche le pastiglie, ma se non avete visto i disci della Z06 bianca, non potete capire..... tutti i buchi tappati, e piccole crepe che partivano dai lati dei buchetti.
    Sicuramente dei dischi baffati e basta evitano le crepe.
    Nel ram ho dei condotti d'aria che avranno 15cm di diametro che arrivano ai freni.... e non hanno ne baffatura ne buchi.
    quijdi di sicuro non si creperanno mai [][]

  3. #3
    Maxx LA
    Guest
    concordo anch'io: il problema è sempre l'olio che bolle!

    prendete un buon olio (almeno dot4plus) e cambiatelo dopo 6 mesi - 1 anno...

    se poi avete voglia di cambiare i dischi è diverso! ma non mi allontanerei dalla BREMBO, o non so se la AP Racing fa qualcosa di adatto..

  4. #4
    Forse non saranno in carboceramica ma.........guarda che bel sito....

    http://www.lgmotorsports.com/catalog...oducts_id=1688

  5. #5
    Lucky Go
    Guest
    A quanti soldi riuscite a portare a casa il kit della Brembo (tubi, pinze, pastiglie e dischi) anteriore per la Z06?

  6. #6
    Lucky69
    Guest
    36.000 Km e dischi da buttare perchè ovalizzati


    sollecitazioni da pista mai avute............... .


    per quanto rigurada i dischi le pinze etc serve poco maggiorare tutto il sistema

    il limite è posto dalla gomma che evita di slittare.........alt rimenti puoi frenare quanto vuoi

  7. #7
    diehard
    Guest
    In effetti i freni della Z vanno veramente benissimo,a dicembre ho girato per 3,4 turni al Mugello e non ho avuto nessun problema di fading,ed è la prima volta che mi capita con una vettura di serie...lo stesso non posso dire per le gomme che erano a dir poco orripilanti.L'unica modifica che farei sarebbe mettergli come olio un dot 4 o 5 . Cambiare tutto l'impianto non saprei,forse solo con il kit della brembo,ma non so quanto ne valga la pena,negli states mi sembra chiedessero sui 6.000 dollari, non ho idea di cosa chiedano qui.

  8. #8
    ennemme
    Guest
    State dicendo che la Corvette ha il DOT 3??? Come la vecchia Fiat Ritmo??? Ussignur...

  9. #9
    videa
    Guest
    Ne capisco veramente poco, credo, però, che non ci siano solo vantaggi in un numero DOT più alto. Gli oli con un DOT alto sono più igroscopici, per cui vanno cambiati più spesso o la maggior quantità di acqua trattenuta inficia il vantaggio iniziale abbassando di molto il punto di ebollizione. Inoltre l'acqua evaporando passa allo stato gassoso, diviene comprimibile dando quello sgradevole effetto spugnoso....
    Insomma mi sa che un olio freni che richieda un intervento quasi semestrale non sarebbe ben visto dal mercato, che probabilmente vivrebbe la cosa come un difetto dell'impianto.
    Mi sembra anche che un olio DOT 5 sia a base siliconica e non possa essere usato senza modifiche all'impianto, al contrario di un 5.1.
    Comunque qui nel forum c'è gente molto più preparata di me che potrà correggere le mie castronerie[:I]

  10. #10
    diehard
    Guest
    Io ne capisco anche meno di te,so solo che mi avevano proposto di metterci del dot 4 o 5 o 5.1 non ricordo...forse solo per la sessione in pista,non so se sia una cosa possibile...bisogner ebbe fare lo spurgo di tutto l'impianto...comunqu e ho dato un occhiata e ho visto questo forum dove c'è una discussione al riguardo che può tornare utile http://www.kuabateam.it/kuabaforum/t...p?TOPIC_ID=257

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •